297 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILA LIBELLULAABBECEDARIO STRAVAGANTEL’ESPOSIZIONE CREATIVAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46280

La nascita di Alessandro Magno: L’uomo che cambiò il volto del mondo - Ep 2 saga di Alessandro Magno

Nella calda notte del 356 a.C., a Pella, nasceva Alessandro circondato da presagi divini: sogni di Olimpiade toccata da Zeus, serpenti sacri, vittorie militari e olimpiche di Filippo, e persino l’incendio del tempio di Artemide a Efeso, interpretato come segno dell’assenza della dea per assistere alla nascita del futuro conquistatore. Le profezie annunciavano un destino grandioso, ma presto Alessandro avrebbe affrontato le dure intrighi della corte macedone, dove solo coraggio e astuzia potevano trasformare i presagi in gloria.

Elon Musk? Non è uno scienziato

Può un imprenditore come Elon Musk, geniale e capace di rivoluzionare l’industria dell’auto e dello spazio, diventare allo stesso tempo un pericoloso diffusore di idee pseudoscientifiche? E quanto è facile, oggi, scambiare lo storytelling per scienza, la visione per realtà, la promessa per un fatto? È quello che cercheremo di capire oggi, insieme.

Visita: patreon.com

La nave che vide la fine della seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale inizia a bordo di una nave... e finisce a bordo di un'altra. Dopo avervi raccontato pochi giorni fa della tedesca "Schleswig-Holstein", la corazzata che sparò i primi colpi di cannone del conflitto, oggi nell'anniversario degli 80 anni dalla fine della guerra vi raccontiamo la storia della "USS Missouri" che sul proprio cassero ospitò la firma della resa del Giappone. Ultima corazzata della US Navy, la "Missouri" ha conosciuto guerra e diplomazia, l'epoca dei cannoni e quella dei missili. Oggi è un memoriale silenzioso, imponente e ... continua

Malattie polmonari e sigarette elettroniche con il Dr. Francesco Inzirillo a '8 ore scienza'

intro Routine di un chirurgo toracico Durata e complessità degli interventi chirurgici I casi più complessi Trapianto di Polmoni Vivere con un solo polmone Anatomia del torace Emergenze in sala operatoria Trapianto cuore-polmoni Espianto degli organi Danni del fumo ai polmoni e sigarette elettroniche Influenza dell'attività fisica sulla salute polmonare Fattori di rischio e danni da sostanze chimiche Gestione del rischio in chirurgia toracica

Visita: www.8ore.it

Pablo Trincia legge le lettere dei condannati a morte della Resistenza

In questo video dell'incontro con Pablo Trincia, nell'ambito della rassegna "Bussole - Verso il Festival del Presente", che si è svolto a Castelfranco Emilia il 23 aprile 2025, Pablo Trincia legge alcuni brani tratti dalle "Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana", raccolta uscita per Einaudi nel 1952, a cura di Piero Malvezzi e Giovanni Pirelli. La rassegna è stata promossa dal Comune di Castelfranco Emilia in collaborazione con Pandora Rivista.

Visita: www.pandorarivista.it

L'immigrazione in America

L'immigrazione è ovunque un tema importante e delicato, e di questi tempi soprattutto negli Stati Uniti: il nuovo presidente Trump è stato eletto promettendo espulsioni di massa e soluzioni radicali. Eppure il rapporto degli americani con l'immigrazione è molto diverso dal nostro, perché quasi tutti gli americani sono immigrati o eredi di immigrati, e infatti fino a poco tempo fa il sistema dell'immigrazione era poroso e accogliente, senza grandi differenze fra destra e sinistra. Le cose sono iniziate a cambiare poco più di vent'anni fa. In questo video vi ... continua

Visita: www.francescocosta.net

Mammiferi degli abissi

Numerose creature degli abissi utilizzano la bioluminescenza. Alcuni splendono dall’interno, altri hanno ‘fari’ anteriori come le automobili, altri ancora danno l’impressione di tracce luminose nell’oceano, grazie alle file di luci che si trovano sui loro fianchi. Utilizzando uno strumento in grado di illuminare le profondità marine è possibile filmare nella quasi totale oscurità senza disturbare il comportamento degli animali come i delfini. Lo stesso strumento consente di riprendere, dal mezzo subacqueo, alcuni animali degli abissi intenti ad utilizzare ... continua

Batterie all'acqua - Cosa bolle in pentola?!?

In termini di scienza e tecnologia l'acqua gioca un ruolo di enorme importanza: per le sue proprietà chimiche, fisiche, per le sue caratteristiche uniche che spesso la rendono indispensabile in una quantità innumerevole di processi chimici e tecnologici in ogni settore. Allora la domanda di oggi è questa: Potrebbe essere l'acqua un elemento chiave anche nello sviluppo futuro delle batterie?

Visita: vivisostenibile.com

Sala stampa - Domenica 21 settembre

Dirette dalla sala stampa di festivalfilosofia 2025 paideia, dedicato a Michelina Borsari. Domenica 21 settembre Daniel Innerarity (ita/eng), Anne Cheng (ita/fr), Susan Neiman (eng) - Michela Marzano, Donald Sassoon (ita/eng), Conferenza stampa chiusura: Massimo Mezzetti, Anselmo Sovieni, Daniele Francesconi, Massimo Cacciari, Barbara Carnevali

Lillo e Greg - The movie!

Lillo e Greg - The Movie! è un film del 2007 diretto da Luca Rea, che raccoglie alcuni tra i più esilaranti sketch del celebre duo comico Lillo & Greg. Un mix surreale di gag, parodie, citazioni cinematografiche e nonsense in pieno stile Lillo & Greg.