179 utenti


Libri.itLUPOI MINIMINIMUSNELLROSALIE SOGNA…CUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25696

Madri e (ri)nascita - Rosella Prezzo

"Ora che l'arcaico si è saldato al contemporaneo, vediamo che nell'epoca della riproduzione tecnica la nascita sembra aver perso valore, significato. Perché la dimensione biologica dell'umano e dei suoi limiti ci sembrano arretrati". Rosella Prezzo (Trame di nascita) riflette sul significato di nascita, "unica esperienza che tutti gli esseri umani necessariamente condividono".

Visita: www.festivaletteratura.it

Perché il futuro di Gaza passa per il Qatar

Guerra tra Israele e Palestina: Le parti in campo

GLOSSARIO - Come disse Nanni Moretti, le parole sono importanti. E nel conflitto israelo-palestinese i sostantivi accompagnano concetti molti complessi. Ecco una piccola guida orientativa, una bussola per non perdersi nel mare delle definizioni a volte fuorvianti: le varie sigle palestinesi, le differenze tra sciiti e sunniti, IDF e non Tsahal, le varie anime dei Servizi israeliani.

Reporteros 360: San Cristóbal de Los Ángeles, un barrio sin ley en Villaverde

Il delitto di Ponte Capriasca (seconda parte)

Era il 3 dicembre 2002. Quella sera in Ticino si consumò una delle tragedie che hanno profondamente colpito e segnato un'intera comunità. Flavia Bertozzi, incinta di due gemelli venne brutalmente assassinata in casa sua a Ponte Capriasca. Flavia aveva solo 31 anni. Un delitto che scosse l'intera Svizzera.
Una vendetta atroce, inimmaginabile e senza precedenti per una comunità tranquilla come quella ticinese. Tutta la vicenda, che è rimasta nota come "il delitto di Ponte Capriasca", è stata raccontata, a suo tempo, in modo esteso da tutti i media ticinesi e ... continua

Visita: www.rsi.ch

L'intervento psicologico con le famiglie di bambini con disabilità

Webinar del 17 dicembre 2020.
La disabilità all’interno di una famiglia, e in particolare la nascita di un figlio con disabilità, è un’esperienza che va a toccare tutti i componenti, tutte le dinamiche e il funzionamento della famiglia stessa. La disabilità può mettere a dura prova tutti i membri della famiglia che si trovano a dover gestire sia emozioni negative o ambivalenti sia le scelte e le problematiche di salute del bambino. C’è bisogno di un grande sostegno, occorre attivare le risorse e le capacità di adattamento insite in tutte le ... continua

Visita: www.enpap.it

È colpa dei boomer se oggi siamo più poveri?

I boomer sono nati tra 1944 e 1965 nel periodo del cosiddetto Baby Boom, quando ci fu un forte aumento della natalità nei Paesi occidentali.
Spesso sono visti come una generazione particolarmente privilegiata, in quanto nata durante in un periodo di forte crescita economica. In realtà, però, questo è vero fino a un certo punto. Pur avendo in effetti avuto dei vantaggi, soprattutto se confrontati ai giovani oggi, non hanno vissuto un periodo del tutto roseo come si è spesso portati a pensare.
Quando i primi boomer sono diventati adulti, infatti, si era nel pieno ... continua

Visita: startingfinance.com

Cambio climático: Países Bajos protege su litoral

Los neerlandeses son campeones en protección de litorales. Tienen que serlo, porque gran parte de su país está por debajo del nivel del mar. Ahora toca reforzar los diques y para ello emplean espartina, una hierba que absorbe energía de las mareas.
El cambio climático es una realidad en Países Bajos, donde el nivel del mar no deja de subir. La costa sufrirá inundaciones cada vez más frecuentes. En el Real Instituto de Investigación Marina de Países Bajos, los científicos buscan nuevas formas de proteger los diques. Han descubierto que unas herbáceas ... continua

Popsophia 2020 - LGBTQ+ identità metamorfiche con Angela Azzaro

L'intervento di Angela Azzaro dal titolo "LGBTQ+ identità metamorfiche", all'interno di Popsophia 2020 "Realismo Visionario" a Pesaro.

Visita: popsophia.com

La pesca regina

Ataru ed i suoi amici sono in campeggio con Lamù e Ten. La ragazza è ai fornelli, ma la sua cucina è troppo piccante per i palati umani. I ragazzi (tranne Megane, che non vuole offendere Lamù) vanno in cerca di cibo. Dopo un giro a vuoto troveranno Sakurambo che li condurrà in un luogo pieno di prelibatezze: il gruppo si troverà nel mezzo di un sacrificio umano che sarà evitato solo sconfiggendo la Pesca Regina in una caccia al tesoro.