1979 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE VA A PESCADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29238

03)- Intervento di Livio Pepino

Gigi Sullo, direttore del settimanale Carta, coordina un dibattito animato dall'Europarlamentare Vittorio Agnolotto, Livio Pepino di Magistratura Democratica e Theo Van Dam, operatore sociale olandese secializzato in dipendenze. Segue una tavola rotonda intitolata La realizzazione dei diritti sociali e il ruolo delle amministrazioni con la partecipazione, tra gli altri, del Sindaco di Gela Rosario Crocetta e l'Assessore alle politiche sociali della Regione Umbria Damiano Stufara. Visita il sito: www.gruppoabele.org

Per una volta i vaccini non c'entrano

La tentazione offerta da Internet, però, pare essere irresistibile e chi alla tentazione cede si sente in diritto non solo di affermare come verità assoluta qualunque bizzarria gli passi per il capo ma di attaccare chi certe cose le sa (almeno in modo più credibile) perché è il suo mestiere a costringerlo.
Occuparsi di scienza non è facile. Non lo è da molti punti di vista, uno dei quali è la limitazione che ci si autoinfligge. Se si vuole ottenere e mantenere dignità è indispensabile parlare solo di ciò che si conosce per averci empiricamente messo le ... continua

Visita: www.stefanomontanari.net

I BENI CULTURALI - testimonianza materiale di civiltà


Dibattito che si è tenuto venerdì 13 luglio 2007 alle 20.30, alla
Galleria Estense
, Palazzo dei Musei (Piazza Sant'Agostino 337), aModena, in occasione della pubblicazione dell'omonimo libro di RobertoCecchi.
Dopo il saluto del Sindaco, Giorgio Pighi, e l'introduzione di
Anna Spadafora
, cifrematico, direttore dell'Associazione CulturaleProgetto Emilia Romagna, sono intervenuti Angelo Mazza, direttoredella Galleria Estense, Daniele Sitta, Assessore all'Urbanistica delComune di Modena, Stefano Betti, ... continua

I ciarlatani di oggi. Imbonitori, scienziati e cattivi scienziati

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno, 15 Aprile 2016, Liceo Scientifico Via Cairoli, riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno. Insegna storia della medicina e bioetica all'Università degli Studi La Sapienza di Roma. Si occupa principalmente di storia della medicina nel Novecento. Gli argomenti principali della sua ricerca sono la storia della medicina rigenerativa e delle cellule staminali, la circolazione dei farmaci nel XX secolo, lo sviluppo della genetica.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Lucas Mouzas -entrevue-

Entrevue réalisé dans le cadre du festival Filmar en América Latina de Genève et Lausanne, nov. 2006 Realización: Sergio Medina

Visita: www.correodelsur.ch

Afrique: richesse/pauvreté, croissance/décroissance - Première Partie

Vendredi 23 février 2007 - Première Partie
Le N.A.Di.R informe: Chiama l'Africa onlus et CIPSI ont organisé en février 2007, au Bénin,aurpès de la communauté Emmaüs Tohoué, le séminaire Afrique: richesse/pauvreté, croissance/décroissance
Le séminaire de travail ayant eu lieu au Bénin en février dernier continue, le thème abordé est la décolonisation dans l'imaginaire collectif : que signifie-t-elle? À quoi peut-elle mener ?
Intervenants:
Eugenio Melandri: Coordinateur national de l'association Chiama ... continua

The Little Shop of Horrors

1960 - ComedyClassic black comedy about young schnook who develops a bloodthirsty plant and is forced to kill in order to feed it. Directed by Roger Corman, the film was the basis for the later hit stage musical.Directed by: Roger Corman Writing credits: Charles B. Griffith Cast: Jonathan Haze, Jackie Joseph, Mel Welles, Dick Miller, Myrtle Vail, Tammy Windsor, Toby Michaels, Leola Wendorff, Lynn Storey, Wally Campo, Jack Warford, Meri Welles, John Herman Shaner, Jack Nicholson, Dodie Drake Visit the site: www.publicdomaintorrents.com Download subtitles:

Mezze verità, conferenza di Mauro Scardovelli

Si dice che la verità ci rende liberi. Ebbene le "mezze verità" ci rendono schiavi. Spesso la nostra comprensione dei problemi è parziale. La verità è invece la comprensione dell'insieme. Non basta comprendere un aspetto del nostro problema per poterlo risolvere.L'umanità è attraversata da uno stile di pensiero fondato sulle "mezze verità" e questo vale anche al nostro interno. Appena abbiamo un problema lo “processiamo” con questo sistema e risolverlo diventa impossibile. Il modo per uscire da una visione parziale dei problemi è la “leadership” che ... continua

Visita: www.mauroscardovelli.com

Ubu Roi di Dario Fo

Ubu Roi di Dario Fo presso lo Stadium 105 in occasione della manifestazione dei girotondi: "La legge è = per tutti -1"

Perdida Hija de Perra. Chile

Devela un día en la vida de la conocida performista trash Chilena, Hija de Perra, durante los preparativo para una de sus presentaciones. Durante ese día nos situaremos tanto en su espacio privado como en la ciudad, en la que irrumpe con su travestismo bizarro e indecente. Su cotidianidad, sus intensiones como artista y los devenires sexuales de un personaje que nos habla desde los márgenes de la sociedad. Cortometraje Documental Director: Vicente Barros Año: 2010 Publicada por. Vicente Barros