536 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE VA A PESCANELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 29244

180 Secondi N°17 - Raffaele Morese

Raffaele Morese Presidente Confservizi Visita il sito: www.adnkronos.com

22)- Curso de filosofía: El pensamiento de Sandino, general de los hombres libres



El pensamiento político de Sandino expresado en sus cartas y demás ocumentos no es el resultado de una preparación intelectual, porque un artesano que dejó sus herramientas para pasar directamente al combate, difícilmente pudo tener una formación semejante; pero precisamente, porque lo que piensa no es más que el resultado de su experiencia cotidiana como jefe de esa guerra de resistencia y porque las circunstancias de la lucha son las que van modelando ese pensamiento, es que todo lo que dice y proclama, tiene la carga de la verdad. ... continua

Toxinas en tu mesa: La amenaza del glisofato

¿Qué no hará una madre para proteger a su hijo? Una periodista, preocupada por la alergia de su hijo a los lácteos, se desplaza al Reino Unido, Alemania, Estados Unidos y la India en busca de respuestas. Y las encuentra, solo que más turbadoras y de mayor alcance de lo que esperaba. El glifosato, un herbicida de uso común en los cultivos de transgénicos, parece estar detrás de auténticas tragedias personales y de una amenaza global: algo que supera con mucho a un simple picor alérgico en el ojo.
Actualidad RT.com
Publicado por: RT en Español. 13 jun. ... continua

Gianvito Martino: Siamo il nostro cervello?

Festa di Scienza e Filosofia, Sesta edizione. 14 aprile 2016 Auditorium San Domenico Gianvito Martino: dirige la Divisione di Neuroscienze dell?Istituto Scientifico San Raffaele di Milano. E' professore ordinario di biologia applicata presso l'Università Vita-Salute di Milano e honorary professor presso la School of Medicine and Dentistry at Queen Mary University of London. Ha conseguito numerosi premi scientifici tra i quali il Premio Rita Levi-Montalcini.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Scandalo informatico al Ministero della Giustizia

Segui il servizio di Stefano Salvi sulla sconcertante storia degli informatici ATU in appalto al Ministero della Giustizia e Telecom Italia.Firma la petizione e approfondisci

Visita: www.stefanosalvi.it

I have a green

Caserta, le cave, il cemento, le discariche…ed un'area verde di 33 ettari in centro città da sottrarre al cemento: IL MACRICO.Cosa sta succedendo? Perché il futuro del Macrico coincide con il futuro della città di Caserta?Un film per raccontare i disagi della gente in un territorio devastato dal mercato dell'edilizia……e per gridare la voglia di VERDE!
Scritto e diretto da: Glenda Caserta e Renato Lo Presti.
Prodotto da: Associazione Comitato per il Centro Sociale, col patrocinio della Provincia di Caserta - Assessorato allo Sviluppo Sostenibile
Promosso ... continua

05) - Flussi migratori

In questa puntata si gettano sguardi su realtà lontane "entrate" nella nostra vita di tutti i giorni con l'immigrazione. Nazioni come gli Stati Uniti in cui il 99% della popolazione è composto da immigrati e discendenti di immigrati hanno saputo gestire l'immigrazione come risorsa, mentre in Italia si vede spesso l'immigrato ancora come una minaccia.
Ad alcune interviste, realizzate al convegno del COCIS "Immigrazione e sviluppo", segue un servizio sulla mostra Sola andata, promossa dal CIES e dal comune di Reggio Emilia.
Entriamo poi nella realtà di una ... continua

La civiltà tecnologica e il valore della vita

La civiltà tecnologica e il valore della vita
Ciclo di incontri "Nascere Oggi".

Si sono confrontati:
il prof. Salvatore Natoli
ordinario di Filosofia teoretica nell’Università di Milano-Bicocca, già docente di Filosofia della politica nell’Università di Milano, già docente di Logica nell’Università di Venezia
e il prof. Vittorio Possenti
ordinario di Filosofia politica nell’Università di Venezia, membro del Comitato nazionale per la Bioetica, membro della Pontificia accademia per le Scienze ... continua

018)- Mesas de trabajo - Berthold Bernreuter

Defensa de la veracidad y pluralidad informativa Segundo encuentro Realizado en la Sala - Iran, FAO 4° Encuentro Mundial de Intelectuales y Artistas en Defensa de la Humanidad Visita il sito: http://62.123.84.92/defensa

Le vie infinite dei rifiuti: intervista ad Alessandro Iacuelli

Un'inchiesta giornalistica sul vero dramma dell'emergenza rifiuti in Campania: lo smaltimento illegale dei rifiuti speciali.Dalla morte di Ilaria Alpi, agli ultimi sversamenti illegali nelle discariche abusive della camorra,passando per la gestione commissariale, l'appalto alla FIBE, le caratteristiche tecniche dei termovalorizzatori da realizzare in Campania, e le prospettive future.
Una lucida riflessione sul lento omicidio di massa dei cittadini campani, troppo spesso dimenticato dalle istituzioni e dai mass media nazionali.
Intervista: Antonio Bruno ... continua