302 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ABBECEDARIO STRAVAGANTELA LIBELLULALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25699

Sucesos trágicos de Ezeiza

Documental periodístico, en blanco y negro, de la llegada a Argentina de Juan Domingo Perón, en la platea cercana al aeropuerto, entre montoneros y peronistas.Escenas muy fuertes y violentas en una tarde donde corrió la sangre Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Appunti per un film su Gandhi

Regia: Daria Menozzi
Produzione COSPE
A 50 anni dalla morte di Gandhi siamo andati in India, in Tamil Nadu, dove esistono numerose università e comunità di villaggio ispirate alle ideedi Gandhi. Oggi più che mai i suoi insegnamenti e le sue azioni appaiono validi di fronte alla globalizzazione dell'economia e alle iniziative intraprese da numerose multinazionali in India. Assieme a Gianni Sofri abbiamo riflettuto sulle idee di Gandhi che risultano più che mai attuali anche in occidente e sono state riprese non solo dai movimenti non violenti e ambientalisti, ma ... continua

Visita: www.orsaminore.org

NEL POSTO GIUSTO AL MOMENTO SBAGLIATO. INTERVISTA A VINCENZO SPARAGNA

Lo sguardo iper-reale e irriverente di Vincenzo Sparagna, fondatore del Male e di Frigidaire, sul Cile di Allende dove viene sorpreso in viaggio dal golpe e dalla repressione di Pinochet. Intervista ad un irriverente sognatore, cattivo incallito, fumettaro per sempre. Appunti video dal documentario "Calle Miguel Claro 1359, l'ambasciata della speranza" di Tommaso D'Elia e Daniela Preziosi, coprodotto da Paneikon.

Argentina observada por América Latina

DESDE EL SUR El 22 de octubre la Argentina prefirió votar por el candidato del peronismo Sergio Massa y frenó al candidato de la extrema derecha Javier Milei que ya se veía ganador en primera vuelta. Ahora Massa corre con ventaja de cara a la segunda vuelta el próximo 19 de noviembre. Un análisis de Pedro Brieger.

Visita: www.surysur.net

1° maggio in Piazza Maggiore - intervista a padre Ottavio Raimondo

N.A.Di.R. informa: i Sindacati (CISL, CGIL e UIL) hanno organizzato un 1° maggio speciale a Bologna portando all'attenzione dell'opinione pubblica il temadell'immigrazione, dell'integrazione multiculturale, dell'Africa quale continente desideroso di partecipare al suo stesso processo di crescita al di là diogni tentativo di cooperazione colonialistica. La festa dei lavoratori quest'anno ha voluto festeggiare TUTTI i lavoratori senza accenno a nessun tipo diesclusione e/o emarginazione.Non ha occupato posto di minore rilievo il grave problema delle cosiddette morti ... continua

Si parla di cooperative: Padre Ottavio Raimondo intervista Pietro Schirripa

N.A.Di.R. informa: La Cooperativa Valle del Bonamico nasce da un'iniziativa della Diocesi di Locri-Gerace e organizza i giovani disoccupati dalle Vallate del Bonamico e del Careri per offrire loro progetti di lavoro e di occupazione alternativi ad un destino di marginalità e di rischio di devianza mafiosa. E' stata costituita il 21.10.1995, per volontà di S.E. Monsignor Giancarlo Maria Bregantini, vescovo di Locri-Gerace, oggi Presidente onorario della Cooperativa, riunendo giovani provenienti da famiglie di pastori di San Luca e assumendo il nome di una ... continua

Sucesos Argentinos - Número 000663

El noticiero de América latina con actualidad argentina y mundial desde 1938 al 1970 Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

La Revedere Romania

La Revedere Romania - di Raffaella Rizzi e Alessandro Grosso
"Stop al massacro dei cani rumeni", è un'iniziativa coraggiosa che promuove a Cernavoda e a Medgidia, in Romania, la "Cura e sterilizzazione dei randagi", in alternativa all'abbattimento con metodi cruenti voluta dalle autorità rumene. Se ne occupano da quattro anni Sara Turetta e l'associazione "Vita da cani" di Milano.
Per documentare questa esperienza ad agosto 2004 siamo stati in Romania. Abbiamo visitato il canile-rifugio e la clinica per le sterilizzazioni che Sara ha creato a Cernavoda e ... continua

Tierra y libertad - Ken Loach, 1995 / España

Otoño de 1936. David Carr (Ian Hart), un joven comunista en paro, deja Liverpool para intervenir en la guerra civil española, dentro del bando republicano, e ingresa en la Brigada Internacional del frente de Aragón. Allí conocerá a muchos milicianos procedentes de toda Europa y Estados Unidos, en especial la española Blanca (Rosana Pastor), una atractiva anarquista. David y Blanca están convencidos de luchar por la defensa de la libertad. La igualdad entre las personas y el compartir tierra y bienes, sin existencia de clases sociales son los ideales que ... continua

Survival: salviamo i Makuxi

Il documentario mostra il popolo Makuxi durante la cerimonia ufficiale per il riconoscimento dei confini della terra da parte del governo brasiliano. Visita il sito: www.survival-international.org