997 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…L’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26363

Pilar Lorenzoni y Trinidad Soto: Episodio 3 - Oye tú

Cada lunes en "Oye tú", Pilar Lorenzoni y Trinidad Soto interpelan la coyuntura nacional e internacional junto a diferentes invitados ¡Acompáñanos! En este episodio nos acompañarán Fernando Claro, Director de Ejecutivo FPP y Jorge Gómez, Investigador Senior FPP.

Visita: fppchile.org

La ciencia del color negro (Vantablack, Black 3.0 y Vampiros) *SizeMatters. feat PutoMikel*

Bueno, espero que os haya gustado el formato así más rolero (y que no haya dado demasiado cringe). Para los que andéis un poco desubicados, este vídeo mama del juego de rol de Vampiro: La Mascarada (VTM) y del videojuego VTM Bloodlines (2004). Espero que hayan quedado claros los conceptos que hacen del negro un "color" muy distinto al resto y que ahora sepáis por qué el Vantablack absorbe tan bien la luz.

Visita: www.patreon.com

Carlo Galli: Leviatano di Hobbes

Le implicazioni teoriche e storiche del principio secondo cui «auctoritas, non veritas, facit legem» sono indagate nella presentazione e discussione del Leviatano di Thomas Hobbes.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Vivere sulla Luna con Luca Parmitano e Giorgio Saccoccia - Festival della Scienza 2020

Nel 2024 La Nasa farà sbarcare sulla Luna una donna e un uomo: saranno i primi due astronauti americani che cammineranno di nuovo sul nostro satellite naturale. L'allunaggio rappresenterà il primo obiettivo del programma Artemis, che gli Stati Uniti hanno varato per costruire una colonia lunare. L’Italia partecipa al grande progetto sia per il modulo di servizio della nuova astronave Orion sia per i futuri insediamenti lunari. L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) condivide quindi questa sfida affascinante, dei cui risvolti tecnologi e scientifici parlerà il ... continua

Pedro Cayuqueo: Pueblos indígenas y sus desafíos del Chile moderno

Pedro Cayuqueo: Periodista, abogado y activista mapuche. Director del periódico "Azkintuwe". Miembro de la Comunidad Mapuche "Luis Millaqueo". Ha realizado pasantías en comunicación y derechos indígenas en institutos y universidades de países como Dinamarca, Groenlandia, España, México, Bolivia y Canadá.

Visita: congresofuturo.cl

El problema de los tres cuerpos

Porque no todos los problemas son cuántico-relativistas.

Science Rumble: Ep.06

#sciencerumble​​​​ #immagini​​​​ #top

Anomalías

¿Qué es normal? ¿Realmente podemos definir algo como normalidad? Adentrémonos en una de esas cosas del Orinoco, que tú no las sabes, ni yo tampoco.

Visita: www.patreon.com

L’evoluzione del cervello: Una storia da riscrivere

Con Telmo Pievani, Professore di Filosofia delle Scienze biologiche presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Padova, alla scoperta di come l’evoluzione ha generato, fra i 300.000 e i 60.000 anni fa, la mente umana, ovvero quell’insieme unico di facoltà che comprendono il linguaggio, la capacità astrattiva, l’immaginazione, il senso morale e quello religioso. Facoltà che forse, secondo alcune ricerche recenti, non furono appannaggio esclusivo della nostra specie...

Riconoscimento e conoscenza nella relazione con l'altro - Pino Varchetta

La specificità distintiva del comportamento umano consiste nella disposizione ad assumere il punto di vista dell’altro.
Mai come quest’anno abbiamo assistito, di persona o attraverso i media, ad una generale condizione di dolore, di paura, di incertezza. Quanto abbiamo saputo – o voluto? – esercitare questa nostra peculiarità?
PINO VARCHETTA è Psicologo dell’organizzazione di formazione psico-socioanalitica. Dopo una lunga esperienza nell’area della formazione, dello sviluppo organizzativo e della gestione del personale, è stato professore a ... continua