1980 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELINETTE – LA NUVOLETTADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29238

08)- Repubblica Sociale Italiana

Ottava Puntata
La Repubblica Sociale Italiana, nota impropriamente anche come Repubblica di Salò,è la denominazione assunta dal governo fascista instaurato nel territorio italianooccupato dai nazisti. Fu fondata da Mussolini il 23 settembre 1943 nei territoridell'Italia settentrionale, esclusi le province di Trento, Bolzano, Belluno, il Friulie la Venezia Giulia. In sostituzione del Partito Nazionale Fascista, servì di pretesto ainazisti per controllare, con parvenza di legalità, quella parte del territorio italiano non occupatodagli ... continua

Le Polveri che Uccidono

Cortometraggio sul problema delle polveri sottili a Carrara Visita il sito: Meetup Carrara Per informazioni scrivete a: meetupcarrara@gmail.com

Visita: beppegrillo.meetup.com

02)- Intervento di Filippo Pizzolato

TEATRINO LORENESE - "LA CASA DEI BENI COMUNI"
I BENI COMUNI NELL'IDENTITA' DI UNA COMUNITA' SOCIALE
A cura di: Banca Etica, Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, Arci, Cisl, Utopie Concrete
Modera: Gregorio Malavolti
Il pensiero
Intervengono:
FILIPPO PIZZOLATO,Università di Milano "Welfare comunitario e universalità dei diritti"
LUIGI AGOSTINI, Fondazione CESPE, "Il benessere sociale è un bene comune"LUCIANA CASTELLINA, parlamentare, "I diritti culturali motore di promozione umana e civile"
Il ... continua

Marzia - M.E.I. 2005

Marzia - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Sabato 26/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

MedicoN.A.Di.R.: gruppo multiculturale, incontro conclusivo

NADiRinforma: si propone la conclusione della prima sperimentazione del gruppo multiculturale promossa da MedicoN.A.Di.R. “Salute & Informazione” (azione 5) facente parte del progetto di rete Volabo “L’arte della comunicazione: insegnando si impara, imparando si insegna”.Hanno coordinato Carlo Trecarichi Scavuzzo, Moustapha N'Dao e Luisa Barbieri. “Abbiamo provato di formare un gruppo, ad essere un gruppo. Abbiamo provato di farci delle domande, abbiamo anche provato di darci delle risposte. Non avremo fatto il massimo, ma forse solamente ciò che siamo ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.volabo.it

Telegiornale Adista - Puntata N°023

La Chiesa dopo Woytjla: Adista intervista Giulio Girardi, filosofo e teologo della liberazione. Inoltre Giovanni Avena commenta l'elezione di Ratzinger e le prospettive del suo pontificato. Infine, Edoardo Patriarca, portavoce del Forum del Terzo Settore, parla della riduzione dei fondi destinati ai Centri di servizio al volontariato contenuta nel decreto-legge sulla competitività promulgato dal governo Berlusconi. Visita il sito: www.adista.it

Musa Tv - puntata 26

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte Servizi all'interno: Il drago e la farfalla: l'arte vietnamita fa tappa nella capitale Archeologia: scoperta una tomba etrusca a Veio Al cinema il film d'animazione "Curioso come George" Buon sangue non mente, di Giuseppe D'Onofrio Visita il sito: www.adnkronos.com

Giovanna Marini in concerto con Coro e Banda del Testaccio

Concerto di Giovanna Marini con il Coro e la Banda della Scuola Popolare di Musica del Testaccio di Roma tenuto a Genova il 25 aprile 2009 a Villa Imperiale alla presenza delle massime Autorità di Comune, Provincia e Regione e dell'Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania Michael Steiner.

Processo alla Polizia, parla l'avvocato Pagani

L'avvocato Gilberto Pagani, difensore di parte civile nei processi per gli abusi della Polizia alla scuola Diaz e a Bolzaneto,in questa intervista rilasciata a Piero Ricca, esamina i fatti di Genova 2001, parla delle responsabilità della Polizia,racconta l'andamento dei dibattimenti. Visita il sito: www.pieroricca.org

Aurora

Sedotto da una giovane donna di città il giovane contadino Ansass tenta di uccidere la moglie Indre per fuggire con l'altra.Poi, pentito, non riesce a portare a termine il suo piano e chiede perdono partendo con la moglie per la città.Dopo aver trascorso insieme un pomeriggio da sogno e aver rinsaldato il loro legame, mentre si trovano su una barca diretti a casa,un temporale fa cadere la donna in acqua. Ogni ricerca è vana e allora l'uomo, convinto della morte della moglie, pensa che la colpasia da attribuire a se stesso e ai suoi propositi e decide di ritrovare e ... continua