171 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?PILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL COMPLEANNODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 1137

GRACIAS A LA VIDA

ARAUKANIA KUINTET
VIOLETA PARRA & VÍCTOR JARA JAZZ MUSIC
Araukania Kuintet es el loable proyecto chileno-cubano formado por el bajista Jorge Campos (Fulano, Congreso), el percusionista Giorgio Varas, el flautista y saxofonista Jaime Vázquez (Fulano) -todos chilenos- , el pianista Rolando Luna y el baterista Oscarito Valdés (Irakere, Afrocuba) -cubanos-, para tributar a Víctor Jara y Violeta Parra, interpretando, homenajeando y haciendo especiales arreglos de temas clásicos de estos dos grandes de la música chilena. De este modo, y a través de la importancia ... continua

L'opinione di Giulietto Chiesa sulla guerra in Iraq

Intervista a Giulietto Chiesa sulla guerra in Iraq. Biografia di Giulietto Chiesa

El Topo (1970) Alejandro Jodorowsky

En un Oeste imaginario, el pistolero Topo se enfrenta a una banda de fetichistas, dirigida por un coronel lascivo, que tiene atemorizada a una congregación franciscana. Singular y provocativa película de culto, mezcla de géneros y movimientos culturales. John Lennon dijo de ella que era una obra maestra. (FILMAFFINITY) Año 1970 País: México Dirección: Alejandro Jodorowsky Guion: Alejandro Jodorowsky Música: Alejandro Jodorowsky Fotografía: Rafael Corkidi Publicada por: Nami Tsuchiyan en 2023

In Memoriam - Liliana Perez Corey

Al cumplirse 15 años del fallecimiento de la guitarrista y maestra chilena Liliana Pérez Corey y 12 años de la fundación del concurso que lleva su nombre, se estrenó este video testimonial de 40 minutos sobre su legado y el desarrollo posterior de la guitarra clásica en Chile. Liliana Pérez Corey es reconocida como uno de los principales pilares de la escuela guitarrística chilena, ya que la mayor parte de los profesores que están a cargo de las cátedras de guitarra en las principales instituciones de formación musical en Chile han sido formados por ella o ... continua

11 settembre - I miti da smontare

L'11 settembre continua a far discutere e ad appassionare milioni di persone.
A sei anni dai fatti del 2001 le ipotesi di complotto continuano a proliferare: complottisti e ricercatori dellaverità continueranno ancora a lungo a confrontarsi, nonostante i fatti.
Il clamore, l'eccezionalità dell'evento e la complessità nella ricostruzione di quanto accaduto hannodato adito a versioni complottiste, che invece di contribuire a una migliore informazione, allontanano dalla verità.
La rivista statunitense Popular Mechanics ha intrapreso lo scorso anno ... continua

Iraq: Quando arriva la democrazia

C'è una differenza abissale - forse incolmabile - fra quello che noi pensiamo che accada in Iraq, o in Afghanistan, e quello che davvero succede, giorno dopo giorno, su un teatro di guerra come quelli.
La nostra percezione della guerra subisce almeno tre filtri, prima di cristallizzarsi in qualche maniera nella nostra mente: il primo filtro è quello di colui che ci racconta le cose, il reporter "embedded" che probabilmente sceglie già in partenza in maniera da escludere tutto ciò che sarebbe inaccettabile ai nostri occhi. Poi c'è il filtro di chi le immagini le ... continua

Visita: contro.tv

Fuori dalla notte scura - Intervento di Bertinotti per Tom Benetollo

Fausto Bertinotti alla commemorazione "Fuori dalla Notte Scura" serata organizzata per ricordare all?ex presidente dell?Arci. Tom Benetollo. Tenuta il 21 di gennaio al circolo Bertolt Brecht, Bologna.

Videoblog sulla proprietà intellettuale - Puntata n. 003

p - Videoblog sulla proprietà intellettuale - Puntata n. 003
A cura di: Christian Biasco e Francesca Terri
Appuntamento periodico di approfondimento sul sempre più controverso tema della proprietà intellettuale, in particolare in relazione ai brevetti e al diritto d'autore.
"Non Pago di Leggere"
Da quest'anno, lo Stato italiano paga 3 milioni di euro per i libri che prendiamo in prestito nelle biblioteche pubbliche. Questo perché le legge sul diritto d'autore è stata adeguata ad una direttiva europea, che impone la ... continua

Visita: www.biasco.ch

2)-Perchè (solo) Gesù. Cristianesimo: religione del libro o fede nell?uomo?

Perchè (solo) Gesù
Cristianesimo: religione del libro o fede nell?uomo?
Se fino al secolo scorso si era di fatto obbligati a essere battezzati cristiani e cattolici al fine di salvarsi, ora le nuove generazioni sanno che anche nell'ebraismo e nell'islamismo, solo per citare le due religioni che sembrano essere le più affini al cristianesimo, è possibile salvarsi. Perché Cristo e non Mosè o Maometto?
Tutte le religioni sembrano essere uguali, almeno quelle monoteiste, che invitano a credere in un unico Dio e ogni religione, anche le non monoteiste, insegna il ... continua

2 miliardi di persone non hanno accesso ai farmaci

Spot istituzionale di Medici Senza Frontiere per la sensibilizzazione sul problema all'accesso ai farmaci da parte di 2 miliardi di persone nel mondo. Visita il sito: www.msf.it