226 utenti


Libri.itIL RUMORE DELLA BRINADIVENTARE GRANDEL’APE E IL FANTASMA DELL’ALVEAREIL LUPO CON GLI STIVALIN. 222 DAVID CHIPPERFIELD (2015-2023)
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!










Categoria: Dentro La Storia (275)

Categoria: Dentro La Storia

Totale: 275

Scontro tra titani: La battaglia di Stalingrado

Freddo, ghiaccio, neve. Ma è la neve rosso sangue quella che ricopre le rovine di una grande città sul Volga dove si svolse una delle principali battaglie della seconda guerra mondiale. A Stalingrado finiscono i sogni di gloria di Hitler e si consuma la tragedia della 6ª Armata di Friedrich Paulus: dopo i successi estivi, l'isolamento dovuto allo sfondamento del fronte settentrionale trasforma gli assedianti in assediati, condannati a morte dall'ottuso slogan del dittatore che non permette la ritirata. Come Midway ed El-Alamein, Stalingrado cambiò il corso della ... continua

La vera storia della Corazzata Potemkin

#fantozzi #cinema #storia Celebrato a modo suo dal ragioniere più famoso e più sfortunato d'Italia, il mito della corazzata Potëmkin ha attraversato la nostra società. Ma quanti conoscono la reale vicenda alle spalle della celluloide? La disastrosa guerra d'Oriente con i giapponesi, la disciplina esagerata, la pretesa degli ufficiali di far mangiare ai marinai della carne guasta e verminosa determina nel 1905 lo scoppio di uno degli ammutinamenti più famosi della storia. Con un finale a metà tra epopea e tragedia greca.

Dopo L'8 settembre: La Resistenza militare italiana

È opinione comune che le Forze Armate del Regno d'Italia abbiano cessato d'esistere dopo l'armistizio di Cassibile, disfacendosi più o meno volontariamente. In realtà sono innumerevoli gli esempi di resistenza all'occupante tedesco, da Roma alla Grecia sino alla Corsica. Il sacrificio di soldati, avieri e marinai, la volontà di non cedere le armi, la silente opposizione degli internati, esperienze come quelle del Primo Raggruppamento Motorizzato, del Corpo Italiano di Liberazione, degli incursori della Marina, degli ufficiali dietro le linee invece merita di ... continua

Lenin e la rivoluzione russa

1917. Un treno riporta in patria un personaggio pericoloso dal suo esilio svizzero. Pochi mesi dopo, una nave spara i primi colpi di cannone che segneranno l'avvio della presa del potere da parte della fazione maggioritaria del Partito Socialdemocratico russo. Due mezzi di locomozione e di trasporto diventano icone assolute di un evento che cambierà per sempre il corso della storia contemporanea: la rivoluzione russa, partita dai prodromi delle fallite sommosse del 1905 e dalla brutale dittatura di Nicola II, si sviluppa in pochi mesi bruciando il più grande Paese ... continua

Il re ragazzo: Pietro II di Jugoslavia

Lo chiamavano “il piccolo re”. Pietro Karadjordjevic, orfano di padre dall'età di 11 anni, visse buona parte della sua giovinezza rinchiuso nel palazzo reale, ostaggio in una gabbia dorata mentre il reggente Paolo amministrava il regno di Jugoslavia. Quando il suo paese si allea con la Germania nazista, un colpo di stato militare pone il giovane erede sul trono per risolvere una terribile crisi politica. Ma quel colpo di stato non segnerà solo la fine della dinastia regnante jugoslava, ma cambierà addirittura le sorti della seconda guerra mondiale.

Il lato oscuro di Madre Teresa di Calcutta

Vicino all'ultima, una vita dedicata a chi soffre, il Premio Nobel per la pace, il riconoscimento internazionale, la canonizzazione a pochi anni dalla morte. Ma nella vita di Madre Teresa di Calcutta sono ancora tante le domande che attendono ancora oggi una risposta: perché la sua clinica di Calcutta era in realtà un ospizio per moribondi, senza cure efficaci e senza medici professionisti? Quali crisi mistiche e personali hai dovuto affrontare? Perché accettava donazioni da personaggi pericolosi come Baby Doc Duvalier? E che fine hanno fatto i milioni di dollari ... continua

D-DAY Lo sbarco alleato in Normandia

"Chi oggi sopravvive e torna a casa sano e salvo, quando sentirà menzionare questo giorno, salterà in punta di piedi e gonfierà il petto", queste parole tratte dall'Enrico V di Shakespeare, sono pronunciate in mezzo al mare da un maggiore a i suoi uomini, su un mezzo da sbarco, quegli uomini sanno benissimo che li attende un compito quasi impossibile, è il 6 giugno 1944, sono le 6.30 del mattino, quell'equipaggio è diretto verso una spiaggia, uno degli obiettivi del più grande operazione anfibia mai vista nella storia di questo pianeta, è il giorno del ... continua

Tra tradimento e complicità: I collaborazionisti del Terzo Reich

Complici degli occupanti nazisti, traditori delle proprie nazioni, criminali, disertori, reclutatori di soldati: sono i collaborazionisti, figure emerse nel corso della Seconda Guerra Mondiale al fianco del regime hitleriano. Quisling, Mussert, Degrelle, Laval, Petain, Vlassov, al-Husseini sono probabilmente i nomi più famosi di una categoria che viene ancora oggi ricordata con disprezzo in gran parte d'Europa.

Le origini di Netanyahu: Operazione Entebbe

All'origine della parabola politica e personale di Benjamin Netanyahu c'è un fatto storico che colpì duramente la sua famiglia. All'inizio dell'estate del 1976, il dirottamento di un volo dell'Air France a Entebbe si concluse con la spettacolare liberazione degli ostaggi, a prezzo della morte di un membro molto speciale del commando israeliano. Quella notte ugandese ebbe ripercussioni sia sulla storia africana che sulla vicenda personale del futuro primo ministro israeliano.

La battaglia di Midway: Con @OddityIslands

Ospite del video Alberto dal canale @OddityIslands
Giugno 1942. Sono passati appena sei mesi da Pearl Harbor, gli eserciti giapponesi si sono diffusi in tutto il sud-est asiatico, le truppe del Sol Levante sono sbarcate nelle colonie olandesi e nelle Filippine, la Marina Imperiale domina il Pacifico. O quasi: nel Mar dei Coralli la marina americana fermò l'avanzata giapponese a spese di una delle portaerei, la "Lexington". William "Bull" Halsey è in ospedale, affetto da psoriasi. C'è però la speranza di invertire le sorti della guerra sullo scacchiere: ... continua