127 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAAMORE E PSICHEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…L’ESPOSIZIONE CREATIVAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 1137

Aferrándose a la vida

Aferrándose a la vida. Testimonios de los últimos individuos de los pueblos yamanes y fueguinos.
La presencia humana en la Patagonia se remonta a 12 mil años atrás aproximadamente. Hoy sólo quedan cientos. El profesor Sergio Lausic narra como vivían los aonikenk y entrevista a los pocos descendientes de estirpes patagónicas y fueguinas que quedan.
Producción: Televisión Nacional de Chile red Austral, Punta Arenas.
Financiamiento y colaboración: Fondo Desarrollo de la cultura y las Artes 1994, Ministerio de Educación de Chile, Universidad de ... continua

Immagini del G8 di Genova luglio 2001

Immagini del G8 di Genova luglio 2001 Percorso fotografico dai preparativi della polizia fino alle immagini dei pestaggi.

04)- Sbilanciamoci - Controcernobbio 2006

Bari, Sabato 2 settembre 2006
Ultima sessione della terza giornata di Sbilanciamoci! - Seconda Parte
Nel Mediterraneo, un altro mondo possibile.Le Politiche e le alternative per la trasformazione
Il Mediterraneo come laboratorio dell'incontro tra civiltà, di un'economia aperta e cooperativa interroga le pratiche dei movimenti sociali globali impegnate
per la costruzione di un altro mondo possibile in alternativa al neoliberismo e alla guerra. Le esperienze, le riflessioni e
le proposte dei movimenti e della società civile per politiche ... continua

Visita: www.sbilanciamoci.org

I diritti naturali dei bambini

I diritti naturali dei bambini - Asilo nido comunale di Seregno (MI)
Insegnante referente: Paola Del Din
Il cortometraggio, realizzato con la partecipazione dei bambini dell'asilo, si ispira all'omonimo "manifesto" di Gianfranco Zavalloni
Molto spesso, in questi ultimi tempi, ci si ritrova a riflettere e a discutere sul problema dei diritti dei bambini e delle bambine.
La prima cosa che generalmente io faccio, quando affronto questi temi, è quella di mettermi nei panni dei bambini e delle bambine.
Credo infatti che sia importante fare memoria, cioè ... continua

In che razza di società viviamo? L'Europa, i razzismi, il futuro

È il titolo del libro di Laura Balbo discusso in Casadella Cultura con il medico scrittore Kossi Komla - Ebri, con il filosofoCarlo Sini, con la giornalista Cristina Artoni e, ovviamente, con l'autriceLaura Balbo.Conduce la serata: Ferruccio Capelli, direttore della Casa della Cultura.
È il secondo appuntamento di un vero e proprio ciclo, a cura di Laura Balbo,che la Casa della Cultura ha avviato in queste settimane per affrontare lagrande questione dell'immigrazione. Il libro di Laura Balbo si è dimostratoparticolarmente efficace per suscitare una discussione ... continua

Fantasmi nella notte

Glimpy ed il resto dei ragazzi si offrono per sistemare il cottage della sorella di Glimpy e del suo nuovo marito.Sfortunatamente i ragazzi sbagliano casa, ritrovandosi nel palazzo signorile di una spia nazista conosciuta come Emil. Titolo originale: GHOSTS ON THE LOOSE Regia: William Beaudine Attori:Ava GardnerLeo Gorcey Huntz Hall Bobby Jordan

Ferruccio Capelli - Indignarsi è giusto

Presentazione del libro di Ferruccio Capelli, "Indignarsi è giusto" (Mimesi).Con l'autore intervengono: Don VIRGINIO COLMEGNA, CARMEN LECCARDI, PIETRO MODIANO, MASSIMO REBOTTI, SALVATORE VECA."…nuovo libro di Ferruccio Capelli, agile e potente saggio che avvia il dibattito intorno alla proposta di una 'bussola umanistica' per uscire dalla crisi, capace di offrire una vera alternativa alla visione dominante, ispirata a un modello liberista avvitato su se stesso."Milano 14 maggio 2012

Visita: www.casadellacultura.it

Facciamo la nanna

Grazia Honegger Fresco presenta il suo ultimo libro dal titolo "Facciamo la nanna" a Collegno, Torino, il 13 dicembre 2006. Il libro, della collana "Il bimbo naturale", è edito da Il Leone Verde.

095) - Sarlo - Ce n'est qu'un début

Ségolène Royal affronta una difficile rimonta: ha bisogno dei voti del centro e della sinistra, deve convincere i francesi a non fidarsi del nervoso Sarkozy e a credere ancora nelle radici della République. Comunque vada, lascerà il segno di una prima volta. Visita il sito: www.diario.it

Cesteras de Llingua, Un oficio tradicional de la mujer chilena

La artesanía es un gesto siempre presente de la experiencia humana, en la que se manifiestan rasgos distintivos de las formas de vida colectiva. En ella están escritos los saberes de los pueblos y su devenir cultural, expresando a su vez, los procesos de cambio de las sociedades y la adaptación propia de la dinámica cultural. La artesanía es, por tanto, una respuesta admirable a las demandas cotidianas, pero no están sólo referidas a los aspectos funcionales, sino también a la expresividad simbólica.
Con el objetivo de fomentar el conocimiento, valoración y ... continua