2212 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSABBECEDARIO STRAVAGANTELUPODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24637

La dura vida en el barrio más pobre de Japón - Lo que no te muestran

El Barrio de NISHINARI se encuentra en OSAKA y es poco conocido para los extranjeros, incluso para varios japoneses. Ojalá les guste está realidad que les traigo. No se olviden de darle like, comentar y suscribirse al canal para apoyar mi trabajo! Un abrazo y hasta la próxima REALIDAD DEL MUNDO.

Leghista contro la festa in piscina per donne musulmane

Biennale Democrazia 2023 - Come Mussolini inventò (anche) il populismo

Torino - Teatro Carignano
26 marzo 2023 - ore 11.00
Partecipanti: Antonio Scurati, Maddalena Oliva
L’allarme per un ipotetico ritorno del fascismo, suscitato dall’avanzata delle nuove destre europee a partire dall’inizio del millennio, ha guardato spesso – a mio avviso – nella direzione sbagliata. L’attenzione degli allarmati democratici si è concentrata sui segnali più sinistri e vistosi: riti e gesti identitari (saluti romani, croci celtiche, crani rasati), violenze fisiche, manifestazioni plateali di odio razziale. Si è trattato e si tratta, ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Una constitución para dos hemisferios. Influencia de la Constitución de Cádiz en América #CILE2023

Sesión plenaria especial 2: Una constitución para dos hemisferios. Influencia de la Constitución de Cádiz en América Presidente: Santiago Muñoz Machado Ponencia general: Santiago Muñoz Machado Mesa de diálogo: Moderador: Santiago Muñoz Machado Participantes: Allan Randolph Brewer-Carías Juan Fernández Trigo, secretario de Estado para Iberoamérica y el Caribe y el Español en el Mundo Pablo Ruiz-Tagle Fernando Serrano Migallón https://www.congresolenguacadiz.es/pr... IX Congreso Internacional de la Lengua Española. #CILE2023

Visita: www.cervantes.es

Biennale Democrazia 2011 - Dialoghi - Il suono della democrazia

Torino - Teatro Carignano 16 Aprile 2011 - ore 14.30 Partecipanti: Mario Brunello, Giovanna Zucconi Esiste una connessione fra musica e democrazia? Possono le regole democratiche essere applicate alle diverse realtà musicali? Mario Brunello, violoncellista, ne discute con Giovanna Zucconi.

Visita: biennaledemocrazia.it

Moni Ovadia - Equità e giustizia

La pericolosa spada di Kaijinbo

Inuyasha va da Totosai a farsi riparare Tessaiga. Intanto Sesshomaru recupera le zanne di Goshinki e le porta dal fabbro Kaijinbo chiedendogli di creare una spada per lui; Tōkijin. Kaijinbo viene posseduto dalla spada e va a combattere con Inuyasha, al momento in forma umana e appena in tempo riceve Tessaiga riparata, una volta arrivata l'alba, trasforma la spada, ma stranamente questa è pesantissima, per fortuna Kaijinbo non è abile con la katana e quindi il mezzo-demone riesce comunque a tenergli testa. Totosai spiega che la pesantezza è dovuta all'aggiunta ... continua

Ciò che rimarrà sarà la bellezza - Pierre-Alain Croset, Francesca Torzo

12 novembre 2022 Una delle protagoniste emergenti dell'architettura internazionale, in dialogo con un importante critico, parlerà del suo modo di progettare e realizzare edifici di forte presenza materica, ancorati nelle culture dei luoghi ma nello stesso tempo aperti alle più recenti tecniche costruttive. Cosa può fare l'architettura per le generazioni future? È possibile tornare a pensare alla bellezza come dignità collettiva, e agli architetti come suoi promotori?

Historias Propias (26/9/2019) Con Guadalupe Romero, cantante de folklore y est. de fonoaudiología

Registrato l'audio di impatti di asteroidi su Marte!