167 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIAMORE E PSICHELUPOJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 1137

Rossana Rossanda - Casa della Cultura

Giovedi' 26 gennaio presso la Casa della Cultura, Rossana Rossanda e Claudio Magris hanno discussodell'autobiografia della Rossanda: "La ragazza del secolo scorso": Il dibattito è stato coordinato da Ernesto Franco, direttore editoriale dell'Einaudi. Saluto introduttivo di Ferruccio Capelli, direttoredella Casa della Cultura.Nella Casa della Cultura, che Rossanda ha diretto dal 1951 al 1963, una discussione appassionatatra il grande scrittore e saggista e la giornalista militante che ha fondato il Manifesto.Al centro della discussione, intrecciato con la storia ... continua

In ricordo di Giuseppe Pontiggia. Due anni dopo

Nel giugno 2003 moriva Giuseppe Pontiggia. La Casa della Cultura ricorda il grande scrittore milanese a due anni dalla prematura scomparsa. In una conversazione lieve e commovente Gianfranco Piacentini ne tratteggia il ricordo attraverso la lettura e il commento di alcuni racconti tratti da "Il residence delle ombre cinesi". Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

002)- Le domande dei non credenti - In Oriente: ascesi e vie del distacco

Martedì 21 novembre, in Casa della Cultura, terzo incontro del ciclo promosso da Mario Demetrio sulle domande dei non credenti.
Un affascinante percorso nell' "umanesimo orientale": si può sintetizzare così la serata dedicata alle principali religioni e culture orientali. Giulio Boccali, studioso di letteratura indiana, si è soffermato sulla tradizione culturale e letteraria dell'induismo; Giangiorgio Pasqualotto, filosofo, ha ricostruito ruolo e importanza del taoismo, mentre il venerabile Lama Thamthog Rimpoche ha illustrato alcuni fondamentali concetti del ... continua

Imágenes reencontradas de Santiago de los años veinte



Video realizado gracias a la recopilación de filmaciones anónimas. Las imágenes, en blanco y negro con textos en francés, muestran las calles y edificios más importantes de la capital chilena en la década de 1920. Entre ellos destacan: La estación Mapocho, y la primera locomotora a vapor de Chile, edificios gubernamentales, el Banco Central, el Museo Nacional y el Congreso. También se puede apreciar el Parque Cousiño, la Alameda, la parada militar y la Escuela de Caballería. El museo de Bellas Artes aparece filmado en su interior con tomas ... continua

¿Cómo viven los niños y los campesinos mapuches?

Un recorrido por el sur de Chile que evidencia la forma de vida un campesino mapuche, don Segundo, en la comuna de Galvarino. Arcoiris además estuvo con niños mapuches de la escuela municipal Fortín Ñielol que rescata las costumbres y las lenguas del pueblo originario.

02)- Seconda parte della serata di chiusura del Rototom Sunsplash

Seconda parte della serata di chiusura del Rototom Sunsplash 2004 Per gentile concessione dell'Associazione Culturale Rototom Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Fantan Mojah - Rototom Sunsplash 2005

Fantan Mojah è uno dei più promettenti nuovi artisti usciti negli ultimi tempi dalla scena giamaicana: il suo vero nome è Owen Moncrieffe e proviene dal distretto di St.Elizabeth. Dopo un'infanzia segnata dalla scoperta della musica, come tantissimi suoi coetanei Fantan si trasferisce a Kingston in cerca di affermazione ed entra nella scena musicale dalla porta di servizio come tuttofare al servizio del popolare Kilimanjaro Sound System. L'enorme passione per Bounty Killer lo porta a scegliere come primo nome d'arte Mad Killer. Dal 1997 si accosta alla dottrina ... continua

15 Anni di Emergency - Gino Strada

Diego Cugia Intervista Gino Strada in occasione del 15° compleanno di Emergency.12 Settembre 2009 - Firenze - Mandela ForumGuarda lo spettacolo completo con gli interventi di tutti gli ospiti: Gianni Mura, Vauro, Jovanotti e Piero Pelù.Guarda anche lo spettacolo completo del Sabato per dire.. Buon Compleanno, Emergency!, con Gino Stada, Serena Dandini, Patty Smith, Antonio Cornacchione, Paolo Hendel, Zuzzurro, Paola Turci, la casa nel vento, Fiorella Mannoia, la banda Osiris.

Visita: www.emergency.it

Claudio Lazzaro - Camicie verdi. Bruciare il tricolore

Intervista al regista Claudio Lazzaro, ex giornalista del Corriere della Sera diventato regista,realizza un documentario sulle Camicie Verdi, l'organizzazione della LegaNord di cui è presidente Mario Borghezio. Con le telecamere, il regista segue Borghezio e i suoi volontari verdi inraduni, comizi, ronde e fiaccolate mostrando una Lega xenofoba,pericolosamente sull'orlo della violenza e in bilico tra eversione e ruoloistituzionale.Servizio di Lidia Casti Visita il sito: www.camicieverdi.com

Indignazione il cartellone della Lega Nord... ne parla il Presidente del Quartiere Reno (Bologna)

N.A.Di.R. informa: la dichiarazione di denuncia e di censura rilasciata da Vincenzo Naldi - Presidente del Quartiere Reno (Bologna) Visita il sito: www.mediconadir.it