1793 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELUPOPILOURSINE E IL COMPLEANNOSENZALIMITIROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25594

Andrés Cota Hiriart : Conocer la naturaleza, el primer paso para salvarla

En la entrevista con Andrés Cota Hiriart, biólogo, escritor y maestro, se explora su fascinación por la naturaleza desde una edad temprana, influenciada por su entorno familiar y su crianza en un ambiente rodeado de biodiversidad. Andrés comparte anécdotas de su infancia, como su interés por las serpientes y su habilidad para comunicar la ciencia desde pequeño. A lo largo de la conversación, Andrés desafía la separación tradicional entre ciencias y humanidades, abogando por una educación integral que fomente la escritura y la comunicación en todas las ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Quando l'Alto Adige fu costretto a scegliere

Nell'estate del 1939 la provincia di Bolzano, i comuni dell'Ampezzano, alcune zone del Trentino e l'area del Tarvisiano sono chiamati a esprimersi nelle urne. Non si tratta di elezioni amministrative ma di una scelta: i cittadini italiani di lingua tedesca devono stabilire se restare all'interno del regime fascista, sacrificando buona parte della propria identità culturale e sociale, oppure abbandonare i propri beni per migrare nel Reich nazista. L'alternativa del diavolo è rappresentata da quelle Opzioni che spaccano in due intere comunità e i cui effetti ... continua

Stefano Bartolini 'Economia e felicità, un matrimonio possibile'

Sabato 18 gennaio alle 18.30 si terrà l'incontro con Stefano Bartolini, Professore di Economia Politica all’Università di Siena e voce autorevole nel dibattito internazionale su economia e felicità. Con la sua lectio magistralis, Bartolini esplorerà il rapporto tra prosperità economica e benessere personale e collettivo, analizzando i limiti del modello economico attuale e offrendo spunti per un futuro più sostenibile.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

20 minuti dal futuro con Maria Teresa Ferretti

Ospite di questo nuovo appuntamento è Maria Teresa Ferretti, Ospite della nuova diretta sarà Maria Teresa Ferretti, neuroimmunologa con 10 anni di esperienza nella ricerca sull’Alzheimer. Con lei parliamo di malattie neurodegenerative, di nuove tecnologie e di medicina di precisione.

Visita: magazine.impactscool.com

Lenin, vida y obra. El marxismo leninismo

Acertó Vladimir Ilích Uliánov cuando eligió por sobrenombre «Lenin». Era fácil de recordar y, mejor todavía, fácil de pronunciar en cualquier idioma. No es este un detalle menor. Cuando parecía condenado al olvido, incluso tachado de loco, solo él y un puñado de revolucionarios de larga trayectoria creyeron en la validez y el posterior triunfo de sus tesis; tesis que cambiarían para siempre el rumbo de la historia. ¿Para mejor? ¿Para peor? Antes de responder a la pregunta, se impone narrar, aunque sea resumidamente, la vida de Lenin. Comenzó el 22 de ... continua

Daily Show for April 29, 2025 Democracy Now!

Organizers across the United States are planning a massive day of May Day protests against the Trump administration. Organizers say that they have broad support from groups targeted by the administration, including immigrants, federal workers and more. “Instead of attacking only one community … they are attacking everybody at the same time, and that enabled us to gather a really broad coalition,” says Jorge Mújica, strategic organizer for Arise Chicago.
In New York, organizers are calling on people to march alongside them in Foley Square. “We need to fight ... continua

Visita: www.democracynow.org

Ruanda - La vida después del genocidio

Los sobrevivientes del genocidio tutsi en Ruanda rara vez superan el trauma de aquella tragedia. Una organización ruandesa recurre a la creatividad para tratar de aliviar las heridas psicológicas e impedir que la historia se repita.
Amani, de 31 años, sobrevivió al genocidio siendo un niño. Por eso fundó en uno de los barrios más pobres de Kigali, la capital ruandesa, una organización que trabaja con niños y sus padres. Entre otros proyectos, aquí tratan de ayudar a los sobrevivientes a superar a través del arte los traumas que aún hoy pesan como una ... continua

The runner - Il prezzo del potere

Ambientato dopo il disastro ambientale della piattaforma petrolifera Deepwater Horizon nel 2010, il film racconta la storia del deputato Colin Price, un membro idealista del Congresso di New Orleans che è costretto a scendere a patti con le industrie coinvolte che lo ricattano per la sua relazione extra-coniugale. Dopo essersi reso conto dell'errore commesso, cercherà in tutti i modi di vendicarsi.

Daria Bignardi presenta 'Ogni prigione è un'isola' - Libreria Palazzo Roberti, 3 dicembre 2024

Daria Bignardi presenta il suo libro "Ogni prigione è un'isola", Mondadori.
Dialoga con l'autrice Riccardo Poletto.
Reportage narrativo, memoir, viaggio nelle prigioni, vere e interiori: una storia di libertà, ingiustizie, isole e isolamenti.
“Il carcere è come la giungla amazzonica, come un paese in guerra, un’isola remota, un luogo estremo dove la sopravvivenza è la priorità e i sentimenti primari sono nitidi”: forse è per questo che, da narratrice attratta dai luoghi dove “l’uomo è illuminato a giorno”, Daria Bignardi trent’anni fa è ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Cina, Corea e Vietnam: La teoria dell'effetto domino

Preconizzata dal politologo Nicholas John Spykman, la teoria del cosiddetto "Effetto Domino" ha dominato a più riprese la scena internazionale e le scelte di intervento politico e militare degli Stati Uniti. Partendo dalla vittoria di Mao nella guerra civile cinese e dal deflagrare della guerra di Corea, la teoria del domino ha visto il proprio acme nel Sudest asiatico, segnatamente in Vietnam. Ma ha avuto un esito pratico anche negli sviluppi dello smantellamento dell'impero coloniale portoghese, dalle crisi in Dahomey e a Goa in avanti. E successivamente tanto ... continua