94 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSIMOIL MAIALEL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 44923

FTV25 - Carlo Conti con Alessandra Comazzi

Carlo Conti con Alessandra Comazzi al Festival della Tv di Dogliani 2025

Visita: festivaldellatv.it

Le madri lontane

Lasciare i propri figli nei Paesi d’origine e vivere per anni nel dolore dell’assenza è il destino di molte braccianti rumene e bulgare impiegate, spesso in nero, nella raccolta della frutta e della verdura che arriva nei nostri supermercati. La stessa sofferenza vissuta da queste donne pesa sui loro figli, gli “orfani bianchi”. Le madri lontane è il racconto coraggioso delle conseguenze del caporalato e dello sfruttamento delle donne migranti nei campi italiani ed europei. Incontro con STEFANIA PRANDI In dialogo con ANDREA VISENTIN

Conoscerli e curarli - l'alimentazione

Daniele Fabbri: il nostro hotel "verde" nel cuore di Milano, grazie all'Hilton Milan Greenhouse

L'Hilton Milan Greenhouse è il primo orto urbano ad essere realizzato in un albergo. Si trova nell'Hotel Hilton di Milano e in questa serra speciale si coltivano ortaggi di ogni tipo che riforniscono CotoliAMO, il ristorante interno all'albergo. Un Km zero che consente di abbattere le emissioni di gas dovute al trasporto della filiera alimentare.
Il general manager dell'Hotel Hilton Milan, Daniele Fabbri, racconta nel dettaglio questa interessante iniziativa in ambito Esg che risponde a uno dei trend in atto nell'hotellerie, dove il vero lusso oggi è rallentare e ... continua

Oltre il bronzo: comunità in trasformazione e mobilità - 4

Convegno internazionale organizzato dall'Università per Stranieri di Siena dedicato alla presentazione delle nuove ricerche intraprese attorno agli scavi archeologici al Bagno Grande. Oltre ottanta relatori, distribuiti in sessioni interdisciplinari e in una grande tavola rotonda finale, analizzeranno le nuove scoperte.
Dopo il convegno del 2021 organizzato dalla Soprintendenza di Siena, e il convegno "Dentro il Sacro" del 2023, questo nuovo convegno è intitolato "Oltre il Bronzo: comunità in trasformazione e mobilità nello scavo del Bagno Grande di San ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Angelo Tartabini - Se è artificiale non è vera intelligenza

Per quanto mirabili, i computer non sono paragonabili alla mente umana. Ci sono alcuni punti da chiarire prima di attribuire capacità illimitate e facoltà all’intelligenza artificiale. Essa non potrà mai possedere la creatività, il libero arbitrio e l’intelligenza umana. I computer possono riconoscere delle immagini, possono prendere delle decisioni e possono persino parlare, ma proviamo a staccare la spina che fornisce elettricità al sistema e vedremo che non potrà fare più niente.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

L'importanza della contaminazione - Dialogo con Mario Pascucci

L'importanza della contaminazione - dialogo con Mario Pascucci Caffè Pascucci, da sempre attento alla qualità e origine del caffè sta rivoluzionando il settore grazie a "nipple" la capsula per macchina da caffè confezionata in fibre naturali, plastic free, aluminium free. E 100% compostabile! Un dialogo con un imprenditore in grado di trovare il giusto equilibrio tra le richieste del mercato del caffè e la sostenibilità ambientale!

Visita: www.ecofuturo.eu

Tra intenzione e responsabilità. La deontologia del medico nella crisi del sistema sanitario

Giovedì 10 aprile 2025, ore 15.30
TRA INTENZIONE E RESPONSABILITÀ. LA DEONTOLOGIA DEL MEDICO NELLA CRISI DEL SISTEMA SANITARIO
Seminario a cura di Massimo Morisi (Accademia "La Colombaria" - Università di Firenze)
Interventi
Simone Corri
(Già medico di base, ASL Centro Toscana)
Vieri Vannucchi
(Medico internista, Ospedale di Santa Maria Nuova – Firenze)
Chiara Arcangeli
(Cardiologa, Rete PAS, componente Cardiologia Careggi)
Con il contributo di:
MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali
Regione Toscana
Comune di ... continua

Visita: www.colombaria.it

Donald Sassoon - Le rivoluzioni in piazza

Donald Sassoon - Le rivoluzioni in piazza
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Una rivoluzione, nell’uso comune, è un evento che capovolge la struttura, la politica o la costituzione di un particolare stato. È, come la maggior parte dei fenomeni complessi, praticamente impossibile da definire. Ciò di cui voglio occuparmi sono quelle che sono comunemente considerate rivoluzioni, oltre ad esaminare eventi che sono “rivoluzionari” ma non sono mai chiamati rivoluzione. Mi occuperò quindi della ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Cesare Catà - Addio cavaliere! Filosofia e destino del corteggiamento

Macerata Racconta 2025 - Le Illusioni

Visita: www.macerataracconta.it