307 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE È IN PARTENZAIL MAIALEI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46282

L’amore era dietro l’angolo…

Been There All Along segue la storia di Charley (Marlie Collins), fondatrice di una popolare dating app. Dopo un’imbarazzante rottura resa pubblica dal suo ex, la sua azienda rischia il fallimento. Per salvarla si affida a Liam (Adam Hollick), brillante esperto di marketing. Insieme lanciano “Been There All Along”, una campagna che trasforma il dolore di Charley in pubblicità autentica: riprendere il cammino dell’amore può diventare la chiave per ricostruire sia la reputazione dell’app, sia il suo cuore.

Luca Bottura, Beppe Severgnini - Rassegna stampa

Perché l’igiene nel medioevo era assolutamente disgustosa - Storia noiosa per addormentarsi

UN VIAGGIO STRANO TRA PULIZIA E CAOS
Dalla sporcizia antica ai rituali profumati, scopri come l’umanità ha combattuto contro l’odore corporeo, le disavventure del bucato e l’imbarazzo pubblico. Questo documentario affonda il naso nella storia strana, selvaggia e spesso disgustosa dell’igiene.
IN QUESTO SINGOLARE DOCUMENTARIO STORICO SCOPRIRAI:
• L’“Apocalisse Olfattiva” — quando la puzza regnava sovrana
• Antichi bagni pubblici contro rimpianti moderni
• Quando la gestione dei rifiuti significava solo... rifiuti, e tanti
• Il Grande ... continua

Patrizia Caraveo: cos'è l'ecologia spaziale

Cosa significa Ecologia Spaziale? In questo webinar, l’astrofisica Patrizia Caraveo, Presidente della Società Astronomica Italiana, ci guida alla scoperta dell’ecologia spaziale: un tema sempre più urgente tra detriti spaziali, sostenibilità delle missioni e l’impatto di grandi operatori come SpaceX. Un viaggio tra scienza e tecnologia, per capire come preservare anche l’ambiente oltre l’atmosfera, un’occasione per riflettere sulla necessità di una nuova responsabilità cosmica.

Visita: www.scienzainrete.it

Voci sotto attacco - Carofiglio, Cartolano, Goracci, Manno, As’ad

Propaganda, diffusione di notizie false e restrizioni ai media limitano la libertà di informazione e il diritto a essere informati. Un racconto delle sfide che affrontano giornalisti, narratori e operatori umanitari che sono gli occhi (e la voce) di quello che succede lontano da noi. Apre Alessandro Manno, responsabile progetto Palestina EMERGENCY. Con Shuruq As’ad, giornalista; Gianrico Carofiglio, scrittore, e Lucia Goracci, inviata Tg3 Modera Tonia Cartolano, caporedattrice Sky TG24

Giuliano Amato, Paolo Guerrieri, Lucrezia Reichlin - Possiamo fare a meno di un’Europa sovrana?

L'incontro si è svolto lunedì 7 ottobre nell'edizione 2024 del Festival del Presente - Dialoghi di Pandora Rivista, dal titolo "Intelligenza. Umana, artificiale, globale", a partire dal libro di Paolo Guerrieri e Pier Carlo Padoan “Europa sovrana. Le tre sfide di un mondo nuovo”, Laterza.

Visita: www.pandorarivista.it

1326 - Il pogrom di Kielce del 1946: i polacchi massacrano gli ebrei

Il giorno in cui Ercole affrontò il guardiano dell’oltretomba - Le 12 fatiche di Ercole Ep 11

Per la sua fatica finale, Ercole fu inviato nell’Oltretomba per portare Cerbero, il cane a tre teste di Ade. Dopo essersi purificato nei Misteri Eleusini, discese guidato da Hermes, liberò l’amico Teseo e affrontò Ade, che permise il tentativo a patto che Ercole non usasse armi. In una lotta brutale, l’eroe domò Cerbero solo con la forza bruta, lo presentò a un Euristeo terrorizzato e poi restituì la bestia illesa, assicurandosi la gloria eterna come il più grande eroe della Grecia.

Ufo files #1: 'Il primo Ufo: Il caso Keneth Arnold - 1947'

Molti pensano che a dare il via all’era ufologica sia stata famosissima vicenda del presunto disco volante precipitato a Roswell, nel Nuovo Messico, ai primi di luglio del 1947. Ma non è così: l’evento che ha fatto nascere la moderna passione per gli Ufo si è verificato una decina di giorni prima di Roswell. È una storia con un protagonista molto semplice e tranquillo: un uomo di trentadue anni, un americano medio della metà del secolo scorso, potremmo dire. Si chiamava Kenneth Albert Arnold, e questa è la storia che lo vede protagonista. La storia del primo ... continua

Visita: patreon.com

Assaggio d'amore - Farm to fork to love

Immergiti nell'atmosfera tesa e angosciante de "La figlia del bosco", l'inquietante opera prima scritta e diretta dal regista emergente Mattia Riccio. Un thriller psicologico che si tinge di folk horror per raccontare il violento e ancestrale conflitto tra uomo e natura.
La storia segue Bruno (interpretato da Davide Lo Coco), un cacciatore che, al termine di una battuta di caccia, perde l'orientamento in una foresta sconosciuta. Mentre il buio avanza, la sua disperata ricerca di una via d'uscita viene interrotta da un misterioso e ipnotico canto di donna. Attratto ... continua