501 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSIMOAMORE E PSICHESENZALIMITIMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25665

Mad Heidi - ne abbiamo bisogno

Mad Heidi è un film disgustosamente scemo, fatto in modo scemo. Però c'ha un sacco di cuore; è un cuore che manca, soprattutto in questo momento in cui sembra che il cinema sia diventato molto più industria di quanto non lo fosse già prima.

I massacri di Israele e Hamas: che succede nella striscia di Gaza?

Altra marea - Naomi Oreskes con Sofia Pasotto

As global temperatures ascend, so too does the level of the seas, but there is another tide on the rise: that of individuals striving to counter the climate crisis through words, thoughts, and actions. In this inaugural rendezvous, Sofia Pasotto, a climate activist and popular science communicator, converses remotely with science historian Naomi Oreskes (Merchants of Doubt, Why Trust Science?).

Visita: www.festivaletteratura.it

Javier Zarzalejos y Ángel Rivero - Diálogos sobre ética, política y virtud pública

Javier Zarzalejos, Diputado del Partido Popular en el Parlamento Europeo, y Ángel Rivero, profesor titular de Ciencia Política y de la Administración en la Universidad Autónoma de Madrid, son los protagonistas de la octava entrega de Diálogos sobre ética, política y virtud pública.
Este debate gira en torno al declive de la conversación pública y su repercusión en el ámbito político. El uso de la palabra, y la conversación en sí misma, se presentan en términos de disposición de voluntad e instrumentos para alcanzar la concordia. Los protagonistas ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

NYT y la ‘encrucijada’ occidental sobre el nazismo en Ucrania

La constante proliferación de simbología nazi entre los combatientes ucranianos preocupa en Occidente. Pero, analizando los argumentos de un artículo del New York Times sobre el tema, la preocupación tiene mucho más que ver con guardar las apariencias que por un posible auge del neonazismo.

Visita: www.ahilesva.info

Le Camorre, da Napoli All'Europa

"Le Camorre, da Napoli all'Europa" è stato il terzo panel in programma della 1° edizione del Festival Internazionale dell'Antimafia. Intitolata l'Impegno di TUTTI, questa prima edizione si è svolta da venerdì 5 a domenica 7 maggio 2023 presso Anteo Palazzo del Cinema, col patrocinio di Fondazione Falcone e il contributo di Fondazione Cariplo.
In questo panel il prof. Isaia Sales, storico, tra i massimi esperti di mafie e tra i pionieri dello studio del fenomeno camorristico, racconta come si è passati dalla "camorra" alle "camorre" e come hanno fatto ad ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Davide Maggi: per un'ecologia integrale

Per un'ecologia integrale: spunti di riflessione dall'enciclica Laudato Sii. Relatore DAvide Maggi , Docente di Economia - Università di Novara

Biennale Democrazia 2017 - Dare voce - Storie di beni comuni

Torino - Scuola Holden 1 aprile 2017 - ore 11 Partecipanti: Gianluca Cantisani, Roberto Covolo, Christian Iaione, Alessandra Quarta Nuovi modelli di welfare urbano e di co-produzione di comunità. L’analisi di alcune delle più significative esperienze in Italia mostra come nella gestione condivisa dei beni comuni si attivino percorsi e dispositivi di governo innovativi. Ma anche storie, pratiche concrete di condivisione, responsabilità e fiducia reciproca, di cura del legame sociale e di risignificazione dello spazio pubblico.

Visita: biennaledemocrazia.it

Saravena, la ciudad donde no roban; solo matan

El enfrentamiento entre la guerrilla y grupos de narcotraficantes convierten Saravena en una de las ciudades con más homicidios del planeta. Un equipo de periodistas de FRANCE 24 y EL PAÍS se desplazó hasta el lugar en un reportaje conjunto.

Dario Antiseri: La cultura umanistica nella società della tecnica

Festa di Scienza e Filosofia, domenica 13 maggio, Palazzo Giusti Orfini, Foligno Musica intro: Movement proposition by Kevin MacLeod

Visita: www.festascienzafilosofia.it