119 utenti


Libri.itQUINTINO UN MOSTRO TROPPO CARINOTILÙ BLU NON VUOLE PIUESTINZIONI. IL CREPUSCOLO DELLE SPECIELINETTE – CONCIME PER PIEDI vol. 1A PRIMA VISTA POCKET: ITALIANO GRAMMATICA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!










Categoria: Film e Clips (136)

Categoria: Film e Clips

Totale: 136

Banditi a Orgosolo

Michele, un pastore di Orgosolo, subisce un controllo dai carabinieri nel suo ovile, e viene trovato in possesso di una carcassa di maiale. I carabinieri stanno dando la caccia a dei banditi che hanno rubato dei maiali. Mentre perlustrano i pressi trovano i maiali nascosti e hanno un conflitto a fuoco con i banditi nel quale un carabiniere muore. Michele, per non perdere il proprio gregge, sapendo che la giustizia lo avrebbe interrogato e ritenuto coinvolto si dà alla fuga. Infatti, è sospettato di abigeato e dell'uccisione di un carabiniere. È innocente ma non ... continua

La Banda degli Onesti

Venuto casualmente in possesso di un cliché rubato, un portiere si mette a fabbricare banconote false con due amici. Suo figlio, finanziere, è sulle tracce di una banda di spacciatori e l'uomo, per non comprometterlo, decide di costituirsi. Scopre però con gioia che l'unico biglietto che lui e i complici hanno speso è quello autentico, servito come modello per gli altri.

Che fine ha fatto Totò Baby?

Due fratelli campano alla giornata. In una valigia rubata trovano un cadavere; tentano di sbarazzarsene ma sono costretti a "seguirlo" dentro una casa. Qui Totò si droga fino ad impazzire: commetterà alcuni delitti e verrà chiuso in manicomio.

I due Marescialli

Otto settembre 1943: nella confusione generale un ladro vestito da prete (Totò) e un maresciallo (De Sica) si scambiano gli abiti e i ruoli. Passano molti anni: il maresciallo è tornato al suo lavoro. Un giorno viene derubato in una piccola stazione: la tecnica del furto e la figura che si allontana sono inconfondibili, evidentemente il ladruncolo si è salvato.

L'ultimo killer

Nella storica lotta tra allevatori e contadini, emerge ricco e feroce protocapitalista senza scrupoli che ha un socio peggiore di lui. Quando gli uccidono il padre, decide di vendicarsi.

Amaramente

Nelle casse della ditta Barni viene scoperto un ammanco. Benché del tutto estraneo alla vicenda, Mario (dipendente dell'azienda e fidanzato della figlia del titolare) rifonde la somma. Il vero colpevole è Carlo, figlio del signor Barni, il quale qualche tempo dopo commette un secondo furto nell'azienda paterna. La polizia apre le indagini: il commissario che se ne occupa giunge all'inattesa scoperta di essere egli stesso il padre naturale di Mario.

Andremo In Città

La deportazione e lo sterminio degli ebrei nella seconda guerra mondiale in chiave di favola, quella che una ragazza ebrea racconta al suo fratellino cieco mentre viaggiano sul treno della morte.

Lettera Napoletana

Una storia passionale come tante: un impiegato si innamora della figlia del padrone. Un socio di questi prende dei soldi per tentare una speculazione che gli va male e per coprire il suo furto dà la colpa all'impiegato. Questo deve difendersi.

Le nuove avventure di Furia

Si tratta di cinque episodi con protagonista il famoso cavallo idolo dei ragazzi. Sono filmetti a carattere didattico.

La strada senza nome

Un agente segreto vuole catturare una banda che agisce in margine agli ambienti sportivi. Si fa prendere in simpatia dal capo e lo convince a farlo partecipare a qualche colpo importante. Al momento giusto fa intrappolare la gang dai poliziotti.