1043 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ABBECEDARIO STRAVAGANTEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26390

Giuseppe Macino: Siamo determinati dal genoma o dall'epigenoma?

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Palazzo Trinci Sala didattica 3 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Gianluca Vinti - Modelli matematici per la diagnosi di patologie vascolari

Gianluca Vinti: Direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica, Università degli Studi di Perugia. Gli strumenti matematici oggi sono sempre più specifici e permettono di studiare fenomeni della vita reale proponendo soluzioni concrete. Nel corso di questa conferenza viene presentato un modello matematico che consente, con l'ausilio di dispositivi informatici e dell'elaborazione digitale, lo studio di patologie vascolari partendo da immagini TC in assenza di mezzo di contrasto, in modo tale da offrire risultati a fini diagnostici.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Woody Woodpecker Season01 Special - Walter Lantz Woodys Creation

Woody Woodpecker is a fictional animated character anthropomorphic woodpecker who appeared in theatrical short films produced by the Walter Lantz Studio and distributed by Universal Pictures during the golden age of American animation

Drop Bear - Il koala assassino del folklore australiano

Il Drop Bear è una creatura fittizia del folklore australiano, ritratta come un aggressivo parente carnivoro del koala. Si dice che si nasconda sugli alberi e attacchi le persone ignare cadendo loro addosso dall'alto. Utilizzato principalmente per spaventare i turisti, il Drop Bear è un esempio delle leggende australiane. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

25 aprile 1994

Sono in molti a ricordare ancora il 25 aprile del 1994: un milione di persone in piazza, a Milano, sotto la pioggia, la Lega che tenta di sfilare insieme con gli antifascisti, lo smarrimento di ritrovarsi al governo il partito di Fini appena nato da una costola del Msi. Per lunghi anni le celebrazioni del 25 Aprile si ripetevano stancamente e monotonamente, come smarrite in una dimensione retorica e celebrativa. La vittoria della destra alle elezioni politiche del marzo 1994 fu come un sussulto di consapevolezza e di entusiasmo.

Visita: www.marioagostinelli.it

El río más contaminado del mundo - Historias Vivas - La contaminación en Indonesia

El río Citarum, en Indonesia, es el más contaminado del mundo. Un reportero se asoció con científicos internacionales para investigar las causas y consecuencias de esta contaminación.
Una de las causas principales es la industria de la moda: 500 fábricas de tejidos arrojan sus aguas residuales directamente al río Citarum.
Gracias a la ayuda de varios ciudadanos concienciados, el equipo de Green Warriors consiguió analizar muestras de agua, arroz y de pelo de niños. Tras el análisis descubrieron que hay muchísimas sustancias químicas, totalmente tóxicas, ... continua

Franco Giudice - La nuova visione di Galileo Galilei

La storia e l’importanza del più grande scienziato italiano del Rinascimento, Galileo Galilei, che nel 1610 ha rivoluzionato il nostro modo di guardare il cielo. E che esattamente 400 anni fa, nell’ottobre del 1623 con la pubblicazione del Saggiatore, ha cambiato il modo di conoscere la natura. Con Franco Giudice, storico della Scienza dell’Università Cattolica

Visita: www.focus.it

Marco Cimmino - La battaglia di Gorizia

La conquista del Sabotino raccontata da Marco Cimmino

Visita: domusorobica.com

Isaac Asimov - Destinazione cervello - Parte prima (1/2)

Romanzo di fantascienza pubblicato la prima volta nel 1987. È una riscrittura, per esplicita ammissione dell'autore, della storia di un suo precedente romanzo, Viaggio allucinante, tratto dalla sceneggiatura dell'omonimo film del 1966 per la regia di Richard Fleischer e molto fedele alla stessa, tranne l'eliminazione di incoerenze fisiche.

IA y la búsqueda de la inmortalidad - ¿Podemos vencer a la muerte?

¿Puede la inteligencia artificial hacernos vivir para siempre o preservarnos para la posteridad? ¿Cuáles son los desarrollos actuales en el campo de la inteligencia artificial y la biotecnología?
¿Habrá en el futuro cercano una humanidad que carezca de un cuerpo biológico? ¿Es posible un futuro en el que los humanos y la inteligencia artificial lleguen a fusionarse en un solo ser?
Este documental aborda estas cuestiones y explora las preguntas que plantean los recientes avances en inteligencia artificial, robótica y biotecnología.
¿Cuál es la esencia ... continua