585 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA LIBELLULAAMORE E PSICHEL’ESPOSIZIONE CREATIVAIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25668

Un giornalista è responsabile delle reazioni che susciterà?

Novel Food: Il cibo del futuro è già realtà - con Fulvia Bovera

Il cambiamento climatico minaccia la nostra capacità di garantire la sicurezza alimentare globale, sradicare la povertà e raggiungere uno sviluppo sostenibile. Secondo la FAO, il 31% delle emissioni globali derivanti dall’attività umana proviene dai sistemi agroalimentari. Ciò include la deforestazione, l’allevamento di bestiame, la gestione del suolo e dei nutrienti e la perdita e lo spreco di cibo. Evidenziare l’impatto sull’ecosistema conseguente allo stile alimentare di ciascun individuo, con l’intento di promuovere alternative che riducano gli ... continua

Cantate con me

Un famoso tenore, a causa d'un incidente d'automobile, chiede ospitalità a un farmacista. La moglie, affascinata dal cantante, lo segue a Roma. Verrà rispedita a casa: in quel tempo l'adulterio in Italia non era gradito.

Il caso che ha sconvolto la Nuova Scozia: il caso di Gabriel Wortman (True crime)

Un caso di cui si è sentito molto parlare nel 2020: le 13 ore di Gabriel Wortman.

Visita: www.instagram.com

Cumbre Celac-Ue: polémicas que asoman entre anuncios y acuerdos

Analizamos y leemos entre líneas lo ocurrido en la recién terminada cumbre Ue-Celac. ¿Qué acuerdos se alcanzaron? ¿Qué se firmó finalmente? ¿Qué radiografía geopolítica extraer del encuentro? Y, sobre todo, ¿qué se esconde tras las sonrisas y el ambiente de consensos y ‘consensos’?

Visita: www.ahilesva.info

Daily Show for May 09 2023 Democracy Now

Biennale Democrazia 2017 - Dare voce - Storie di beni comuni

Torino - Scuola Holden 1 aprile 2017 - ore 11 Partecipanti: Gianluca Cantisani, Roberto Covolo, Christian Iaione, Alessandra Quarta Nuovi modelli di welfare urbano e di co-produzione di comunità. L’analisi di alcune delle più significative esperienze in Italia mostra come nella gestione condivisa dei beni comuni si attivino percorsi e dispositivi di governo innovativi. Ma anche storie, pratiche concrete di condivisione, responsabilità e fiducia reciproca, di cura del legame sociale e di risignificazione dello spazio pubblico.

Visita: biennaledemocrazia.it

Saravena, la ciudad donde no roban; solo matan

El enfrentamiento entre la guerrilla y grupos de narcotraficantes convierten Saravena en una de las ciudades con más homicidios del planeta. Un equipo de periodistas de FRANCE 24 y EL PAÍS se desplazó hasta el lugar en un reportaje conjunto.

Historias Propias - Reque Newsome

La scienza di Batman - Sevabbeh - Slim Dogs