1807 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE È IN PARTENZAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIIL MAIALEPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25596

Serena Giacomin: comunicare il clima che cambia

Serena Giacomin, fisica climatologa e presidente dell'Italian Climate Network, affronta la comunicazione dei cambiamenti climatici, descrivendone gli effetti concreti e le sfide divulgative.
Giacomin spiega il concetto di "colpo di frusta climatico", un fenomeno crescente caratterizzato dal passaggio repentino tra situazioni climatiche estreme opposte, come avvenuto in Emilia-Romagna nel 2023 con il passaggio dalla siccità estrema all'alluvione. Il problema è aggravato dalla diminuzione dell'intervallo temporale tra un evento estremo e l'altro, che riduce la ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

China

"La Cina, un paese ricco di storia e cultura, è anche rinomata per i suoi paesaggi naturali mozzafiato. Dalle maestose montagne dell'Himalaya a ovest all'Oceano Pacifico a est, il diverso territorio della Cina ospita una vasta gamma di ecosistemi, tra cui imponenti foreste di bambù, antichi fiumi e vasti deserti. Il fiume Li a Guilin, noto per il suo paesaggio carsico, si snoda attraverso montagne verdi e pittoresche, mentre le Montagne Gialle a Huangshan sono famose per i loro picchi di granito e valli avvolte dalla nebbia Con la sua geografia e il suo clima unici, ... continua

Una giornata nel Rinascimento con Leonardo - Carlo Vecce, storico

È uno dei massimi esperti mondiali della figura e dell'opera di Leonardo da Vinci. Con voce pacata, Carlo Vecce propone un appassionante viaggio nel tempo per scoprire l'epoca di Leonardo. E anche per capire l'essere umano che si cela dietro il mito del genio. Questo professore italiano lavora direttamente con i manoscritti, i disegni, i codici e le opere di Da Vinci. Mentre esaminava questi documenti, un giorno si è imbattuto in una delle scoperte più importanti sulla vita di Leonardo: sua madre, Caterina, era una schiava del Caucaso. Una scoperta che sconvolse il ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Daily Show for May 16, 2025 Democracy Now!

House Republicans have successfully pushed forward President Trump’s budget proposals to slash Medicaid and food stamps, putting millions of low-income Americans at risk. Anthony Wright, executive director of Families USA, a healthcare consumer advocacy organization, says the $175 billion reduction is “literally the biggest cut to the Medicaid program in history.”

Visita: www.democracynow.org

Laos: quei soldati G.I dimenticati

Durante la guerra del Vietnam, l'esercito degli Stati Uniti bombardò il vicino Laos (nonostante il suo status di Paese neutrale), in quanto si riteneva che vi si nascondessero combattenti comunisti nemici. I militari americani fatti prigionieri in Laos scomparivano senza lasciar traccia, spesso abbandonati dal loro stesso governo. Questo reportage segue il viaggio di Rick alla ricerca del padre, sparito nel 1968 durante una missione segreta.

Visita: www.arte.tv

Si vis pacem. La filosofia per una pace possibile

Torino - Aula Magna Cavallerizza Reale
28 Marzo 2025 - ore 10:00
Partecipanti: Tommaso Greco, introduce Roberta Carbone.
In collaborazione con Centro Einstein di Studi Internazionali e con Fondazione Salvemini.
“Para pacem” o “para bellum”? La pace è una semplice tregua, un intermezzo tra due conflitti e, al più, il risultato di uno stallo prodotto dall’antagonismo di diverse posizioni di forza, oppure è la condizione normale ed essenziale della convivenza tra le persone, interrotta da esecrabili, quanto frequenti, eventi violenti? È davvero ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Il mistero delle teste giganti della civiltà Olmeca - La prima grande civiltà delle Americhe

La civiltà olmeca, considerata la “cultura madre” della Mesoamerica, fiorì tra il 1500 e il 400 a.C. negli attuali stati di Veracruz e Tabasco. Influenzò culture successive come i Maya e gli Aztechi. Nota per le sculture di teste colossali, i centri cerimoniali (San Lorenzo, La Venta, Tres Zapotes) e innovazioni quali la scrittura, il calendario e il gioco della palla, possedeva una società stratificata e complesse credenze religiose. Le cause della sua decadenza rimangono incerte, ma la sua eredità plasmò le civiltà mesoamericane.

Webinar 'Vivere meglio: risultati e prospettive' - 21/01/2025

Una generazione nata e cresciuta con i porno: Falò - RSI Info

di Davide Mattei. Internet, gli smartphone e i social media hanno reso la pornografia sempre più accessibile, ovunque e a chiunque. Anche ai minorenni. Le nuove generazioni di adolescenti possono così trovarsi ad affrontare i temi della sessualità inondati dalla pornografia online, disponibile in modo facile, immediato e gratuito. Un fenomeno che può creare dipendenza ed avere ripercussioni problematiche sullo sviluppo personale. Nell’inchiesta di Falò le testimonianze dei giovani, l’allarme degli esperti e le possibili misure per fronteggiare i rischi della ... continua

Visita: www.rsi.ch

El sueño (I): ¿Por qué necesitamos dormir?

En la primera conferencia del ciclo El sueño: su importancia vital y sus alteraciones, el catedrático Juan Antonio Madrid aborda los ciclos del sueño comparando humanos y animales, explorando cambios evolutivos e históricos. Analiza la luz y los horarios como factores que pueden mejorar la calidad del sueño. Destaca la importancia del sueño para regular funciones físicas, restaurar el ánimo y potenciar la atención.

Visita: www.march.es