297 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREROSALIE SOGNA…LUISELUPOPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46280

L'incubo dei bagnanti

L’uomo che visse (e che morì) in un aeroporto

Nel 2004 nei cinema di tutto il mondo esce "The Terminal", pellicola di enorme successo che narra la storia improbabile di Viktor Navorski, profugo apolide di una immaginaria micro-repubblica russa destinato a restare prigioniero nell'area di transito dell'aeroporto newyorkese JFK. Quella trama che ha emozionato milioni di spettatori era in parte ispirata alla vita reale di un prigioniero volontario di uno scalo aeroportuale: il suo nome era Mehran Karimi Nasseri, apolide residente in un angolo del Terminal 1 dello "Charles de Gaulle" dove attendeva invano di essere ... continua

Miseria e nobiltà

Don Felice e Don Pasquale, scrivano pubblico e fotografo ambulante, si fingono parenti del marchesino Eugenio onde questi possa ottenere la mano della figlia di un ex cuoco arricchito. Gli aristocratici fasulli recitano bene i loro ruoli, ma l'intrusione della donna di Don Felice rischia di mandare all'aria lo scopo per il quale è stata architettata la finzione.

Medicina legale, crimine e autopsie con Benedetta De Luca a '8 ore scienza'

Benedetta è un medico, specializzando in medicina legale esperto in balistica forense. Nell'episodio di oggi ci racconta cos'è la medicina legale, come si fa un'autopsia e come si studiano casi di cronaca nera dal punto di vista medico-legale con un particolare focus sugli avvenimenti balistici!

Visita: www.8ore.it

Agostino Regnicoli e Francesca Chiusaroli - Dizionario etimologico dei cognomi maceratesi

Macerata Racconta 2025 - Le Illusioni

Visita: www.macerataracconta.it

Nel cuore degli altri. Le parole che curano

Il cuore è l’organo muscolare, vascolare e nervoso più complesso che abbiamo. Ma il cuore si dice anche essere la sede abusiva dell’anima. Lo sa bene il cardiologo Gabriele Bronzetti, che quotidianamente ha a che fare con atri e ventricoli, ecocardiogrammi e pacemaker, ma che nella sua professione ha imparato anche a far ricorso alle parole della letteratura, della musica, del cinema e dell’arte. Potenti strumenti di narrazione capaci di alleviare il dolore, di creare empatia e di connettere le vite di tutti noi, parole che curano.
“Se il cuore è un ... continua

Gli uccelli del paradiso e dell'inferno

Ci troviamo in Nuova Guinea. Nell’incantevole penombra della foresta tropicale si aprono le danze d'amore dei paradiseidi, un gruppo di uccelli imparentato con i nostri corvi, ma che a differenza di questi ha sviluppato colori, forme e movenze di raffinatissima eleganza. La loro armonia contrasta con l'aspetto goffo e curioso del Megapodio di Freycinet, un animale affascinante, capace persino di contrastare l'attacco del varano. A terra, sotto la volta degli alberi, costruisce il nido più grande del mondo.

Maria Sole Piccioli - Cosa pensano e come vivono la violenza tra pari gli adolescenti

L'intervento di Maria Sole Piccioli a Edufest 2025

Visita: www.edufest.it

L’amore era dietro l’angolo…

Been There All Along segue la storia di Charley (Marlie Collins), fondatrice di una popolare dating app. Dopo un’imbarazzante rottura resa pubblica dal suo ex, la sua azienda rischia il fallimento. Per salvarla si affida a Liam (Adam Hollick), brillante esperto di marketing. Insieme lanciano “Been There All Along”, una campagna che trasforma il dolore di Charley in pubblicità autentica: riprendere il cammino dell’amore può diventare la chiave per ricostruire sia la reputazione dell’app, sia il suo cuore.

Luca Bottura, Beppe Severgnini - Rassegna stampa