536 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUISEI MINIMINIMUSABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29244

Un canto para no olvidar - Sol y Lluvia

A cuarenta años del golpe de estado que sufrimos los chilenos u chilenas a partir del 11 de septiembre de 1973, tenemos el placer de presentar este DVD: UN CANTO PARA NO OLVIDAR, que reúne una selección de 19 canciones de lo que fuera el concietro homónimo realizado el 26 abril del 2012, donde se recordó y homenajeó a todas la víctimas de ese oscuro capítulo de nuestra historia.

Intervento di Paolo Martinez

Paolo Martinez, rappresentante di Agenda 21 di Empoli e metodi partecipativi. Intervento registrato presso l'Arsenale 2 di Terra Futura durante il convegno: Per un futuro Autosostenibile dei luoghi: Cantieri in corso Assemblea pubblica Associazione "Rete Nuovo Municipio" Visita il sito: www.terrafutura.it

30esimo anniversario della casa editirce E.M.I - Intervento di Francesco Gesualdi

Intervento di Francesco Gesualdi durante il 30esimo anniversario della casa editirce E.M.I.

180 Secondi N°25 - Fabio Melilli

Fabio Melilli Presidente Unione Province Italiane Visita il sito: www.adnkronos.com

Madri dal sud, diritti.

A cura di Elisabetta Galasso.Montaggio Fabrizia Centola.
Hanno collaborato: Alice Barrese, Giovanna Cossia, Marco De Poli, Aldina Maldotti, Cecilia Silva.
Realizzato con un contributo del Ministerio Affari Esteri - Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo e con il Patrocinio della Commissione Nazionale Pari Oportunità tra Uomo e Donna.
Nel mondo sono milioni le donne e i bamnini che hanno abbandonato, e abbandonano ogni giorno, il paese in cui sono nati: per sfuggire alla guerra, o alla ricerca di una vita migliore.
Ma una volta spenti i riflettori ... continua

Palestinesi e israeliani insieme. Contro la rabbia, contro la guerra

The Parents Circle è una associazione che riunisce circa 250 israeliani e 250 palestinesi, tutti parenti di vittime del conflitto.
Il portavoce è Adel Misk, il cui padre, un medico palestinese, è stato barbaramente ucciso per la strada.
Molto forte la testimonianza di una signora israeliana, madre di un ragazzo che si è sparato un colpo mortale alla testa: era un militare di leva che non riusciva ad eseguire l'ordine di uccidere i palestinesi e che, prima di suicidarsi, ha lasciato alla famiglia un testamento:
mobilitatevi affinchè le guerre non esistano ... continua

050)- Morpurgo: Italia, la soluzione Marx light

Bertinotti alla Camera: Marzabotto, don Milani, la mafia, gli operai, l'art. 11 della Costituzione. Non è che adesso volete D'Alema al Quirinale per bilanciare tutto ciò? I giri di valzer di Don Luis: il passato fortunato ma disinvolto di Pallaro. Biografia non autorizzata del neosenatore italo-argentino. Visita il sito: www.diario.it

Chernobyl Reclaimed: An Animal Takeover

What would happen if the world were suddenly without people - if humans vanished off the face of the earth? How would nature react - and how swiftly? On the edge of Europe, the deserted village of Chernobyl reveals the surprising answer after an unplanned experiment. Chernobyl was abandoned by people after the worst nuclear disaster in history (April 26, 1986). A level 7 meltdown resulted in a severe release of radioactivity following a massive explosion that destroyed the reactor. More than 20 years later, Chernobyl has been taken over by a remarkable collection of ... continua

La ricerca calpestata

Documentario sul precariato nel mondo della ricerca pubblica italiana.Bologna 29 novembre 2008Un evento organizzato dall' Assemblea Permanente dei Lavoratori CNR ed INAF dell'Area di Ricerca di Bologna. In collaborazione con: CGIL, UIL, i lavoratori di ENEA, INGV, INFN, CNAF e del PNRAPromosso da Arcoiris tv Bologna

Visita: www.laricercacalpestata.it

03)- Monologhi d'Autore di Paolo Cortesi

Scritto da Paolo Cortesie interpretato da Marco Cortesi"Che io sia un disgraziato, questo è certo. E non cerco neppure di essere compreso, non voglio essere giustificato. Prima sì; prima raccontavo la storia in modo da farmi scusare; cercavo di riuscire se non simpatico almeno debole, così da fare un po’ pietà. Capite? come quello che dice d’aver rubato per sfamare i figli piccoli.""Quello che ho fatto è una brutta cosa; io sono un vero disgraziato e adesso racconto la mia storia infelice appena posso, con chiunque voglia ascoltarmi, perché è un sollievo ... continua

Visita: www.marco-cortesi.com