214 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25369

Batterie al sale - Bufala o realtà?

Tra fantasia, mito e realtà, che cosa c’è di vero?!? Esistono veramente? Funzionano? Se esistono e funzionano, quali sono i vantaggi o gli svantaggi rispetto alle batterie al litio? Ma soprattutto: è vero che sono così ???

Visita: vivisostenibile.com

Giorgio Ieranò - Mitilene

Giovedì 20 aprile 2023 Palazzo San Giorgio - Genova Giorgio Ieranò - MItilene per I porti delle Storie Il progetto, ideato e diretto da Sergio Maifredi, è una produzione di Teatro Pubblico Ligure ideata per l’Autorità Portuale del Mar Ligure Occidentale che la sostiene insieme al Comune di Genova, oltre a essere patrocinata da Rai Liguria e dall’Accademia della Marina Mercantile. produzione Teatro Pubblico Ligure

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Gli ultimi guerriglieri del Terzo Reich: Werwolf!

Autunno 1944, la sconfitta della Germania è ormai all'orizzonte, alcuni gerarchi stanno organizzando la fuga all'estero, ma ce ne sono altri che non si rassegnano alla sconfitta e studiano un nuovo tipo di guerra, una guerriglia urbana da condurre con metodi molto poco ortodossi. Il piano è semplice, ingaggiare dei giovani fanatici da addestrare come guerriglieri dalle Waffen SS per colpire gli alleati con azioni di guerriglia per poi sparire. Nasce il Werwolf, gli ultimi guerriglieri del Terzo Reich.

Los retos de la cobertura de la desigualdad de género

El jurado que eligió a Gabriela Figueroa (Argentina) como ganadora de la Beca Oxfam – Fundación Gabo de periodismo sobre desigualdad de género 2019 destacó que su historia sobre las socorristas, mujeres que en Argentina acompañan a otras mujeres en su proceso de aborto, contribuye a “narrar las desigualdades contando buenas historias que invitan a la reflexión y la acción”. Gabriela conversó con las jurados de la beca Montserrat Domínguez (España), subdirectora del diario El País; Josefina Licitra (Argentina), cronista y editora de la revista Orsai, y ... continua

Visita: festivalgabo.com

Los secretos del carnaval más grande del mundo desde adentro

Hoy les traigo el carnaval de Uruguay, el más largo del mundo y algo que marca la cultura del país. Entro a una de las tantas murgas para poder vivir desde adentro el ritual y conocer los detalles de este increíble acontecimiento.Les muestro como se vive el TEATRO DE VERANO y la pasión que existe entre los murgueros por esto tan lindo y colorido.Espero les guste!

Lo mejor y lo peor del legado de Silvio Berlusconi en la política italiana

Silvio Berlusconi fue un personaje de amores y odios en Italia que marcó la política del país, no solo como primer ministro y líder de la derecha italiana, sino también como empresario influyente en la cultura a través de su conglomerado mediático. Tras su muerte, ¿qué legado deja Berlusconi? Lo analizamos en esta edición de El Debate.

Strega, dea o vecchia megera: chi è davvero la Befana

Pensiamo sempre alla Befana come ad un personaggio del folklore infantile e al tempo stesso la associamo alle streghe: quali sono tuttavia le sue vere origini?

Festa della Liberazione, cacciati dai cortei: perché?

10 anni di Popsophia - Selena Pastorino

L'intervento di Selena Pastorino a Civitanova Marche in occasione delle celebrazioni per il decennale del festival Popsophia (2011-2021).

Visita: popsophia.com

Vito Mancuso - Tecnologia pensiero libertà

È stato docente di Teologia moderna e contemporanea presso la Facoltà di Filosofia dell’Università San Raffaele di Milano dal 2004 al 2011. I suoi scritti hanno suscitato notevole interesse. Il suo ultimo libro è Il bisogno di Pensare, Garzanti Editore, 2017. Dal 2013 al 2014 è stato docente di “Storia delle dottrine Teologiche” presso l’Università degli Studi di Padova.