307 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE È IN PARTENZACOSIMOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46282

Ansia, pornografia, social, religione - Marco Crepaldi a '8 ore scienza'

Marco Crepaldi è uno psicologo sociale, molto attivo nella divulgazione (sopratutto qui su youtube sul canale ‪@MarcoCrepaldi‬ ), è fondatore del progetto Hikikomori Italia nel 2013 e co-fondatore delle associazioni Hikikomori Italia e Hikikomori Italia Genitori. Autore del saggio "Hikikomori. I giovani che non escono di casa". Nell'episodio di oggi parliamo con lui di social, pornografia, ansia nei giovani, religione e come potremmo lavorare al problema del bullismo a scuola

Visita: www.8ore.it

Navigare necesse est - Francis Drake - prof. Dario De Santis

Francis Drake (1540-1596) - Il corsaro che sfidò l’Impero
Tra l'Inghilterra di Shakespeare e la Spagna di Cervantes è esistito un uomo leggendario, capace di tenere testa alla potentissima Spagna in un mondo ostile e sconosciuto. Autore di importanti scoperte geografiche, primo inglese a circumnavigare il globo, Drake divenne corsaro della Regina Elisabetta I, ponendo le basi per la supremazia inglese dei mari. Una storia epica fatta di battaglie sanguinose, tempeste terribili e viaggi infiniti che tratteggia il legame sottile e pericoloso fra il bisogno di ... continua

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Primo forum sulla biodiversità, il capitale naturale e i servizi ecosistemici nel distretto del Po

Nell’ambito del progetto tra l’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po e la Fondazione, il 12 e 13 marzo si terrà presso la Fondazione Riccardo Catella, Via G. de Castillia 28 a Milano, il Primo Forum sulla Biodiversità, il Capitale Naturale e i Servizi Ecosistemici nel Distretto del Po.

Le balene del deserto

Il Capitano Cousteau e l’equipaggio della “Calypso” seguono ed esaminano le poco conosciute Balene Grigie della California di cui oltre 50.000 esemplari sono stati quasi completamente sterminati. Dopo 30 anni di protezione da parte del Governo, queste balene oggi sono quasi 8.000. Nonostante il loro peso di 85 tonnellate esse percorrono anche 5.000 miglia ogni anno, quando migrano nel periodo degli amori. Si osserva l’accoppiamento di questi enormi creature, il rapporto tra una madre balena ed il suo piccolo, l'alimentazione di un balenottero grigio, ... continua

Le sigle dei cartoni chi le ha inventate? Perché? Quando?

Ti sei mai chiesto a cosa servano le sigle? Come vengano composte? Perché ce le ricordiamo tutte? Okay, all'ultima domanda non so rispondere ma qui ti racconterò la storia delle opening.

I 5 della vendetta

Texas, subito dopo la guerra di secessione. Un uomo di nome John "Bingo" Cooler viene ingiustamente condannato ai lavori forzati per l'omicidio di un ufficiale e una rapina. Durante il trasferimento, riesce a fuggire insieme ad altri quattro detenuti. Determinato a dimostrare la sua innocenza e a ritrovare sua moglie, che è stata rapita dal vero colpevole, Bingo si mette sulle tracce del traditore. Insieme ai suoi quattro compagni di fuga, ex soldati e fuorilegge, organizzerà una spietata vendetta contro chi lo ha incastrato, in un susseguirsi di agguati, sparatorie ... continua

Come i vichinghi sopravvivevano alle notti più gelide senza morire - Storia noiosa per dormire

Ti svegli nel freddo — e al freddo non importa.
Questo non è solo inverno. È sopravvivenza, rituale, memoria e follia. Entra in un mondo dove il calore è guerra, il cibo è matematica e il fuoco è sacro. Queste sono le verità gelide della vita al limite del gelo.
In Questo Viaggio Invernale Estremo Scoprirai:
• Come le longhouse trasformavano fango e letame in sopravvivenza
• Perché il focolare non era conforto — ma questione di vita o di morte
• Come si vestivano gli antichi per non morire assiderati
• Cosa significava dormire con sconosciuti, ... continua

Il mito dell'efficienza - L'editoriale di Telmo Pievani - Lucy - Sui mondi

Chi sono i veri realisti? I cinici che puntano al guadagno immediato o chi sceglie la via più difficile della cooperazione? Il direttore editoriale di Lucy sui mondi Telmo Pievani sfata il mito dell'efficienza a partire dal discorso di fine anno del Presidente Mattarella. Attraverso la teoria dell'evoluzione, scopriremo perché i battitori liberi possono vincere nel breve periodo, ma sono destinati a perdere nel lungo termine.

Visita: www.instagram.com

'A se stesso' di Leopardi: analisi seria

Celebriamo come ogni anno il sacro giorno in cui nacque Giacomo Leopardi, stavolta con la mia poesia preferita: A se stesso, una delle ultime dei Canti.

1325 - La battaglia di Austerlitz: la più grande vittoria di Napoleone