353 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAJEAN-BLAISE SI INNAMORAI MINIMINIMUSCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25423

L’affascinante civiltà guaraní - Duemila anni di storia dei Guaraní

Duemila anni fa i Guaraní lasciarono l’Amazzonia e si diffusero in Brasile, Paraguay, Argentina e Bolivia. I loro tekoha vibrano sotto la guida di capi e sciamani, e la vita ruota attorno a Tupã e al sogno della “terra senza male”. Nei loro campi crescono manioca, mais e yerba mate; le loro mani intrecciano cesti, modellano ceramiche, costruiscono flauti e intonano canti che accompagnano danze sacre. Tra miti di mostri e dèi, resistono: si opposero alle missioni gesuitiche, alla Guerra guaraní e alla perdita delle terre, e continuano a lottare per i diritti ... continua

Come evitare le fakenews: l'importanza di citare le fonti - Come fare video YouTube attendibili

Pubblicare contenuti (video-articoli-testi) online ci pone sempre davanti una grossa responsabilità: quella di dire cose vere. Ma come si fa? Come scegliere le #fonti giuste? E come fare a distinguere i contenuti attendibili? Con questo video vi conduco per la prima volta nel mio "laboratorio" virtuale e vi rivelo qualche trucco che spero possa tornarvi utile, sia che siate spettatori, sia creatori di contenuti a vostra volta.

¿Y si te pierdes en el Sáhara?

¿Qué pasaría si nos perdemos en el desierto del Sáhara?

Quando le donne si chiamavano Madonne

In un villaggio italiano, una donna è accusata di adulterio e tre giovani uomini cercano di sedurre tre belle ragazze, una di loro è la figlia di un'infedele "Madonna" e un altra è una vergine spaventata dal sesso.

¿Y si construimos un túnel entre Rusia y EU?

¿Se puede unir físicamente Rusia y Estados Unidos?

Popsophia 2025 - 'Parlami d'amore' con Lucrezia Ercoli

Gli interventi di apertura della direttrice artistica di Popsophia, Lucrezia Ercoli, nella serata dal titolo "PARLAMI D'AMORE: omaggio ad Achille Togliani" con la musica del "Concertino Burro e Salvia", nell'Auditorium San Francesco di Civitanova Alta.

Visita: popsophia.com

FTV25 - Un viaggio fatto di storia, emozioni e sapori

Cristiano Tomei, Luca Varetto con Paolo Vizzari

Visita: festivaldellatv.it

The bounty killer

In un territorio senza legge, un uomo solo contro tutti combatte per sopravvivere… e fare giustizia a modo suo.

Che ne fu degli ultimi soldati romani dopo la caduta di Roma?

Nel 476, l’ultimo imperatore romano d’Occidente, Romolo Augusto, fu deposto da Odoacre, un capo barbaro germanico che comandava truppe mercenarie e popoli foederati all’interno dello stesso esercito romano. Questa data è simbolicamente considerata la fine dell’Impero romano d’Occidente. Ma che fine fecero i soldati romani dopo la caduta dell’Impero d’Occidente? È proprio ciò che esploreremo in questo video.

¡Niños, no, gracias! Por qué las mujeres no quieren tener hijos

¿Qué motivos llevan a las mujeres a no querer ser madres? ¿Qué papel desempeñan factores como las guerras, la destrucción del medio ambiente, el crecimiento demográfico o la carrera profesional? ¿Qué obstáculos les pone la sociedad?
«Tienes útero, ¡úsalo!». Una frase inaudita. ¿O es inaudito no tener hijos? El reportaje acompaña a mujeres jóvenes que han decidido conscientemente vivir sin hijos. ¿De dónde viene la imagen de la mujer como madre y cómo ha cambiado a lo largo de los siglos?
El documental pasa revista a siglos en los que una mujer ... continua