1807 utenti


Libri.itIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUPOCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25596

Sherlock Holmes e l'avventura della pietra di Mazarino - Arthur Conan Doyle

Sherlock Holmes è stato incaricato di rintracciare i ladri della pietra di Mazarino, un diamante molto prezioso, e di recuperare il maltolto. L'investigatore ha già ben chiaro in mente il colpevole, ma deve riuscire ancora a scoprire il nascondiglio della pietra preziosa per poi recuperarla.

Oceano di plastica - Francesco Degli Innocenti

Venerdì 28 marzo 2025
OCEANO DI PLASTICA
Seminario a cura di Claudio Leonzio (Accademia “La Colombaria”)
SALUTI Guido Chelazzi (Presidente Accademia “La Colombaria”)
PRESIEDE E INTRODUCE Claudio Leonzio (Università di Siena)
Maria Grazia Petronio (Presidente Regionale ISDE), Effetti della plastica sulla salute umana
Maria Cristina Fossi (Università di Siena), Impatto delle microplastiche sulla biodiversità del Mediterraneo: L’iniziativa Plastic Busters
Cristina Panti (Università di Siena), Plastica e microplastica: effetti ecotossicologici sugli ... continua

Visita: www.colombaria.it

Carmine del Grosso: Leggermente frizzante

È uno spettacolo di stand-up comedy nato un po’ per dissetare, un po’ per solleticare, un po’ perché… perché qualcosa bisogna dire dai, non prendiamoci in giro. Gli ha dato questo titolo, ora tocca a me editor inventarmi dei collegamenti con l’acqua, ma mettetevi nei miei panni.
Nello show si susseguono temi universali come l’insonnia, il mercato immobiliare, il lavoro creativo, l’invecchiamento precoce, e il sesso.
“Leggermente Frizzante” è uno spettacolo ironico, giocoso, sarcastico, stimolante, freddo ma anche a temperatura ambiente. Bella ... continua

Nicolás Maduro - Propuesta del plan legislativo de los candidatos a diputados del GPPSB

Presentación de la Propuesta del Plan Legislativo de los Candidatos a Diputados y Diputadas del Gran Polo Patriótico “Simón Bolívar” a la Asamblea Nacional.

Diario di un paracadutista - Corpo di Bacco

Il diario di un paracadutista ad El Alamein interpretato da Claudio Barbaglio.

Visita: domusorobica.com

Salute e felicità - Una prospettiva sociologica con Antonio Maturo

Oggi la salute è sempre più al centro delle nostre vite: la medicalizzazione della società è ormai penetrata a fondo in numerose aree, come l’alimentazione e l’istruzione, un tempo non di pertinenza della scienza medica.
Invecchiamo con le nostre malattie mentre ci monitoriamo costantemente passi e battiti cardiaci; siamo pazienti diversi da un tempo, spesso competenti, ma comunque confusi… e in tutto questo quale spazio per la felicità?
È possibile pensare a una salute “cronica”, un’idea di salute basata non tanto su un’utopica integrità ... continua

Israel bombardeó zonas residenciales de Beirut

¿El sionismo busca iniciar una nueva guerra contra la Resistencia libanesa?
El régimen de Israel ha vuelto a bombardear el sur de Beirut, la capital libanesa, ha sido el cuarto ataque desde la tregua pactada entre la resistencia de Hezbolá y el sionismo en noviembre de 2024. El gobierno libanés, sin embargo, asegura que a diario se registran agresiones sionistas en el sur del Líbano, donde la ocupación mantiene presencia en cinco localidades estratégicas.
La excusa del sionismo para perpetrar las arremetidas ha sido la supuesta presencia de posiciones de ... continua

Visita: www.hispantv.com

Ruta via de la plata - EP 1-4 - Un camino a través de la historia

'Ruta Vía de la Plata: Diario de un Ciclista' es un documental compuesto por 13 capítulos en el que Peio Ruiz Cabestany, ex-ciclista profesional, recorre con su bicicleta la Vía de la Plata, que cruza España de sur a norte, de Sevilla a Gijón. Además, su recorrido es más extenso, pues comienza en Cádiz, donde tiene inicio la Vía Augusta, que más tarde se une a la Vía de la Plata.
Un viaje de más de 1.000 kilómetros que atraviesa 4 comunidades autónomas, 8 provincias e innumerables pueblos y aldeas. En su recorrido, la conocida como 'La Ruta 66 ... continua

Pietro Saitta e Sebastiano Benasso - Trap: giovani, periferie e panici morali

Secondo appuntamento del ciclo "Ma che musica. Un percorso attraverso i paesaggi sonori contemporanei" a cura di Luisa Stagi e in collaborazione con Laboratorio di Sociologia Visuale e Foreveregreen | Electropark.
Pietro Saitta è professore ordinario di Sociologia generale presso l’Università degli Studi di Messina. Ha insegnato e condotto ricerca presso istituzioni italiane e internazionali. È autore di oltre una decina di volumi dedicati a questioni urbane, ambientali, di criminologia critica e di movimenti sociali. Tra i suoi lavori più recenti: ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Paola Stelliferi - Donne in piazza. Riprendiamoci la notte

Paola Stelliferi - Donne in piazza. Riprendiamoci la notte
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Nel corso degli anni Settanta il movimento femminista si appropria di spazi inediti per l’attivismo politico: le abitazioni private accolgono riunioni di “piccoli gruppi di autocoscienza”; le aule dei tribunali diventano, durante i processi per stupro, teatro di proteste contro una cultura giuridica considerata intrinsecamente maschilista e patriarcale; gli spazi occupati riuniscono centri antiviolenza, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it