288 utenti


Libri.itTILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOEDMONDO E LA SUA CUCCIABELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINITILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀMIRA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 14131

Nos mudamos en Tokio: Buscando nuestra casa ideal

Celebramos el último cumpleaños de nuestro hijo en esta casa antes de que nos mudemos. Será dentro de nuestro mismo barrio, en Tokio. No pedimos gran cosa y además tenemos muy claro qué tipo de vivienda queremos. Otra cosa es que podamos sortear los obstáculos que se nos vienen encima.

El Cristianismo - cap 2 (Nietzsche)

Continuamos leyendo el texto de Nietzsche “Historia de un error”, ahora el punto segundo de los seis en los que está dividido. Este momento corresponde al Cristianismo. Nietzsche ve aquí un giro nihilista lamentable y terrible, el comienzo de una larga enfermedad para la Humanidad. El mundo verdadero que antes era asequible en esta vida, ahora se ha convertido en algo inasequible, en algo meramente prometido. Y ha perdido todo su interés: las matemáticas se han convertido en pintura, las ideas en ángeles, la ciencia en comunión con dios, la razón en fe, la ... continua

Silvia Bencivelli: Anatomia di bufale - un mestiere da giornalista scientifico?

Silvia Bencivelli - Giornalista scientifica "Anatomia di bufale: un mestiere da giornalista scientifico?" CICAP-FEST 2017 Cesena 01/11/2017 Teatro Bonci

Visita: www.cicap.org

Ivan Cenzi: bufale o meraviglie?

Ivan Cenzi - Curatore di Bizzarro Bazar "bufale o meraviglie?" Introduce il prof. Alchemist CICAP-FEST 2017. Cesena 01/10/2017 Teatro Bonci

Visita: www.cicap.org

Artico. Viaggio interattivo al Polo Nord

L'Italia e il CNR sono presenze importanti nel panorama "Artico": la mostra del Festival della Scienza illustra le attività, i risultati ottenuti e il ruolo della nostra comunità scientifica nel sistema di ricerca internazionale.

Festival della Mente 2016: Chiara Saraceno

Famiglie confinate e famiglie senza confini

Amedeo Quondam: De remediis utriusque fortunae di Francesco Petrarca

Oltre l'acqua, oltre il vento: reinventarsi la vita

Pensiamo Insieme - Associazione Culturale Presenta: Oltre l'acqua, oltre il vento: reinventarsi la vita con interventi di: Don Mosè Zerai (filoso e teologo), Davide Enia (scrittore, drammaturgo e attore) con il patrocinio di: Comune di Cecina, Casale Marittimo, Guardistallo, Montescudaio

Visita: www.pensiamoinsieme.org

Le interviste - Pensare serve ancora?

L’idea di un festival culturale è nata dal desiderio di offrire spunti di riflessione e dibattito nei tre paesi di Casale Marittimo, Guardistallo, Montescudaio in provincia di Pisa che durante l’estate ospitano molti visitatori. Con tale iniziativa si è voluto dare ulteriori e diverse opportunità di aggregazione collettiva.

Visita: www.pensiamoinsieme.org

Neuroscienze cognitive della musica: Il cervello musicale tra arte e scienza

ALICE MADO PROVERBIO
Docente di Neuroscienze Cognitive, NeuroMI – Milan Center for Neuroscience, Università degli studi di Milano-Bicocca
In un percorso affascinante che svelerà le basi biologiche della mente umana partendo dalla cellula nervosa, esploreremo com’è fatto il cervello del musicista, come facciamo a leggere le note e suonare uno strumento musicale, cosa accade quando ascoltiamo della musica e perché ne traiamo sensazioni estetiche ed emotive. Come fa il cervello a imparare a memoria milioni di note e muovere le dita mille volte al minuto? E ... continua