492 utenti


Libri.itCOSIMOIL MAIALELUISELINETTE – LA NUVOLETTALA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25307

Fiera delle parole 2019 - Gherardo Colombo e Vito Mancuso

FIERA DELLE PAROLE, Padova Palazzo della Ragione, 4 ottobre 2019 - GHERARDO COLOMBO e VITO MANCUSO "La via della bellezza e della giustizia"

Visita: www.fieradelleparole.it

Presentazione del rapporto: Le classi dirigenti europee. Averne un'idea

¿Qué se ve yendo más rápido que la luz? - Los taquiones

La velocidad de la luz es el límite cósmico de velocidades. No se puede superar. Pero, ¿por qué? ¿Cómo lo sabemos? Y ¿qué pasaría si forzamos la máquina y superamos ese límite? Hoy vamos a romper las reglas con las partículas más rebeldes de todas: los taquiones.

Julia Cagé: Salvare i media

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

I raccapriccianti figli di Loki - Mitologia Norrena - Fenrir - Hella - Jormungand

I Raccapriccianti Figli di Loki - Mitologia Norrena - Fenrir - Hella - Jormungand - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Mauro Fodra Colore: Rod Fernandes Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Le leggende del Natale. #Eureka 11

Si ritorna al format più classico di approfondimento e avvicinandoci al Natale non si poteva non esplorare il mondo delle leggende nordiche, Santa Claus, i Krampus e tanto altro ancora, insieme alla studiosa di medievalismo Valèrie Morisi. In studio anche Gabriella Giliberti con la quale approfondiremo il mondo del Natale all'interno del cinema.

Visita: leganerd.com

Un futuro open per la scienza? Nuovi paradigmi di accessibilità per i risultati della ricerca

dott. FRANCESCA NOVARA, Chief Editor di Chemistry Open dott. FABIO PULIZZI, Chief Editor di Nature Nanotechnology dott. ANDREA TARONI, Chief Editor di Nature Physics

Visita: www.ghislieri.it

Maurizio Ferraris: Webfare

Se ogni nostro atto da utenti sul web è produzione di valore, cioè di dati, come dare riconoscimento di lavoro alle azioni che compiamo nell’infosfera? Maurizio Ferraris Webfare. Piattaforme, persone, valore Lectio "Confindustria Emilia Area Centro"

Incontro con Bianca Pitzorno

"Sortilegi" (Bompiani)

Visita: www.fieradelleparole.it

Intervista con Grammenos Mastrojeni - Effetti farfalla

In occasione della Summer School in "Storia dell'ambiente, clima e pandemie", abbiamo incontrato uno dei suoi relatori, Grammenos Mastrojeni. Mastrojeni è Segretario Generale Aggiunto dell’Unione per il Mediterraneo, responsabile per l’Energia e il Clima. Diplomatico, docente e scrittore italiano. Abbiamo parlato con lui di sostenibilità ambientale e di "Effetti farfalla: 5 scelte di felicità per salvare il pianeta" (Chiarelettere, 2021), il suo ultimo libro.

Visita: www.direfareinsegnare.education