585 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZALA LIBELLULAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25668

Mito e antimito della Repubblica di Salò

La mitologia della morte e delle Termopili fasciste, al contempo, la snaturalizzazione del fascismo in chiave filotedesca e il dramma della guerra civile: una pagina ancora non risolta della storia nazionale, visitata attraverso l’apporto epistemologico del mito. Intervengono Roberto Chiarini e Paolo Pezzino Coordina Tommaso Piffer Incontro realizzato in collaborazione con Friuli Storia

Atena: La Dea della Sapienza - Mitologia greca

Atena: La Dea della Sapienza - Mitologia greca - Storia e Mitologia Illustrate Voce: Corrado Niro

Le assurde domande del concorso ordinario

(Sì, ci sono parolacce, fatevene una ragione, sono una brava insegnante lo stesso).
Contribuisco anche io alla campagna di informazione che si sta portando avanti riguardo allo scandalo del concorso ordinario che si è svolto nelle scorse settimane: domande assurde o addirittura con più risposte esatte, nozionismo sterile e criteri fuori dal mondo. Non deve essere questo il futuro della scuola italiana, è ora che tutti quanti pretendiamo di più.
Sul profilo Facebook del prof. Massimo Arcangeli trovate minuziose analisi dei quesiti che ho commentato e anche di ... continua

¿La opinión es libre y los hechos sagrados?

Martín Caparrós, Rafael Gumucio, Sabine Drysdale.
Lo editorial, la opinión, la crónica, la noticia, eran puntos de vista que nos ofrecían códigos para entender la realidad. Hoy, las condiciones del periodismo y de los medios han cambiado, las redes sociales anuncian, amplifican, y crean poderosos que ya no se pueden interpelar. ¿Hay periodismo cuando la información se transmite sin contexto? ¿Cómo decir lo que ya no se puede decir? y ¿Qué es lo que ya no se puede decir? Más allá de la queja o la frustración, esta conversación pretende aventurar la ... continua

Visita: puertodeideas.cl

El colombiano Omar Porras estrena ‘Coronis’ en la Ópera Cómica de París

El colombiano Omar Porras director del TKM Théâtre Kléber-Méleau de Lausana acaba de estrenar en la Opéra Comique de Paris su puesta en escena de ‘Coronis’, ópera barroca del compositor español Sebastián Durón.

La nutrición y el análisis de los cinco sistemas de defensa del organismo: Visión sistémica

CURSO-TALLER: “La nutrición y el análisis de los cinco sistemas de defensa del organismo: Visión sistémica” Coordinado e impartido por: Elisa Margarita Maass Moreno CEIICH-UNAM 8 de diciembre. Sesión 12: Taller de nutrición: Preparación de bebida saludables y su efecto en el organismo.

Visita: www.ceiich.unam.mx

Guido Gozzano letto da Isabella Ragonese: Mio cuore bambino che è tanto felice d'esistere al mondo

XXIX EDIZIONE - 2016 Le due strade, Torino, Alle soglie (la poesia del «cuore monello giocondo che ride pur anco nel pianto») e tre poesie d’argomento amoroso: L’assenza, Cocotte e Un rimorso dalla voce di Isabella Ragonese. Eugenio Montale ha definito una volta Gozzano «poeta in pantofole» per la sua l’apparente sciatteria, ma è stato uno dei più importanti poeti del Novecento italiano. A tessere le fila tra una poesia e l’altra, l’italianista Chiara Fenoglio.

Le basi americane in Italia e nel mondo - Mappa Mundi

L'importanza delle basi per l'impero americano nel mondo e in particolare in Italia. In studio Federico Petroni e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

L'insetto simbolo delle foreste secolari

Esiste un bellissimo coleottero, dal color ceruleo, che ama vivere all’interno di boschi vetusti godendosi i raggi del sole che filtrano fra la chioma degli alberi e riscaldano i faggi morti: è la stupenda Rosalia alpina, cioè il cerambicide del faggio, specie rara e bioindicatrice…seguitemi alla sua ricerca a due passi dalla sorgente del Tevere!

Visita: www.instagram.com

Nicola Gratteri: Perché il popolo deve fidarsi di noi

Nicola Gratteri: Perché il popolo deve fidarsi di noi - Più Libertà

Visita: piuliberta.blogspot.com