653 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSIMOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26389

El río más contaminado del mundo - Historias Vivas - La contaminación en Indonesia

El río Citarum, en Indonesia, es el más contaminado del mundo. Un reportero se asoció con científicos internacionales para investigar las causas y consecuencias de esta contaminación.
Una de las causas principales es la industria de la moda: 500 fábricas de tejidos arrojan sus aguas residuales directamente al río Citarum.
Gracias a la ayuda de varios ciudadanos concienciados, el equipo de Green Warriors consiguió analizar muestras de agua, arroz y de pelo de niños. Tras el análisis descubrieron que hay muchísimas sustancias químicas, totalmente tóxicas, ... continua

Il bisbetico domato

Elia è un agricoltore che vive in una bella villa a Rovignano. Decisamente asociale, non ama la città né la compagnia umana (tranne le confessioni con don Cirillo), ma soprattutto è infastidito dalla presenza delle donne, che vede come disturbatrici della pace agreste. Mamy, la governante, è l'unica figura femminile ammessa nella sua fattoria e, nel tentativo di renderlo meno irascibile, ha tentato più volte di trovargli una ragazza, ma inutilmente, perché l'uomo dimostra di andare d'accordo più con le bestie (uguali a lui in spirito) che con le persone, ... continua

Cile: una democrazia prigioniera del passato?

Dopo oltre trent’anni dalla fine della dittatura militare del Generale Pinochet, il Cile rimane un Paese profondamente segnato da disuguaglianze e tensioni sociali, nonostante l’elezione del socialista Gabriel Boric a Presidente della Repubblica nel 2022. Dove affondano le radici della cultura cilena? Qual è lo stato della democrazia nel Paese oggi? Quali sono le sfide politiche ed economiche sul piano interno? E quale ruolo può giocare il Paese sul piano internazionale per la sua posizione centrale come produttore di materie prime essenziali? ... continua

Visita: www.ispionline.it

Seminario - Coloquio sobre las empresas culturales de Ortega y Gasset

Organizan:
- Centro de Estudios Orteguianos de la Fundación Ortega-Marañón
- Facultad de Filosofía de la UNED
«Coloquio sobre las empresas culturales de Ortega y Gasset»
Ignacio Blanco Alfonso, Catedrático de Periodismo de la Universidad CEU San Pablo
José Ramón Carriazo, Profesor de la Facultad de Filología de la UNED
Esmeralda Balaguer, Profesora de la Facultad de Ciencias Políticas y Sociología de la UCM
Jesús M. Díaz, Profesor de Filosofía Moral y Política de la UNED
Jaime de Salas, Catedrático de Filosofía de la UCM y director del ... continua

Ercole affronta un Dio - Matrimonio con Deianira - Imprese tarde di Ercole - Ep 2/3

Ercole, dopo innumerevoli imprese, si innamorò di Deianira. Ma per sposarla, dovrà affrontare un potente pretendente. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Mauro Fodra Colore: Rod Fernandes

Popsophia 2023 - Danze macabre, con Davide Navarria

L'intervento del filosofo e sociologo Davide Navarria dal titolo "DANZE MACABRE: filosofia dell'horror" all'interno di Popsophia 2023 "Amati Mostri" a Pesaro.

Visita: popsophia.com

Ombre cinesi - Dietro i movimenti del Dragone, conferenza con Giada Messetti

OMBRE CINESI
Dietro i movimenti del Dragone
Con Giada Messetti, sinologa, giornalista e scrittrice
Introduce Luisa Gabbi, giornalista
Il Dragone cinese, in corsa per nuovi geo-primati, fa leva su potenza economica e regime autocratico. I suoi movimenti paiono evocare sullo schermo del palcoscenico mondiale il teatro delle ombre cinesi. Dietro di esse si celano sia aperture incoraggianti che chiusure minacciose.
E dentro i confini del gigante? Le proclamate ambizioni non proiettano anche ombre di vecchi e nuovi tormenti?
IL RELATORE
Giada Messetti
Sinologa, ... continua

Visita: www.primo-piano.info

Perché alla Gen Z non piace il sesso nelle serie TV?

Che energia! - Il Giardino di Albert

L'energia è... tutto! Sì, ma andiamo con ordine. In questa puntata Replay, Cecilia e Christian iniziano riavvolgendo il tempo fino al Big Bang, quando tutto ebbe inizio. Un'esplosione di energia, che è anche l'oggetto di uno straordinario esperimento presso il Cern di Ginevra.
Il viaggio attraverso il tema dell'energia ci porta però anche in un passato assai meno remoto: visiteremo i resti delle antiche carbonaie ticinesi, quando per scaldarsi o per far muovere le macchine a vapore i nostri avi ricorrevano al carbone vegetale.
Arriveremo in seguito ai nostri ... continua

Visita: www.rsi.ch

Prioni nello spazio

In agosto, agli strumenti scientifici della Stazione Spaziale Internazionale se n’è aggiunto uno nuovo: il laboratorio biochimico in miniatura di ZePrion, che studierà un protocollo innovativo per sviluppare nuovi farmaci contro le malattie da prioni. Nelle condizioni di microgravità che si hanno in orbita, infatti, è possibile generare strutture che in condizioni di gravità terrestre non sarebbero stabili. Con uno dei ricercatori coinvolti nel progetto, capiremo come lo spazio e la biochimica si intrecciano.
Interviene: Pietro Faccioli, Università degli ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it