554 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ABBECEDARIO STRAVAGANTESENZALIMITIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27002

El viento que acaricia el prado (2006)

Biennale Democrazia 2021 - Discorsi - L’intelligenza delle piante

Torino - Teatro Carignano
10 ottobre 2021 - ore 11.00
Partecipanti: Stefano Mancuso, Maria Lodovica Gullino
Le piante non presentano un cervello e un sistema nervoso centrale, ma questo non le rende prive di intelligenza. I vegetali, infatti, prediligono una struttura modulare e diffusa che permette loro di sopravvivere anche perdendo buona parte del proprio corpo a opera, ad esempio, di animali erbivori. Un bel vantaggio per individui radicati al suolo che non possono darsi alla fuga. L’intelligenza umana, con il cervello più complesso mai apparso sulla Terra, ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

701 - Le prime ferrovie in Italia e la nascita dei treni di lusso

Il promesso sposo più veloce del mondo

Mentre Koga, Kagome e Ayame discutono, il demone fatto di peli li raggiunge e cattura Koga e Ayame, ma il demone-lupo lo sconfigge dal suo interno. Prima di essere ucciso, il demone spiega che egli è uno scarto abbandonato da Naraku, e che per quanto ne sa, egli non è più in questo mondo.

El artista argentino Alejandro Erbetta, fotografía más allá de la imagen en París

El artista y fotógrafo argentino Alejandro Erbetta acaba de inaugurar en la Galería Argentina de París una exposición en la que muestra su trabajo de recuperación de la memoria. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para contárnoslo.

Difendere il Pianeta, una scelta non negoziabile. Il lascito di David Sassoli

Intervengono: Padre Enzo Fortunato, francescano e giornalista Simona Bonafè, parlamentare europea Alex Bellini, esploratore Klaus-Tudor Laurini, creator Modera: Francesca Santolini, giornalista ambientale A cura del Parlamento europeo. Con: Alex Bellini (esploratore), Simona Bonafè (membro del Parlamento Europeo), Enzo Fortunato (direttore San Francesco Patrono d'Italia), Tudor Laurini (content creator), Francesca Santolini (giornalista scientifica)

El billete de 100 mil dólares (y otros billetes raros) - #DATAZO

En este #Datazo vamos a conocer la historia del billete de 100 mil dólares y por qué no podés tener uno. También otros dólares raros (que sí podés tener, como el billete de 500 y 1000 dólares) y otros billetes con muchos ceros.

Daily Show for July 14 2022 Democracy Now

L'era dei molluschi - Ordoviciano - Cronache Biogeologiche Ep. 4

In questo nuovo episodio di Cronache Biogeologiche (CBG), nel periodo Ordoviciano, gli animali dominano i mari con innumerevoli forme, tra cui enormi cefalopodi e primitive forme di pesci corazzati. In questo periodo le prime piante iniziano a popolare le terre emerse e gli artropodi iniziano ad uscire dall'acqua.

Visita: www.instagram.com

Problemi con Brexit: cos’è la doppia corsia?