167 utenti


Libri.itMEDARDOPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL COMPLEANNONELLLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 1137

M'Lop Tapang, Center for Street Kids

Il video documenta la filosofia e le attività dell'M'Lop Tapang, Centro di accoglienza per i bambini di strada si Sihanoukville, Cambogia, progetto sostenuto
dalla Fondazione "aiutare i bambini".
In Cambogia sono 70.000 i bambini e ragazzi che vivono per strada: sono orfani o abbandonati dalle famiglie. Il 9% di loro è tossicodipendente, il 20% sniffa colla.
Al Centro di accoglienza M'Lop Tapang i bambini possono mangiare, studiare e giocare. Gli educatori del Centro girano per le strade con un grande camion giallo per incontrare
i bambini di strada e ... continua

Trenta anni di solitudine

Nel 1975, scacciata dall'invasione dell'esercito marocchino che occupa il loro territorio, la popolazione saharawi (nomadi abitanti del deserto del Sahara) sono dovuti fuggire e hanno trovato riparo in Algeria, in 5 campi profughi alle porte di Tindouf. D'allora vivono ancora lì, profughi e dimenticati dalla comunità internazionale che non fa abbastanza per far rispettare i diritti di un popolo che non ha ricchezze da sacrificare sull'altare della politica.
Questo video, dell'associazione Africa70 che si occupa di loro, mostra la precarietà delle condizioni di ... continua

Intervento della Senatrice Franca Rame contro la base americana Dal Molin a Vicenza

Nell'intervento Franca Rame esprime il suo disappunto verso la politica estera e di difesa del governo e indica al Presidente Prodi una via d'uscita: riconsiderare le sue posizione e aprire una consultazione, dal governo ai cittadini. In seguito all'intervento è stata lanciata la campagna "RIPENSACI PRODI" , di cui si possono trovare tutte le informazioni all'indirizzo: francarame.it/?q=node/252

01) - Ridere della paura: fobie e pregiudizi in una società interculturale

"Ridere della paura: fobie e pregiudizi in una società interculturale". Sono Intervenuti: Lisa Clark (Beati Costruttori di Pace); Hamza R. Picardo (Segretario U.C.O.I.I.). Moderatore: Brunetto Salvarani (Direttore C.E.M. mondialità) Con intermezzi artistici e musicali. Registrazioni effetuate presso il TEATRO DELL'ANTONIANO - Via Guinizelli , 3 - Bologna. Visita il sito: www.mediconadir.it

Black Dragons

1942Nel tentativo di scatenare il caos economico negli Stati Uniti e ritardare il loro ingresso nella seconda guerra mondiale, i “Black Dragons”, aderenti ad una società segreta giapponese filonazista, ricorrono ad un esperto in chirurgia plastica- il dottor Melcher (B. Lugosi) – per inviare a Washington sei spie trasformate in altrettanti sosia di influenti capi dell’industria americana. Ottenuto lo scopo, l’organizzazione progetta di eliminare lo scienziato nel timore che possa tradirli, ma Melcher riesce a fuggire in America sotto l’identità di ... continua

Il video dove Berlusconi viene picchiettato sulla Testa

La ripresa video dove si vede il primo ministro Lussemburghese che picchietta sulla testa di Berlusconi a mo? di Benny Hill col leggendario vecchietto.

HAT NOHTO STON (Il cuore non è fatto di pietra)

La speranza di vita, il livello di istruzione, il prodotto interno lordo pro capite della Sierra Leone sono tra i più bassi del mondo.
Sono queste le eredità di un passato coloniale e di una sanguinosa guerra civilein cui truppe governative e gruppi di ribelli si sono combattuti per il controllo delle ricchissime miniere diamantifere.
Vittime, come sempre, soprattuttoi civili:
Oltre cinquemila morti, mezzo milione di sfollati e un numero imprecisato di mutilati
Tra paesaggi meravigliosi e malaria, bambini soldato e povertà, il video di Antonio di Peppo e Guido ... continua

Contro le mafie: Ci siamo ma non ci stiamo!

N.A.Di.R. informa: il 22 maggio 2007 c/o l'Aula Absidale di S.Lucia a Bologna si è svolto l'incontro Ci siamo ma non ci stiamo!: il protagonismo della società civile contro le mafie - promosso dal Centro Studi "G. Donati" in collaborazione con le Facoltà di Agraria, Medicina Veterinaria e Scienze della Formazione, Giovani per l'Impegno Missionario e Associazione Libera con il patrocinio del Comune di Bologna e il contributo dell'Università di Bologna.
Relatori:
S.E. Mons. Giancarlo BREGANTINI - Vescovo della Diocesi di Locri Vincenzo ... continua

Intervista e video sulla Fiaccolata della Lega Nord a Cento (Ferrara) il 14 luglio 2005

"Nadir informa: a valutazione di quanto sta accadendo nel nostro Paese: progressivo dilagarsi di un atteggiamento xenofobo; situazione pericolosa e difficilmente tollerabile da chi crede, invece, che la diversità sia portatrice di ricchezza culturale e di evoluzione della specie in termini genetici e fenotipici.
Rispetto al pericolo incombente si ha poco da dire a risanamento in quanto è un dato oggettivo: la conflittualità tra gruppi, qualunque sia la "colla" che forma e mantiene il gruppo (etnia, religione, interessi economici, istituzioni...), di per se ... continua

Sperimentazione nella scuola elementare

La comunicazione nonviolenta Sperimentazione nella scuola elementare A cura di Vilma Costetti Visita il sito: www.centroesserci.it