997 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELA LIBELLULAPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26363

Laura Campanello + Giorgia Cannizzaro + Michele Rugo: Le parole chiave della ripartenza

Ancona, 16/10/2021 | Laura Campanello, Giorgia Cannizzaro e Michele Rugo nel Cantiere Sanità del KUM! Festival, protagonisti dell'evento: Le parole chiave della ripartenza: l'angoscia, la leggerezza e la responsabilità.
Tre parole chiave della ripartenza, nei percorsi di cura come nella vita di tutti i giorni. Angoscia, perché l'angoscia, paradossalmente, può accompagnare anche la vita che rinasce. Responsabilità, perché ogni nostro gesto influisce sulla vita degli altri, come la pandemia ci ha ricordato drasticamente. Leggerezza, perché la vita che sa ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Dovremmo abolire la pesca?

Negli ultimi mesi si è molto parlato dell'abolizione della caccia, nel dibattito però la pesca è stata completamente esclusa. Questo fatto è paradossale visto che i pesci delle nostre acque interne sono messi particolarmente male, molto più di quanto lo siano gli uccelli e i mammiferi. Oggi ne approfitto quindi per parlare della situazione disastrosa dei nostri fiumi e dei nostri laghi con un focus sull'impatto della pesca.

Visita: www.patreon.com

Ubaldo El Pato Fillol en Cada Noche

Considerado como uno de los mejores arqueros de la historia del fútbol internacional y argentino. Se destacó a lo largo de su trayectoria por sus grandes voladas, sus reflejos, su capacidad de reacción y por el gran uso de sus piernas, en las que contaba con una fuerza admirable.
Tuvo una destacada trayectoria en la Selección Argentina de Fútbol, con la cual se consagró campeón de la Copa Mundial de Fútbol de 1978. En dicho certamen, además, fue elegido como el mejor arquero, siendo fundamental para que la selección consiguiera este logro.
Su primer ... continua

Visita: www.tvpublica.com.ar

L'arte di raccontare il falso

Chiedo scusa al regista Paolo Genevose per avere sbagliato il suo nome chiamandolo Paolo Veronese. Non era assolutamente intenzionale. Chiedo scusa allo chef Massimo Bottura per avere sbagliato il suo nome chiamandolo Luca Bottura. Non era assolutamente intenzionale.

Visita: it.tipeee.com

100 curiosità su Pinocchio!

100 curiosità su Pinocchio fatte da 151eg! Le curiosità sulla Disney sono difficili da trovare, ma la settimana prossima ne uscirà uno nuovo!

La CELAC, sin luces ni sombras

La reactivación de la CELAC después de cuatro años está marcada por el debilitamiento de la corriente de derecha. La disputa política en América Latina se expresa claramente con los avances y retrocesos de la integración regional. Cuando los gobiernos progresistas se sienten fuertes, impulsan mecanismos de integración, pero cuando hay gobiernos de derecha los organismos regionales se dejan de lado, o se los destruye como sucedió con la UNASUR. Análisis de Pedro Brieger.

Visita: surysur.net

I Ragni, amici incompresi

Avete mai sentito dire che alcune specie di ragno possono fare regali nuziali alla propria partner? Sapete che sono in grado persino di volare e ballare? Nonostante questo, i ragni sono sicuramente fra gli animali più disprezzati e meno valorizzati anche se utilissimi alleati dell’uomo essendo predatori di mosche, zanzare e scarafaggi. A causa delle fake news si portano dietro una brutta reputazione, uno su tutti il famoso e temuto ragno violino…ma è veramente così pericoloso? In questa interessante intervista, nonostante le rane abbiano cercato di boicottarci, ... continua

Visita: www.instagram.com

Wlodek Goldkorn in dialogo con Ariel Dello Strologo: L'asino del Messia

29 aprile 2020
Wlodek Goldkorn in dialogo con Ariel Dello Strologo
"L'asino del Messia"
Nel 1968 Wlodek Goldkorn è un ragazzo gettato dal cuore dell’Europa alle strade di Gerusalemme. Con la sua famiglia è costretto a lasciare Varsavia, da apolide, da “non cittadino”, e va in Israele, per trovare una terra in cui poter essere libero. Da un luogo perduto a un luogo da conquistare.
“Osservavo mio padre, con le mani saldamente aggrappate alle assi del camioncino. Era di fronte a me. Lo sguardo rivolto fuori, i miei occhi pieni della curiosità di imparare a ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Video-seminario di geologia. Capitolo-5: Le 5 sfide del giovane geologo internazionale

Studenti, oggi facciamo una chiacchierata sulle sfide personali/professionali che si devono affrontare quando si comincia un lavoro all'estero.

Visita: www.instagram.com

Jorge Maestro y Sergio Vainman en Cada noche junto a Silvina Chediek

La dupla de autores más reconocida de la televisión argentina hizo un recorrido junto a Silvina Chediek.
Su nombre es una auténtica marca registrada. Hace 40 años que trabajan juntos. Todas sus ficciones fueron éxitos resonantes. Son los creadores de la telenovela juvenil en la Argentina.
En el prólogo de su libro "MAestro y Vainman 36 años de historia de la televisión que todos vivimos", Carlos Ulanosky los describe de la siguiente manera, "Maestro y Vainman, y viceversa, empezaron a frecuentar estudios de televisión y producciones en 1976, vale decir que ... continua

Visita: www.tvpublica.com.ar