552 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTALUISEAMORE E PSICHEPILOURSINE VA A PESCACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26993

Debate tierra plana con QuantumFracture VS Iru Landucci, Javi Poves y Dani Márquez

Claves para convertir a tu hijo en un experto emocional

¿Cómo fomentar la seguridad, autoestima y empatía en hijos y alumnos? ¿Y explicar un suceso traumático? ¿Cómo convertir a los niños en expertos emocionales?
El psicólogo Rafa Guerrero explica en este vídeo y en su libro ‘Educación emocional y apego’, las pautas para que los más jóvenes sepan identificar, expresar y equilibrar sus emociones y las del otro. "Si nuestro hijo nos habla de algo que le preocupa no podemos racionalizar, sino escuchar y atender hasta que encuentre el equilibrio emocional”, explica el experto.
Licenciado en Psicología ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Thomas Peschak: Tuffati nel mondo di un fotografo oceanico

Mante capovolte, delfini sciamanti, banchi di pesci brulicanti e squali masticatori abitano un mondo sotto la superficie dell'oceano che pochi hanno la possibilità di vedere. Il fotografo per la conservazione Thomas Peschak visita incredibili paesaggi marini in tutto il mondo e le sue foto rivelano questi ecosistemi nascosti. "Non puoi amare qualcosa e diventarne un campione se non sai che esiste", dice. Unisciti a Peschak in un nuovo e coinvolgente formato di TED Talk mentre condivide il suo straordinario lavoro e il suo sogno per un futuro di rispettosa convivenza ... continua

Storia e biografia di Elisabetta II

La vita, la storia e la biografia di Elisabetta II, raccontata in un minuto. Foto e frasi famose.

Vita nell'Universo

C’è vita nell’Universo? Ma soprattutto, può essere come quella che conosciamo sulla Terra? Per rispondere a una domanda così complessa occorre mettere insieme competenze appartenenti a diverse discipline. Gli astronomi hanno infatti gli strumenti adatti per guardare lontano, ma sono i chimici che possono capire se quello che viene osservato possa essere di natura organica o meno. È così che nasce un campo di studio di frontiera del nuovo millennio: l’astrobiologia. Occorrono laboratori che simulino condizioni molto diverse da quelle che abbiamo sul nostro ... continua

Roberto Esposito: Corpi, persone, cose

Roberto Esposito si sofferma in questa lezione sui meccanismi di produzione e modifica del corpo e della personalità umana resi possibili dalle bioingegnerie.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Vincenzo Barone - Le frontiere mobili dell'universo nel grande e nel piccolo

Docente di fisica teorica presso l'Università degli Studi del Piemonte Orientale. La sua ricerca riguarda la teoria delle particelle elementari e delle interazioni fondamentali. Fa parte del comitato scientifico di "Asimmetrie", rivista dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, collabora con "Il Sole 24 Ore - Domenica". I suoi libri più recenti sono: La matematica della natura (con G. Giorello, il Mulino, 2016), L'infinita curiosità. Breve viaggio nella fisica contemporanea (con P. Bianucci, Dedalo, 2017).

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Woody Woodpecker Season08 Episode10 - Hypnotic Hick

Woody Woodpecker is a fictional animated character anthropomorphic woodpecker who appeared in theatrical short films produced by the Walter Lantz Studio and distributed by Universal Pictures during the golden age of American animation

Abraham Lincoln

Abraham Lincoln, also released under the title D. W. Griffith's 'Abraham Lincoln', is a (1930) biographical film about American president Abraham Lincoln directed by D. W. Griffith. It stars Walter Huston as Lincoln and Una Merkel, in her second speaking role, as Ann Rutledge. Her first speaking role was in a short film, Love's Old Sweet Song (1923 film) (1923) filmed in the Phonofilm sound-on-film process.
The script was co-written by Stephen Vincent Benét, author of the Civil War prose poem John Brown's Body (poem). This was the first of only two sound films made ... continua

Nicolò D'Amico - Alla ricerca di altri mondi: l'Universo rivelato dalle più grandi infrastrutture as

Nicolò D'Amico: Presidente Istituto Nazionale di Astrofisica. ELT, SKA, CTA, sigle che la maggior parte della persone non saprebbero come decifrare, ma che hanno invece un enorme significato per quella che sarà la futura comprensione del nostro Universo. L'Extremely Large Telescope, lo Square Kilometre Array e il Cherenkov Telescope Array sono le più grandi infrastrutture astronomiche per l'osservazione da Terra in corso di realizzazione sul nostro pianeta che ci permetteranno di guardare il cosmo con occhi nuovi.

Visita: www.festascienzafilosofia.it