537 utenti


Libri.itNELLAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIMEDARDOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46286

Roma tra ambasciate, diplomazie e missionari: storia di piante e oggetti dagli altri mondi

Martedì 10 giugno, con Antonella Romano Francesca Cappelletti e Francesco Freddolini. Francesca Cappelletti e Francesco Freddolini, curatori della mostra, dialogano con Antonella Romano addentrandosi nell’epoca dell’inglobamento del mondo da parte europea; un viaggio tra la riscoperta dell’estremo Oriente e l’ingresso – attraverso missionari, ambascerie e carte geografiche – della Cina e del Giappone nell’immaginario e nei saperi occidentali.

Formula criminale

Un avvincente thriller poliziesco italiano

La scienza di The Substance

Cosa succede quando una vera genetista guarda THE SUBSTANCE?

Visita: www.slimdogsfactory.com

Perché la gente dormiva seduta nel XIV secolo - Storia noiosa per addormentarsi

E se il nostro modo di dormire oggi avesse spaventato i nostri antenati? Questo documentario immersivo esplora la sorprendente storia della postura del sonno: dalle paure medievali dei demoni alle teorie mediche, le usanze sociali e i letti condivisi. Scopri perché “stendersi completamente” un tempo era visto come pericoloso, innaturale e persino mortale.
In Questo Video Scoprirai:
• Perché in passato nessuno dormiva completamente sdraiato
• Superstizioni e credenze religiose legate al dormire seduti
• Materassi medievali, demoni del sonno e pericoli ... continua

Per Gaza - Musica e Parole

Può la musica alzare la voce contro il massacro di civili? La poesia può diventare la voce di un popolo? Una serata di musica e letture con tanti artisti e artiste per unire chi chiede di intervenire contro la disumanità in Palestina. Con Francamente, Maurizio Carucci - Ex-Otago, Mirco Mariani (frontman Extraliscio), Levante, Camilla Filippi e altri ospiti.

Gente di Gorizia: Intervista a Mauro Radigna

Appunti per una storia del rock goriziano nelle parole di un suo indiscusso protagonista: Mauro Radigna. (èStoria si scusa con i musicisti che non sono stati citati)

Tutti devono poter leggere tutto?

Riflessione che segue il video sulla traduzione del Decameron: i vostri commenti mi hanno portato a ulteriori domande e a chiarire meglio il mio punto di vista. Grazie!

Carlo Ruta - L'orrore perfetto di Gaza e il tempo della coscienza. 22 giugno 2025

Primo ragionamento del ciclo "Un minuto a mezzanotte", tenuto il 2 giugno 2025. Si argomenta soprattutto sulla configurazione giuridica del genocidio nella Convenzione per la Prevenzione e la Repressione del Delitto di Genocidio, adottata dalle Nazioni Unite nel 1948 e entrata in vigore nel 1951, e delle responsabilità penali che ricadono sugli Stati europei complici dello sterminio condotto da Israele in Palestina. Viene fatto appello quindi alle popolazioni civili a denunciare le complicità se e quando ricorrono, dal momento che le azioni penali, laddove ne ... continua

1323 - Una donna e un prete alla guida dell'Impero: Zoe e Nicola il Mistico

Tengu - Il demone giapponese che ispirò i Ninja!

Sulle montagne del Giappone dimora il Tengu, spirito alato a metà tra dio e demone. Originato dal mito cinese del “Cane Celeste”, fu da nemico del buddismo a guardiano ambiguo delle foreste. Esistono due tipi: il Karasu-Tengu, bestiale e dispettoso, e il Daitengu, saggio guerriero dal lungo naso e dai poteri soprannaturali. Maestri delle arti marziali e dell’illusione, ispirarono il ninjutsu e persino addestrarono l’eroe Minamoto no Yoshitsune. Simbolo di orgoglio e potere, ricordano che senza umiltà la grandezza diventa maledizione. Ancora oggi vivono nella ... continua