1850 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEPILOURSINE È IN PARTENZAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25597

Microplastiche: origine, valutazione della presenza nell’ambiente e strategie di mitigazione

In questo video, la dottoressa Mariacristina Cocca approfondisce il tema delle microplastiche, analizzando in dettaglio la loro origine, i meccanismi di diffusione nell'ambiente e le strategie per mitigarne l'impatto. L'intervento fornisce un quadro completo sulle principali fonti di rilascio di microplastiche, dai processi industriali ai prodotti di uso quotidiano, evidenziando le gravi conseguenze per gli ecosistemi terrestri e marini. Vengono inoltre presentate le più recenti tecniche di monitoraggio e i metodi innovativi per la riduzione di queste particelle ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Jeffrey Sachs Leaks Trump-Putin's 'final Ukraine solution' - 'U.S. can't defeat Russia'

American Economist Jeffrey Sachs has predicted Ukraine's division, saying the United States cannot defeat Russia in Ukraine and that both President Putin and President Trump will divide the country. He also lashed out at Trump administration, and accused the U.S. of demolishing rules-based order. He accused Trump of dismantling civilian administration in the United States by his executive orders and other actions. Watch Sachs speech at Asia Society Hong Kong. Watch. Times Of India (TOI) Is The Largest Selling English Daily In The World.

Entrevista con Emiliano Sapone - Historias propias - 23-12-2024

La cantante argentina Delfina Cheb, primer tango en París

La cantante argentina Delfina Cheb se presenta este viernes en la Maison de l’Argentine de la Cité Universitaria de París, recién llegada del Festival de Tango de Granada, en España. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El Invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

Avvistamenti UAP - Incredibili testimonianze al congresso USA

Cosimo Solidoro, oceano, biodiversità e risorse

Mercoledì 29 gennaio, ore 16.30 per il ciclo OCEANI Cosimo Solidoro (Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale), OCEANO, BIODIVERSITÀ E RISORSE Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Nel DNA la medicina del futuro? - Falò - RSI Info

Dalla nascita alla morte, la sola cosa che non cambia, è il nostro DNA, la molecola che contiene tutte le informazioni relative al patrimonio genetico. Insomma, quello che è il nostro corpo e quello che diventerà. La tecnologia per osservare e comprendere meglio il DNA è in continua evoluzione. Gli sviluppi scientifici stanno trasformando il modo di percepire le malattie, rendendo possibile prevederle e talvolta perfino prevenirle. Ma che cosa può preannunciare il nostro patrimonio genetico? E cosa ci si può aspettare da una medicina sempre più personalizzata ... continua

Visita: www.rsi.ch

Por qué el triángulo de las Bermudas dejó de 'tragarse cosas' #Datazo

En este #Datazo vamos a explorar el misterioso Triángulo de las Bermudas y por qué repentinamente dejó de "tragarse" aviones y barcos. Vamos a ver cómo se fue creando uno de los mitos más famosos del mundo, veremos las teorías más locas (¡aliens y Atlántida incluidos!) y qué explicaciones científicas hay detrás de las supuestas desapariciones.

Intelligenza artificiale

Registrazione della quarta conferenza del ciclo "Scienza Confini 2024" tenutasi il 2 Maggio 2024 presso il Civico Planetario "F.Martino" di Modena.
Relatore:
Prof. Simone Calderara
Abstract:
Durante questo incontro andremo alla scoperta dell’intelligenza artificiale, strumento di grande contemporaneità. Dopo aver introdotto l’intelligenza artificiale parleremo di come stia influenzando la società ed il suo sviluppo portando grandi benefici, ma anche alcune modifiche alle nostre abitudini e formazioni. Infine andremo a scoprire come possa essere utilizzata ... continua

Visita: www.inco-scienza.org

La resistenza italiana tra guerra e pace. A ottant’anni dalla liberazione

Torino - Teatro Carignano
27 Marzo 2025 - ore 15:00
Partecipanti: Chiara Colombini, Carlo Greppi, coordina Silvia Truzzi.
In collaborazione con il Polo del ’900.
La Resistenza vive un cambio generazionale. Se fino a pochi anni fa il filo del racconto univa ancora nonni e nonne (protagonisti diretti) ai nipoti, chi va oggi a scuola non ha conosciuto i testimoni: del ventennio e dei «venti mesi» ha memoria solo indiretta. Non è necessariamente un male: spezzare la «catena» della memoria può aprire a prospettive nuove, meno condizionate. Le ragioni per ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it