179 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSA FANNO LE BAMBINE?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…MEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25696

Comportamento tra educazione e leggi: perché la punizione non è la soluzione

La punizione è un metodo molto presente nella nostra società. Ma perché il sistema punitivo non porta al cambiamento sperato?

Festival della Mente 2016: Marco Belpoliti

La poetica dello spazio. Parole e disegni sul luogo in cui viviamo

Intervista a Paolo Ferri della ESA, direttore del team di ROSETTA (w/Davide Coco)

Il 20 luglio è una data storica per la ricorrenza dell'atterraggio di Apollo 11, quindi quale miglior momento per parlare di un altro famoso atterraggio? Nel 2014, per la prima volta nella storia, l’uomo è entrato in contatto diretto con il nucleo di una cometa. Lo ha fatto con la sonda Rosetta e il suo modulo di atterraggio Philae, dopo un volo di 7 miliardi di chilometri nello spazio profondo durato 10 anni.
Il 20 luglio Io e Davide Coco abbiamo avuto l'onore di poter intervistare Paolo Ferri, dirigente italiano all’Esa, noto fra le altre cose per aver ... continua

Visita: www.patreon.com

Woody Woodpecker Season11 Special - Around the World with Woody 2

Woody Woodpecker is a fictional animated character anthropomorphic woodpecker who appeared in theatrical short films produced by the Walter Lantz Studio and distributed by Universal Pictures during the golden age of American animation

Oasis oceánicos, puntos de encuentro misteriosos de la vida

Innumerables animales marinos retozan en las escarpadas laderas de los volcanes submarinos. En muchos casos, varias son especies raras que no se encuentran en otros lugares. Esto se debe en parte a que el plancton se adhiere a la pared y proporciona a los peces alimento en abundancia. Este documental muestra varios de estos oasis y también examina el impacto que tiene el turismo de buceo y si las medidas preventivas pueden ayudar a mantenerlos. El director de cine de naturaleza y submarino Rolf Möltgen emprende inmersiones en los misteriosos paisajes montañosos ... continua

Giappone: fine dell'utopia pacifista?

Di fronte alle crescenti minacce militari provenienti da Russia, Corea del Nord e soprattutto Cina, il Giappone - il cui pacifismo è sancito nero su bianco dalla sua Costituzione fin dal 1946 - ha avviato un processo di riarmo su vasta scala. Ripercorrendo le tappe di questa svolta epocale, questo documentario mette in luce gli sconvolgimenti geopolitici in corso nel Pacifico.

Visita: www.arte.tv

Piante elettriche: onde di calcio e fisiologia delle piante con Alex Costa

Le piante sono organismi complessi e multiformi, e sono molto più mobili e reattive all'ambiente esterno di quanto comunemente si pensi: come funziona la percezione e la trasmissione dell'informazione nelle piante?
Cosa ci hanno permesso di studiare le nuove tecniche di imaging in vivo e la microscopia di precisione?
In questo episodio di Meet Science Alex Costa, professore ordinario di fisiologia vegetale all'Università di Milano, ci parlerà di queste tecniche quasi fantascientifiche che si usano per studiare le piante e come la comunicazione tra le varie ... continua

Visita: meetscience.it

Daily show for november 24 2023 Democracy Now!

La magia nel Medioevo e nel Rinascimento - M. Mazzoni, compasso, livella e astrolabio

Martedì 14 novembre 2023 ore 16.30 Per il ciclo di lezioni La magia nel Medioevo e nel Rinascimento Massimo Mazzoni (Università di Firenze) interviene su Compasso, livella e astrolabio: prolegomeni all’architettura del Rinascimento Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Lo Studium fra Impero, Papato e Comune nel secolo d'oro di Bologna.

L'università di Bologna prima dell'Archiginnasio. Lo Studium fra Impero, Papato e Comune nel secolo d'oro di Bologna
Conferenza di Maurizio Cavazza. A cura dell'Associazione Amici del Museo Archeologico - Esagono.
24 OTTOBRE 2023
Sala Risorgimento - Museo Archeologico di Bologna - Via de' Musei n° 8
L'Università di Bologna prima dell'Archiginnasio. I primi 500 anni di vita della più antica Università, una vicenda culturale unica al mondo, spontanea e privata. Il suo nascere, il suo affermarsi, i suoi Maestri, il rapporto strettissimo con la città, i ... continua

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it