842 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LUISEPILOURSINE È IN PARTENZADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27029

Inizia il cambiamento. Un dialogo con Folco Terzani e Federica Gasbarro

Protagonisti dell'appuntamento, trasmesso in diretta Facebook il 16 dicembre 2020, sono FOLCO TERZANI, scrittore e documentarista, che ha appena curato una versione digitale e ridotta – liberamente scaricabile dal nostro sito e da tizianoterzani.com – de “La fine è il mio inizio”, e FEDERICA GASBARRO, attivista per i cambiamenti climatici del movimento Fridays for Future, autrice per Piemme de “Il diario di una striker” e dell’e-book “Covid-19 e cambiamento climatico”. Studia Scienze biologiche all’Università di Roma e ha rappresentato i ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

¿Dividió Platón el mundo en dos?: cap 4 (Sócrates y Platón)

Homero no sólo era un poeta. Era la Enciclopedia tribal del mundo griego, en él se condensaban las líneas maestras de la legislación y del sistema educativo. Ahora podemos entender mejor por qué Sócrates y Platón veían ahí graves peligros para la república. Y también podemos comprender la importancia que le dan a los agujeros de las flautas. ¿Quiénes son, en realidad, Aquiles o Ulises cuando sus hazañas se cuentan sin el acompañamiento de las flautas, los ritmos y el verso? Ahora empezamos a entender lo que podríamos llamar el “cortocircuito ... continua

I vaccini Astrazeneca sono fermi nei frigoriferi

#Vaccini #Regioni #Covid

Visita: www.breakingitaly.club

«Algo muy grave va a suceder en este pueblo», de Gabriel García Márquez

Este es el primer cuento del ciclo «Cuentos inolvidables» de Hernán Casciari

Visita: www.hernancasciari.com

10 curiosità che forse non conoscevi sul cervello

Il #cervello è l’organo più complesso e misterioso. Da molto tempo gli studiosi ne studiano il funzionamento, ma quanto ne sappiamo oggi? #psicologia #neuroscienze #curiosità

La salute delle relazioni nella donna. A. Graziottin a Vivere sani, Vivere bene 2013

Alessandra Graziiottin ospite di Zoé a Vicenza per "Vivere sani, Vivere bene". Il dolore fisico cronico, spesso aggravato da diagnosi tardive, è molto diffuso tra la popolazione femminile, con implicazioni che vanno frequentemente ben oltre l'ambito personale, coivolgendo il sistema di relazioni. È così che ne subisce le conseguenze anche la vita di coppia e dell'intera famiglia. Come affrontare il problema? Parliamone con uno dei massimi esponenti in materia.

La salute delle relazioni con il bambino. Lucangeli e Della Sala a Vivere sani, Vivere bene 2013.

Come funziona la nostra memoria? Come possiamo influire sul suo sviluppo e migliorare le capacità di apprendimendo, in particolare dei nostri figli? ne parliamo con due esperti di fama internazionale, per scoprire i meccanismi che regolano i processi di conoscenza dei più piccoli e fare chiarezza su quali siani i sintomi che preludono ad una reale patologia.

Ad Astra - Recensione Scientifica

Secondo appuntamento della nuova stagione delle Recensione scientifiche, e questa volta, a grande richiesta continuiamo con AD ASTRA!

Visita: www.patreon.com

Michelangelo Bovero: La democrazia e le sue condizioni

Ai princìpi e alle regole della democrazia è dedicato il saggio di Michelangelo Bovero, erede del magistero di Norberto Bobbio, dinnanzi ad un pianeta che diventa sempre più democratico, almeno formalmente.

Visita: www.festivalfilosofia.it

1° episodio di Guida coniugale per vincere le tue litigate

Capitolo I: I principi base della litigata #guidaconiugale