220 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO VA AL MARESENZALIMITILUISEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25371

Piero Bianucci - Lo spazio: ricerca, turismo o teatro di guerra?

L’estate 2021 ha segnato tappe storiche, e anche sconcertanti, per i viaggi nello spazio. Sulla scena sono entrati con prepotenza i razzi di multinazionali capaci di sfidare enti pubblici come la Nasa, l’Esa e la russa Roscosmos. Ma nel febbraio scorso su queste imprese è calata come una doccia fredda la guerra di Putin in Ucraina: in dubbio il futuro della Stazione spaziale Internazionale, annullata la missione euro-russa su Marte, si allontana la missione Artemis che dovrebbe portare la prima donna sulla Luna nel 2025 e, almeno per adesso, diventa improbabile ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

I misteri di Seti I: la mummia scomparsa, il tunnel segreto e un toro imbalsamato

Presentación de los libros «El buzón de los Machado: cartas a Antonio y Manuel» y «La diosa Razón»

«El buzón de los Machado: cartas a Antonio y Manuel».
Como homenaje a Antonio y Manuel Machado, el Instituto Cervantes y la Fundación Unicaja presentaron un libro conmemorativo con las cartas, pensamientos, poemas y dibujos enviados por personalidades de los ámbitos literario y político, ciudadanos anónimos y escolares al «Buzón de los Machado» de la Caja de las Letras del Instituto. La publicación también incluye un testimonio inédito de Mercedes Machado, sobrina de los poetas. El buzón se instaló en noviembre de 2019, con motivo de la exposición ... continua

Visita: www.cervantes.es

Descubrir el mundo: Laos, Asia

Ubicado entre Tailandia, Vietnam y China, Laos fue durante mucho tiempo un país envuelto en misterio, aislado del mundo exterior. Hoy en día, es un destino de ensueño gracias a una población compuesta por 130 etnias que conviven en armonía, el esplendor de sus pagodas y sus impresionantes paisajes. Extendiéndose a más de 1.000 km. de norte a sur, la tierra de un millón de elefantes es la joya escondida del sudeste asiático.

Daily Show for June 20 2022 Democracy Now

Osservata la nascita di un esopianeta simile a Giove

La follia nell'arte

La follia ha lasciato un segno indelebile nella storia delle arte figurative: a partire dalle composizioni carnascialesche di Hyeronimus Bosch, attraverso la furia realista di Caravaggio e la malinconia meditativa delle architetture del Borromini, fino all’espressionismo intimo di Van Gogh. La sottile febbre della pazzia innerva tutta l’arte e a tratti prorompe, incontenibile, in costruzioni mirabili: ce ne parla il critico d’arte Vittorio Sgarbi. Interviene Vittorio Sgarbi

La libertà è terapeutica

Intervengono Anna Dordolin, Franco Rotelli, Alessandro Saullo, Giuseppina Scavuzzo. Interviene e coordina Franco Perazza.
Letture di Gabriella Gabrielli.
L'istituzione inventata. Almanacco Trieste 1971-2010 di Franco Rotelli sarà la traccia che condurrà la discussione, che parte dai manicomi come luoghi separati e chiusi fino ad arrivare alla storia dell'apertura di questi spazi e alla liberazione dei pazienti, giungendo alla riappropriazione di questi luoghi quali beni della comunità. Una storia iniziata a Gorizia, di cui Gorizia deve riappropriarsi valorizzando ... continua

Guerra in Ucraina, storia e geopolitica. Dalla Rus' di Kiev ai giorni nostri

Un excursus storico sull'Ucraina fino ai negoziati in corso per arrivare una tregua della guerra. Con Giorgio Cella, collaboratore di Limes e autore del volume "Storia e geopolitica della crisi ucraina", Carocci editore, e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

2301 - Live Le battaglie che cambiarono la seconda guerra mondiale