439 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZISENZALIMITIMEDARDODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…JEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 1176

Ferruccio Capelli - Indignarsi è giusto

Presentazione del libro di Ferruccio Capelli, "Indignarsi è giusto" (Mimesi).Con l'autore intervengono: Don VIRGINIO COLMEGNA, CARMEN LECCARDI, PIETRO MODIANO, MASSIMO REBOTTI, SALVATORE VECA."…nuovo libro di Ferruccio Capelli, agile e potente saggio che avvia il dibattito intorno alla proposta di una 'bussola umanistica' per uscire dalla crisi, capace di offrire una vera alternativa alla visione dominante, ispirata a un modello liberista avvitato su se stesso."Milano 14 maggio 2012

Visita: www.casadellacultura.it

02)- Intervento di Pietro Ingrao

Incontro sul tema "Non violenza e giustizia sociale" - Palasport di Reggio Emilia Sono intervenuti: GINO STRADA, DON LUIGI CIOTTI, PIETRO INGRAO e GIANNI RINALDINI Introduce Mirto Bassoli, coordina Gabriele Polo Visita il sito: www.emergency.it Visita il sito: www.gruppoabele.org Visita il sito: www.ilmanifesto.it Visita il sito: www.fiom.cgil.it

04)- Sbilanciamoci - Controcernobbio 2006

Bari, Sabato 2 settembre 2006
Ultima sessione della terza giornata di Sbilanciamoci! - Seconda Parte
Nel Mediterraneo, un altro mondo possibile.Le Politiche e le alternative per la trasformazione
Il Mediterraneo come laboratorio dell'incontro tra civiltà, di un'economia aperta e cooperativa interroga le pratiche dei movimenti sociali globali impegnate
per la costruzione di un altro mondo possibile in alternativa al neoliberismo e alla guerra. Le esperienze, le riflessioni e
le proposte dei movimenti e della società civile per politiche ... continua

Visita: www.sbilanciamoci.org

I diritti naturali dei bambini

I diritti naturali dei bambini - Asilo nido comunale di Seregno (MI)
Insegnante referente: Paola Del Din
Il cortometraggio, realizzato con la partecipazione dei bambini dell'asilo, si ispira all'omonimo "manifesto" di Gianfranco Zavalloni
Molto spesso, in questi ultimi tempi, ci si ritrova a riflettere e a discutere sul problema dei diritti dei bambini e delle bambine.
La prima cosa che generalmente io faccio, quando affronto questi temi, è quella di mettermi nei panni dei bambini e delle bambine.
Credo infatti che sia importante fare memoria, cioè ... continua

Fantasmi nella notte

Glimpy ed il resto dei ragazzi si offrono per sistemare il cottage della sorella di Glimpy e del suo nuovo marito.Sfortunatamente i ragazzi sbagliano casa, ritrovandosi nel palazzo signorile di una spia nazista conosciuta come Emil. Titolo originale: GHOSTS ON THE LOOSE Regia: William Beaudine Attori:Ava GardnerLeo Gorcey Huntz Hall Bobby Jordan

Hombre Mirando al Sudeste (Eliseo Subiela, 1986) / Argentina

El doctor Julio Denis es un médico psiquiatra y trabaja en un neuropsiquiátrico. Un día llega al hospital un joven, Rantés, que dice ser un ser de otro planeta. Lo trata como paranoico, pero Rantés irá introduciéndose en su vida, haciéndolo dudar de si realmente está loco, con lo que, sutilmente, lo obliga a replantear su vida y profesión. (FILMAFFINITY) Año 1986 País: Argentina Dirección: Eliseo Subiela Guion: Eliseo Subiela Publicada por:JUANEFE el 24 diciembre 2021

Facciamo la nanna

Grazia Honegger Fresco presenta il suo ultimo libro dal titolo "Facciamo la nanna" a Collegno, Torino, il 13 dicembre 2006. Il libro, della collana "Il bimbo naturale", è edito da Il Leone Verde.

003)- Dialoghi dalle due culture - L'incertezza

Giovedì 19 ottobre in Casa della Cultura Giancarlo Ghirardi, uno dei più grandi fisici teorici itallianie internazionali e Giulio Giorello, uno dei più noti filosofi della scienza in Italia,ci hanno guidato in un'autentica "immersione" nel suggestivo mondo della ricerca in fisica quantistica.E lo hanno fatto fino in fondo, attraversando tutti i temi più affascinanti e più critici di questo campo di ricerche,ad iniziare dall'indeterminismo al confine tra macroscopico e microscopico.Inotre Giorello e Ghirardi hannodiscusso e confrontato la proposta teorica di ... continua

Cesteras de Llingua, Un oficio tradicional de la mujer chilena

La artesanía es un gesto siempre presente de la experiencia humana, en la que se manifiestan rasgos distintivos de las formas de vida colectiva. En ella están escritos los saberes de los pueblos y su devenir cultural, expresando a su vez, los procesos de cambio de las sociedades y la adaptación propia de la dinámica cultural. La artesanía es, por tanto, una respuesta admirable a las demandas cotidianas, pero no están sólo referidas a los aspectos funcionales, sino también a la expresividad simbólica.
Con el objetivo de fomentar el conocimiento, valoración y ... continua

004) - MEDLINK: Tra l'incudine e il martello 2° parte

Incontro di società civili
per la pace e la giustizia, i diritti e la democrazia

La pace e i diritti nel Mediterraneo sono stritolati tra politiche economiche liberiste e neocoloniali, il diffondersi del terrorismo e del militarismo,di mafie, corruzione e autoritarismo. E? possibile sviluppare una azione autonoma della società civile che sfugga a questa tenaglia? Come coniugare democraziae sovranità, libertà e diritti, identità e convivenza?
L'incontro si è svolto a Roma il 24 novembre 2006.
Riprese di:
Andrea Marchegiani
Daniel ... continua