1781 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONINELLLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27024

Chiara Giaccardi - Dall'io al noi: I legami che liberano

La crisi pandemica ha messo in evidenza l’infrastruttura connettiva della nostra vita quotidiana, ed è a partire da questa rivelazione che possiamo immaginare di rigenerare (non di far ripartire) i nostri mondi. Un’antropologia relazionale ci aiuta a ripensare l’idea di libertà non più in chiave di consumo (tra opportunità già predisposte) ma in prospettiva generativa (far esistere ciò che ancora non c’è) e contributiva (con altri e per altri).

Narradoras del día a día - Festival Gabo 2022

En esta charla del #FestivalGabo2022, Yolanda Ruiz (COL) y Carmen Aristegui (MEX) conversan sobre la vocación de servicio público del periodismo que inspiró a García Márquez, y que ambas han puesto en práctica narrando la actualidad de un país de manera diaria a los ciudadanos.

Visita: festivalgabo.com

Un po' Holmes, un po' Bond - Anthony Horowitz con Marco Malvaldi

Siete appassionati di serie tv? Di romanzi gialli? Di spy story? Probabilmente siete capitati nel posto giusto: Anthony Horowitz, scrittore e sceneggiatore londinese, nel corso della sua lunga carriera ha messo l'inventiva al servizio di cinema e letteratura, per creare personaggi come Alex Rider, l'editrice-detective Susan Ryeland (I delitti della gazza ladra, I delitti della bella di notte), adattando per la televisione i casi dell'ispettore Barnaby e ricevendo il grande onore di dare nuova vita a James Bond, partendo da materiale inedito dello stesso Ian Fleming. ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Vietnam - El robo de turistas, mafiosos y barrios malos de Saigón

Hoy tenemos un tema ardiente sobre Vietnam. Voy a mostrarté todo sobre los mafiosos vietnamitas: sobre su moda, automóviles, fuentes de ingresos, por qué toda Asia tiene miedo a la mafia vietnamita y cómo los "hermanos rusos" la están impulsando. Mostraré cómo vive la gente en los barrios marginales más peligrosos de Saigón (Ho Chi Minh City) y qué es el lujo y el glamour vietnamitas: recopilaremos un "total look" como raperos en Estados Unidos y mostraré los lugares más hermosos e inusuales de este país irrealmente pintoresco. Este será el viaje a ... continua

Esperienze oniriche - Paralisi del sonno e sogni lucidi

Ogni notte quando chiudiamo gli occhi facciamo un lungo viaggio... Un viaggio verso mondi che esistono solo nella nostra mente. Il più delle volte è un viaggio piacevole e carico di emozioni, qualche volta però questo viaggio nei meandri del nostro inconscio più profondo si trasforma in un vero e proprio incubo ad occhi aperti!

Biennale Democrazia 2023 - Apocalittici e integrati. La curva si fa stretta

Torino - Teatro Gobetti 25 marzo 2023 - ore 16.00 Partecipanti: Pier Paolo Portinaro, Mirko Alagna Muovendo dal celebre saggio di Umberto Eco, un percorso attraverso la letteratura apocalittica del Novecento, dagli studi antropologici di Ernesto De Martino alla filosofia della tecnica di Günther Anders, per arrivare ai più recenti dibattiti sul naufragio dell’Occidente nella crisi ecologica globale.

Visita: biennaledemocrazia.it

Nadia Chiaramoni - Reírse de la ciencia - Aprender de Grandes #090

Me gusta conversar con gente que se dedica a cosas que, en un principio, parecen muy distintas, pero que de alguna manera se las ingenia para construir puentes y así enriquecer a cada una de ellas. Conversé con Nadia Chiaramoni. Nadia es científica y humorista. Es biotecnóloga de la Universidad Nacional de Quilmes, donde hace investigación y enseña, además de trabajar en el Conicet. También es comediante de Stand Up, hace shows en distintos teatros en Buenos Aires y tiene un podcast en el que cuenta historias de ciencia. Le pregunté a Nadia muchas cosas, pero ... continua

Visita: aprenderdegrandes.com

Aldo Cazzullo - Peccati Immortali

Intervista a cura di Marilena Goracci e Roberto Morandi. Purtroppo la bassa qualità del video è dovuta alla pessima connessione. Filosofarti 2020 è realizzato con il contributo di Regione Lombardia.

Visita: www.filosofarti.it

Luca Papi - Sistemi tecnologici integrati

Luca Papi - Sistemi tecnologici integrati per la gestione della sicurezza e per la riduzione del rischio delle aree archeologiche e delle aree terremotate
Tecnologo e security Manager al Dipartimento Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale del CNR. Laureato in Ingegneria dei Materiali all’Università degli Studi di Perugia. È responsabile per il CNR della Cabina di Regia istituita nell’ambito della Convenzione Operativa MiBACT-CNR relativa al progetto Smart@Pompei. Si focalizza sulla sicurezza, declinata in “security” e “safety”, per la tutela dei ... continua

626 - The last duel di Ridley Scott, un film veramente storico?

Errore : Le carrouges è morto durante la battaglia di Nicopoli, non di Varna

Visita: www.patreon.com