171 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIAMORE E PSICHEABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 1137

Conferenza stampa alla NANODIAGNOSTICS s.r.l.

Il giorno Mercoledì 23 Settembre 2009 Stefano Montanari ha organizzato una conferenza stampa cui tutte le testate (giornali, radio e TV) sono stati invitati a partecipare. L’argomento è stato la partenza del microscopio elettronico e tutto quanto riguarda la vicenda.Guarda anche: La ricerca sulle nanopatologie resta senza microscopio.

Visita: www.stefanomontanari.net

Quanto è difficile truccare le elezioni?

Clinton Curtis, la "gola profonda" che l'anno scorso accusò sotto giuramento i repubblicani di avergli ordinato il software per vincere le elezioni americane, ha messo in rete una copia identica di quel programma, con tanto di codice sorgente, per mostrare almondo quanto sia semplice manipolare un risultato elettorale, in un mondo dove si tende chiaramente a far scomparire ogni possibile traccia cartacea, che permetta in qualunque modo di effettuare verifiche "tangibili" aposteriori.

Visita: contro.tv

Este año no hay cosecha - There will be no harvest this year - Chile

Este año no hay cosecha, penetra en la cotidiana vida de un grupo de niños que viven en la calle para descubrir, a través del relato y la experiencia de sus propios protagonistas, la marginalidad latinoamericana oculta de una ciudad neoliberal como Santiago de Chile. La cámara se transforma en una persona más que convive en torno a la vida familiar, que nace de la estrecha amistad con la que sobreviven los niños de la calle. (FILMAFFINITY). Año. 2000.
Documentary film directed by Fernando Lavanderos and Gonzalo Vergara.
There Will Be No Harvest This Year ... continua

Diamo una marcia in più alla costituzione

un documentario di Bruno Capuana
Documentazione della marcia realizzata nel maggio 2006 con varie scuole di Milano e Provincia, a cui hanno partecipato tra gli altri Paolo Rossi e Lella Costa. Che ha raccolto tantissime testimonianze sugli articoli della nostra Costituzione, che ha permesso a tanti giovani di confrontarsi con temi molto importanti ed in particolare l'articolo 11, attraverso tutti i mezzi espressivi a disposizione: Teatro, Mostre, Cabaret, Musica, ecc. Organizzatori Andrea Savi, Gian Sandro Barzaghi e Federico Gamberini, Provincia di Milano ... continua

Visita: www.corto16.net

Dieci Anni digiornalismo attraverso il Premio Ilaria Alpi

N.A.Di.R. informa: su gentile concessione del Premio Giornalistico Ilaria Alpi si propongono dieci anni di giornalismo attraverso il Premio Ilaria Alpi, dieci anni di servizi ed inchieste legati a temi d'impegno civile e sociale, di interviste e testimonianze di dibattiti e spettacoli.
Dieci annid i confronti sull'informazione di tutto il mondo, di storie raccontate, di ricerca della verità in nome di un giornalismo che usa i mezzi del mestiere come strumento di pace al servizio dell'umanità.
Visita il sito: http://www.ilariaalpi.it
Visita il sito: ... continua

Medico N.A.D.I.R.: Brutto negro torna a casa tua - la testimonianza

N.A.Di.R. informa:Il 28 ottobre 2006 un automobilista bolognese sessantenne aggredisce un noto musicista senegalese a colpi di stampella ortopedica supportando l?aggressionecon insulti a sfondo razzista. La vittima che ci ha rilasciato la sua testimonianza si chiama PapMalik Kaire Gueye, percussionista e da tempo collaboratoredel Sirena Project, centro culturale per bambini e disabili. Il suo sangue freddo e il suo elevato senso civico gli hanno permesso di non rispondere all?aggressione,limitandosi a bloccare il pusillanime sino all?arrivo delle forze ... continua

Fuori dalla notte scura - Fuori dalla notte scura

Una discussione sul futuro politico del Paese, ragionando intorno alla figura e alle riflessioni di Tom Benetollo ex presidente dell'Arci Serata organizzata per l'Arci e il circolo Bertolt Brecht ,sono intervenuti : Paolo Beni, Fausto Bertinotti, Sergio Cofferati, Maurizio Maggiani, Piero Sansonetti. Incontro tenuto il 21 di gennaio a Bologna presso il circolo culturale Bertolt Brecht.

Intervista radiofonica a Rita Borsellino presso Radio Città del Capo

Radio Città del Capo incontra Rita Borsellino, candidata dell'Unione di centrosinistra per le elezioni regionali siciliane.Nell'intervista si parla di politica e società, del sottile velo mafioso che avvolge la Sicilia anche in momenti in cui i media ignorano il fenomeno che, nel 1992, tolse la vita fratello Paolo. Visita il sito: www.centroborsellino.it Vistia il sito: www.radiocittàdelcapo.it Si ringrazia per la collaborazione Universo Tv

Dispotismo

All'alba della democrazia moderna, subito dopo la guerra, qualche buonaintenzione in America poteva anche esserci. Lo dimostrerebbe questo filmato,che tenta di stabilire dei parametri reali, e non solo formali, per misurarelo stato di effettiva eguaglianza fra le persone nel paese. Che cosa sipossa poi aver perso per strada ce lo suggerisce, profeticamente, il filmatostesso. Massimo Mazzucco

Visita: contro.tv

Apocalypto (Audio Original)

(extracto del filme) Historia ambientada en la época del imperio maya. Cuando la idílica existencia de los mayas es brutalmente interrumpida por el ataque de una fuerza invasora, un hombre emprende un arriesgado viaje a un mundo regido por el miedo y la opresión en el que le espera un incierto final. Debido a un giro del destino y espoleado por el amor a su esposa y a su familia, emprenderá una desesperada carrera por preservar su forma de vida. (FILMAFFINITY)
Apocalypto es una película Estadounidense dirigida por Mel Gibson una historia que marca el relato a ... continua