1063 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAJEAN-BLAISE SI INNAMORAL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO VA AL MARECOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26366

Amanda Céspedes: El cerebro digital y la innovación educativa

Amanda Céspedes: Neuropsiquiatra infanto juvenil de la Universidad de Chile, especialista en desarrollo emocional y afectivo de los niños. Es directora del Instituto de Neurociencias Aplicadas a la Educación y la Salud Mental del Niño y académica de posgrado en diversas universidades chilenas. Escritora de larga trayectoria, dirige la editorial especializada Calpe&Abyla y ha publicado diversos libros sobre infancia y adolescencia como Educar las emociones, educar para la vida; Niños con pataletas, adolescentes desafiantes o Déficit atencional en niños y ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Dario Bressanini - Parlare di scienza e cibo nell'era della fragola pesce e del grano dei faraoni

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Centro Studi, domenica 12 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Paolo Plevani - L'importanza di chiamarsi D.N.A.

Paolo Plevani: Genetista. Fondatore di CusMiBio, Università degli Studi di Milano Il DNA, "molecola della vita", è bersaglio di agenti chimico-fisici che inducono una varietà di lesioni. La mancata riparazione delle lesioni causa un aumento del numero di mutazioni ed è correlabile all'insorgenza di tumori e specifiche malattie genetiche. Recenti piattaforme hanno permesso di sviluppare nuove metodologie, che possono causare l'inattivazione di un gene o la generazione di nuove funzioni genetiche con potenziali applicazioni in biologia, medicina e agricoltura.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

The Balloonatic

The Balloonatic with Buster Keaton. 1923. This Keaton filkm is already in the Archive but this is a better print and I have added a music track.

942 - Una vendetta tra fratelli, va sempre servita fredda. La cena di Nykoping

La cara de las favelas que no quieren que veas (Recorrida nocturna)

Visito las favelas Complexo da Mare y Vila Cruzeiro de noche hasta terminar en una fiesta céntrica en Río de Janeiro.

Io mi ricordo (pt.4 - s.3) - Vittorio Tomaselli

IO MI RICORDO
puntata 4 - stagione 3
VITTORIO TOMASELLI
Nato nel 1921 a Strigno, il giovane fu destinato all’undicesimo reggimento della divisione Pusteria. Su quel fronte fu testimone della terribile violenza di una guerra che non risparmiò nessuno, civili e militari. Nei primi mesi del 1943 venne trasferito in Francia e qui dopo l'armistizio si ritrovò a cavar carbone per i tedeschi in Alsazia-Lorena. Più tardi, venne mandato in Prussia orientale e costretto a ritagliare grossi blocchi di ghiaccio da un lago gelato per realizzare opere di fortificazione. ... continua

Visita: museostorico.it

Serena Dandini presenta 'La vendetta delle muse' - Libreria Palazzo Roberti, 1 dicembre 2023

Serena Dandini presenta il suo libro "La vendetta delle muse", HarperCollins.
Dialoga con l'autrice Carlo Albarello.
Le muse sono lì?, pronte a suggerirci infiniti modi di comportarci, di sentire, di vivere e anche di sopravvivere al dolore.
È tempo di riscoprirle, riportarle alla luce e, se necessario, vendicarle.

“Volevo essere Marianne Faithfull”. Questo pensava Serena Dandini, adolescente mentre, in una grigia aula scolastica, sognava di vivere le gesta trasgressive di quella che aveva eletto come sua musa personale.
Perché, da sempre, le muse sono ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

La lunga notte del '43

Tratto da un racconto di Giorgio Bassani; Durante la seconda guerra mondiale, Ferrara diventa teatro di scontro fra truppe fasciste e partigiani.

Defender derechos humanos en un mundo que no los respeta

Analizamos la situación de los derechos humanos en el mundo y entre los diferentes colectivos, los avances y retrocesos que se han producido en la materia en las últimas décadas.
Las evidentes violaciones del derecho internacional humanitario (DIH) y los derechos humanos en la guerra en Gaza han puesto de manifiesto las grandes limitaciones del sistema internacional para abordar de modo eficaz estas dramáticas situaciones. Y, lamentablemente, junto a Gaza otros países y regiones del mundo sufren estas situaciones: Etiopía con la región de Tigré, Sudán del ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es