768 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!AMORE E PSICHEPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24637

Nuove tecnologie per l'aratura dei terreni e le piante salvamondo

In diretta dall'Ecofuturo Festival 2024! "Nuove Tecnologie per l'Aratura dei Terreni e Le Piante Salva Mondo"!
In questa sessione vediamo le ultime innovazioni tecnologiche nel campo dell'aratura dei terreni e il ruolo fondamentale delle piante nel contrastare i cambiamenti climatici e preservare la biodiversità.
Scopriremo come la tecnologia sta rivoluzionando le pratiche agricole tradizionali, promuovendo la sostenibilità ambientale e aumentando la produttività agricola. Per aumentare il benessere delle piante, degli animali e dell’uomo allo stesso tempo
Non ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Andrea Bernagozzi, John Robert Brucato, Daniela Billi, Davide Coero Borga: La vita oltre la Terra

Siamo soli nell’universo? È possibile che fra tante luci e pianeti non ci sia traccia di vita intelligente? Un viaggio interstellare alla ricerca di una possibilità, quella di individuare, se non incontrare, una qualche forma di vita extraterrestre. Unicellulare, microscopica, poco importa. La sua presenza sarebbe la migliore testimonianza del fatto che quella che chiamiamo “vita” trova sempre una via per… accadere. Anche là dove non pensiamo sia possibile resistere. Sorprendente nell’impossibile.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

OQ intervista il prorettore Elena Baralis

18 aprile 2024

Il ruolo dei protisti nell’evoluzione della vita e come bio-indicatori

Conferenza organizzata dal Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa il giorno 21 febbraio 2024, a cura di Graziano Di Giuseppe, Professore Associato di Zoologia, Dipartimento di Biologia, Università di Pisa; Società Italiana di Protistologia (SIP) onlus.
Introduce la professoressa Elena Bonaccorsi, direttrice del Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa.
Dopo l’origine della vita sulla Terra, rappresentata dai microrganismi procariotici (batteri), l’evoluzione della cellula eucariote è stata un’altra delle tappe di fondamentale importanza ... continua

Visita: www.msn.unipi.it

Lemmings, zorros y la fauna del Ártico - grabaciones de vídeo poco comunes

Hasta hoy nos ha fascinado la historia. Cada pocos años, miles de pequeños roedores se reúnen en las regiones árticas, siguiendo ciegamente a un líder hasta el borde de un acantilado donde acaban cayendo al mar, "como hacen los lemmings". Hoy sabemos que la noción de que los lemmings caen al mar es un mito perpetuado por un documental de Disney y que los "suicidios" fueron completamente inventados.
Sin embargo, los investigadores saben a ciencia cierta que en Escandinavia se dan fluctuaciones extremas en las poblaciones de lemmings. Un año se registran miles ... continua

Il sospetto

Una timida giovane ereditiera sposa un gentiluomo affascinante, e presto comincia a sospettare che stia progettando di ucciderla.

Comunicare in emergenza confronto fra città

Live conference. Con Elena Del Duca (Roma Capitale), Alessandro Francioni (Comune di Bergamo), Roberto Righetti (Comune di Modena), Marieva Favoino (Comune di Desio), Christian Tosolin (Comune di Trieste), Gianluca Vannuccini (Comune di Firenze), Domenico Pennone (Città Metropolitana di Napoli). Modera Michela Stentella (FPA) – A cura di FPA

Durante i mesi di emergenza legati alla diffusione del Covid-19, accanto al termine pandemia se ne è diffuso un altro: infodemia, una sorta di “contagio informativo” che vede la propagazione in tempi velocissimi di una ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

El origen de los distintos acentos de Argentina - #Datazo

En este #Datazo vamos a recorrer los distintos acentos (tonadas, dialectos o como le quieras llamar) de Argentina y ver de dónde viene cada uno. Hay ejemplos, teorías polémicas y revelaciones increíbles (?).

Nuovi resti di dinosauro Megaraptoro - Un'acciuga dai denti a sciabola - Science news

Iván Redondo y Leontxo García: La condición humana CajaCanarias 2023

Con "El Mundo visto desde el ajedrez", el ciclo La Condición Humana CajaCanarias analizó, el 17 de noviembre de 2023, la asociación simbólica, cultural y semántica del ajedrez y la política con la presencia de Iván Redondo y Leontxo García. Tanto en el gobierno como en el tablero de ajedrez, se toman decisiones estratégicas a corto, medio y largo plazo, ya que tanto estadistas como grandes maestros buscan resolver problemas. La metáfora de la política como una partida de ajedrez cobra sentido a lo largo de la historia, ya que el ajedrez ha influido en ... continua

Visita: cajacanarias.com