297 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICUZZ Ì CVA?LUPONELLMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46280

Riccardo Dose - Intervista al Generazione Futuro Festival 2025

Guarda tutta l'intervista di ‪@RiccardoDose94‬ , uno degli youtuber e content creator più influenti e seguiti in Italia, capace di unire ironia e autenticità, formando un forte legame con le nuove generazioni.
Con milioni di follower tra YouTube, Instagram e TikTok, racconta la realtà con uno sguardo critico ma sempre leggero, affrontando temi attuali e vicini ai giovani, collaborando anche con altri creator come Awed e Dadda.
Un incontro che ci ha portato a guardare i social e i contenuti che li popolano con occhi diversi, più consapevoli e meno ... continua

Visita: generazionefuturofestival.it

L'acrobata dei boschi

La cinciarella è un piccolo e simpaticissimo uccello dalla vita avventurosa. La telecamera ci porta per la prima volta all'interno del suo nido per assistere alla schiusa delle uova -fino a 13 in una sola covata!- alla crescita dei piccoli, costantemente minacciati dagli attacchi dello sparviero e all'instancabile lavoro della coppia, che deve procurare alla nidiata un succulento menù a base di bruchi, ragni e insetti.

Chernobil estremo - La rinascita della vita selvatica in un inferno radioattivo - Documentario

In questo episodio intitolato “CHERNOBIL ESTREMO | La Rinascita della Vita Selvatica in un Inferno Radioattivo - Documentario Animali Selvatici”, viaggiamo nella Zona di Esclusione di Chernóbil, un territorio segnato per sempre dal più grande disastro nucleare della storia. Quello che fu un luogo desolato e abbandonato dall’uomo, oggi si è trasformato in un rifugio inatteso dove la vita selvatica ha trovato una seconda opportunità.
Accompagnaci in questo documentario sugli animali selvatici per scoprire come specie come il lupo europeo, il bisonte, l’orso ... continua

Aperitivo scientifico - Universo: da dove veniamo?

Nella cornice della giornata di porte aperte al pubblico "UniVerso" si è tenuta all'USI una serata culturale in cui lo storico e scrittore Jonas Marti e l'astrofisica Edwige Pezzulli ci hanno condotti in un viaggio tra spazio e tempo, stelle e memorie, dentro un mistero che da sempre ci affascina e interroga: l’origine dell’universo e di noi stessi.

En la cama: L'intimità di una notte tra due sconosciuti

Diretto con sensibilità da Matías Bize e scritto da Julio Rojas, "En la cama" (2005) è un'opera cinematografica intensa e minimalista che esplora la vulnerabilità e l'intimità che possono nascere tra due perfetti sconosciuti. L'intero film si svolge nell'arco di una singola notte, confinato tra le quattro mura di una stanza di motel a Santiago del Cile.
La premessa è semplice: Bruno (Gonzalo Valenzuela) e Daniela (Blanca Lewin) si incontrano a una festa e decidono di concludere la serata insieme. Quella che inizia come un'avventura puramente fisica e passionale ... continua

Com’è stato essere l’ingegnere che costruì il cavallo di Troia

Credi di conoscere la leggenda — ma non è come pensi.
Questa non è solo una storia di guerra. È una storia di vergogna, sopravvivenza, inganno e ingegno.
Il Cavallo di Troia non era solo un trucco. Era architettura. Era teatro. Era vendetta, scolpita nel legno.
In Questo Episodio Vedrai: •  “Il Carpentiere Del Campo” — un uomo dimenticato che ha plasmato il destino
• “Il Piano Viene Svelato” e “Legno e Logica” — quando la guerra incontra l’ingegneria
• “Dallo Scherno al Genio” — l’ascesa di Ulisse
• “Dentro La ... continua

Lilli Gruber e Stefano Dambrouso, 29 aprile 2005, Conselve

Associazione Culturale Cuore di Carta presenta "Incontri con l'autore 2005" Lilli Gruber e Stefano Dambrouso presentano: "Milano-Bagdad-parliamo di ..." Conselve, 29 aprile 2005

Visita: www.fieradelleparole.it

Finocchiaro, Pollicino, Verdone, Violante - Intelligenza artificiale e democrazia

L'incontro si è svolto lunedì 7 ottobre nell'edizione 2024 del Festival del Presente - Dialoghi di Pandora Rivista, dal titolo "Intelligenza. Umana, artificiale, globale", a partire dal libro di Oreste Pollicino e Piero Dunn “Intelligenza artificiale e democrazia. Opportunità e rischi di disinformazione e discriminazione” , Bocconi University Press.

Visita: www.pandorarivista.it

1328 - La rivoluzione di Avignone, le lotte sanguinose per cacciare il Papa

Giorgia Meloni e il genocidio a Gaza. Ecco perché ci attacca! Con Alessandro Orsini