257 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERINELLROSALIE SOGNA…COSA FANNO LE BAMBINE?L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45538

Andrea Scanzi intervista Corrado Formigli - La Gaberiana 2025

Incontro con Corrado Formigli nella seconda serata della terza edizione della Gaberiana. Firenze, 15 luglio 2025

1275 - Irene : la prima imperatrice donna

Cosa ha appena detto Putin e cosa sta accadendo sul fronte in Ucraina

Allegri becchini arriva Trinità

In un West selvaggio e imprevedibile, dove i becchini sembrano avere più lavoro del dovuto, l'arrivo di un pistolero che richiama le gesta (e forse il nome) del leggendario Trinità, promette di scatenare il caos. Tra duelli all'ultimo sangue, situazioni comiche e personaggi indimenticabili, questo film è un classico esempio del genio e dell'irriverenza del western all'italiana.

Virgilio Mattoli - Imparare dalla natura robotica bioispirata e materiali intelligenti

La natura rappresenta da sempre una preziosa sorgente di ispirazione per l’uomo alla costante ricerca di nuove idee e soluzioni tecnologiche volte al miglioramento della qualità della vita. Partendo da esempi concreti mutuati dalla sua esperienza di ricercatore Virgilio Mattoli ci mostrerà che tecnologie, materiali e robot ispirati al mondo biologico non sono più soltanto l’affascinante soggetto di film di fantascienza, ma un’interessante realtà, con applicazioni che vanno dallo spazio alla salute.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Namibia

Lucia Esposito - Presentazione del libro 'Sorelle spaiate'

La giornalista Lucia Esposito, insieme a Fatima Hamidi, presenta il libro Sorelle spaiate. L'evento è a cura di Ilaria Crotti – falso Demetrio.

Visita: palazzoducale.genova.it

L'elefante asiatico ultimo re della foresta

Il dio Ganesha, una delle principali divinità indù, ha il volto di elefante, segno dell'importanza di questo animale nella storia, nelle tradizioni e nella cultura indiana. Nonostante ciò l'elefante asiatico è tuttora meno conosciuto del suo parente africano. Per osservare da vicino gli aspetti più affascinanti della sua vita lo abbiamo seguito nelle foreste dove vive ancora allo stato selvatico. Scopriamo così le leggi del branco, i misteri del corteggiamento e della riproduzione e assistiamo al raro spettacolo della nascita di un cucciolo.

Centro di gravità permanente... di Lucrezia Ercoli

Gli interventi di Lucrezia Ercoli all'interno del Philoshow di Popsophia dedicato agli 80 anni di Franco Battiato, dal titolo "Centro di gravità permanente...", andato in scena il 9 maggio 2025 al teatro Le Muse di Ancona.

Visita: popsophia.com

Voltaire - Il lato poeta e drammaturgo del grande filosofo che satirizzò re e la chiesa

Voltaire, nato a Parigi nel 1694 e morto nel 1778, brillò ben oltre la filosofia: fu un poeta acuto, un saggista controverso e l'autore di oltre 50 opere teatrali e 20.000 lettere. Paladino della tolleranza, derise re e clero con versi sferzanti che gli costarono la prigione e l'esilio. I suoi poemi epici su Enrico IV e Giovanna d'Arco rivaleggiarono con l'Iliade, e il suo Poema sul disastro di Lisbona sfidò l'ottimismo di Leibniz. A Ferney, allestì il suo teatro personale e, a Parigi, fu incoronato d'alloro da Maria Antonietta.