128 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSIMOLUISESENZALIMITIPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 1137

Forum Nazionale per la Democrazia Partecipativa

Forum Nazionale per la Democrazia Partecipativa
Per un valore alto della politica
Per nuovi spazi di libertà e partecipazione

Con viva soddisfazione informiamo sull'esito dell'autoconvocazione di movimenti e comitati del 04/02/2006 a Roma, che ha visto la partecipazione di molteplici espressioni associative provenienti dal Mezzogiorno, dal Centro e dal Nord Italia.
L'assemblea ha approvato all'unanimità il comunicato allegato e ha costituito il Forum Nazionale per la Democrazia Partecipativa attraverso il quale ci proponiamo di promuovere occasioni di ... continua

Salvatore Veca - Invito all'immaginazione politica

Scuola di cultura politica 2012 - 2013 "Per uscire dalla crisi. Democrazia e bene comune". 1° modulo - "Per un pensiero critico" Salvatore Veca - Invito all'immaginazione politica Milano 19 ottobre 2012

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Casa della Cultura: Parole incrociate fra adulti e ragazzi.

Si inaugura il ciclo, a cura di Silvia Vegetti Finzi e Elena Rosci, dedicato al disagio giovanile e all'adolescenza. Preparato con l'Istituto Minotauro, al ciclo collaborano insegnanti e studenti di quattro istituti superiori milanesi. Al primo incontro, intitolato "Sarò qualcuno?" partecipa una classe dell'Istituto Feltrinelli coordinata da Maria Mastinu. Gli alunni presentano un breve filmato: un giovane proveniente da un altro mondo ( Julien Sorel di "Il rosso e il nero"!) incontra i ragazzi di questa classe dell'istituto Feltrinelli. Ne esce un dialogo ... continua

Craxi, la sua ascesa e la sua caduta. Una prima discussione storiografica

Lunedì 6 febbraio in Casa della Cultura, presentazione del libro:La cruna dell'ago. Craxi, il Partito socialista e la crisi della Repubblica di Simona Colarizi e Marco Gervasoni.
Si tratta del primo tentativo di ricostruzione, ampiamente documentata e storiograficamente rigorosa, della politica di Craxi dal giugno 1975 fino al gennaio 1993, quando si dimette da segretario del partito. La discussione, rigorosa e appassionata, alla quale, accanto agli autori del libro, hanno partecipato Vannino Chiti, coordinatore della segreteria DS, ... continua

G. Lunghini-Keynes e Von Hayek, conoscenza limitata e politica economica

Settimo incontro del seminario di filosofia curato da Fulvio Papi "Tempo di classici: il secondo Novecento".Tema della serata: Keynes e Von Hayek, conoscenza limitata e politica economicaRelatore: Giorgio LunghiniL'incontro è stato intrododotto dal Prof Fulvio Papi e dal direttore della Casa della Cultura, Ferruccio Capelli. 
Milano 25 novembre 2009

L'uomo contemporaneo e le biotecnologie.

Quinto incontro del seminario di filosofia, a cura di Fulvio Papi, su: Le trasformazioni dell'uomo contemporaneo.
Conversazione del prof. Remo Bodei su: "Le biotecnologie: verso uomini d'allevamento?"
Il prof. Bodei ripercorre la lunga vicenda storica e teorica della "politica come addomesticamento" , da Platone fino a Nietzsche. Espone le più famose distopie sull'unione di tecnologie e dominio e affronta gli inquietanti scenari che le biotecnologie possono aprire. Al fondo un inno appassionato alla libertà come possibilità e scelta di non dipendere dall'arbitrio ... continua

La Tana del Satyro intervista Padre Anthony Elenjimittam

Mercoledì 30 gennaio 2008, a Piacenza c/o la sala convegni dell’Unione dei Commercianti, in occasione del sessantesimo anniversario della scomparsa del Mahatma Gandhi, viene ricordata, nel primo dei due incontri organizzato dall'Associazione Ariel sul tema della non-violenza e della democrazia partecipata, la straordinaria figura di Gandhi ripercorrendo la sua lezione e il suo messaggio con Padre Anthony Elenjimittam, monaco domenicano e discepolo diretto del Mahatma Gandhi, fondatore della Missione Sat-Chit-Ananda di Assisi per il dialogo ... continua

Visita: www.latanadelsatyro.blogspot.com

Wish you were here

Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

02)- Stati Generali dell'Antimafia - Plenaria di Chiusura

Contromafie - Plenaria di Chiusura (Seconda parte) Tavola Rotonda Rita Borsellino Francesco Forgione Alessandro Laterza Paolo Nerozzi Nicky Vendola Raffaele Lauro Pietro Grasso Marco Minniti Conclusioni di Luigi Ciotti Riprese effettuate presso l'Angelicum University - Roma Si ringrazia per le riprese video il Gruppo Abele Visita il sito: www.libera.it Visita il sito: www.gruppoabele.org

077)- Barbacetto - Broglio, ora ti becco!

150 mila elettori scomparsi. Un testimone eccellente che vide la pistola fumante: l'attuale ministro degli Esteri.
Nessun broglio: era uno sbaglio! Venera Tomaselli, docente di statistica racconta la sua inchiesta sui dati pazzi del ministero dell'interno a Catania.
Fango e polonio su Romano Prodi. Una vera ossessione infangare il leader del centrosinistra. Ci hanno provato per cinque anni il Sismi di Nicolò Pollari e Pio Pompa. E le commissioni Telekom Serbjia e Mitrokhin. Ora, nella Londra delle spie venute dal freddo, va in scena l'ultimo, disperato tentativo di ... continua

Visita: www.diario.it