640 utenti


Libri.itCOSIMOMEDARDOI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27059

Mestiere di giornalista 9-12-2023

Sorella Maria di Campello - Ascolta, si leva l'alba - Molte Fedi 2022

Ascolta, si leva l'alba. Un ritratto di Sorella Maria di Campello a cura di Mariangela Maraviglia

Come Hamas ha distrutto le difese israeliane

Diagnosi come cura - Stefano Bertuzzi

Anteprima Gli Orizzonti della Salute, 5 ottobre 2023 - Palazzo Chiericati (VI)
Normalmente consideriamo la diagnostica in funzione della terapia. E indubbiamente è così. In quest’incontro esploreremo come la diagnostica, nei casi in cui una terapia non è presente, possa diventare uno strumento di “cura.” Pensiamo al primo anno della pandemia Covid-19 quando, in assenza di terapie e di vaccini, ci siamo affidati a strumenti diagnostici per evitare o limitare l’esposizione al virus. La nuova diagnostica high tech attraverso test rapidi ci aiuterà a ... continua

Odissea - 14° puntata. Libro XIV

Ulisse arriva dal suo fidatissimo schiavo Eumeo, che gli custodisce i maiali e che lo accoglie ospitalmente, mettendolo al corrente sulla situazione in Itaca. Ulisse comincia a progettare la fine dei Proci.

Silvio Garattini: Educare alla salute

Incontro pubblico con Silvio Garattini a partire da "Brevettare la salute? Una medicina senza mercato" (Il Mulino), in dialogo con Simona Arrigoni
Giovedì 6 ottobre 2022, ore 21, Castello Visconto Sforzesco di Novara
La salute è un diritto di tutti. Un accesso universale alle cure è necessario e possibile: per questo occorre un’educazione a questi temi. L’epidemia da Covid-19 e la discussione che si è sviluppata attorno alle licenze sui vaccini hanno drammaticamente mostrato che il nostro sistema economico, e in particolare l’istituto del brevetto e della ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

14. «Idas y vueltas» - Cuentos contra reloj

Festival dell'energia e dell'ambiente - Le potenzialità dell'oggi

Durante l'incontro viene presentato il libro "Con la giusta energia", scritto da S. Angioni, il quale ci guida verso le scelte da prendere per un futuro sostenibile. Francesco Sassi, invece, tratta le tematiche inerenti alla sicurezza energetica. Enrico Mariutti, infine, ci illustra una possibilità per de-carbonizzare molti processi antropici.
Intervengono:
- Simone Angioni: chimico con un dottorato incentrato su celle a combustibile ad idrogeno, ha lavorato per anni nel mondo della ricerca specializzandosi sulle fonti di energia sostenibili. Divulgatore nonché ... continua

Visita: www.nuovaenergheia.it

Entre Ríos - todo lo que no dijimos / Argentina

Emanuel viaja a visitar a su abuela que vive en el campo, a quien cree que verá por última vez. Su madre la esta cuidando y ha decidido reservarse el derecho de comunicarle el diagnóstico desfavorable ya que cree que es lo mejor para ella. Su nieto no acepta esta decisión, pero tampoco está dispuesto a blanquear su sexualidad ante la mirada de su abuela. (FILMAFFINITY) Año 2014 País: Argentina Dirección: Nelson Schmunk Guion: Nelson Schmunk Música: Sebastián Romero Bernhardt Fotografía: Martin Benchimol Publicada por: Nelson Schmunk en 2020

Los orígenes del racismo: debates y resoluciones teóricas para el antirracismo

Ciclo de conversaciones sobre 'raza', racismo, y antropología biológica Coordinador: Francisco Vergara Silva (SURXE-IB UNAM) Una conversación con Gabriel Torres Colón sobre “Los orígenes del racismo: debates y resoluciones teóricas para el antirracismo” Gabriel Torres Colón, (Vanderbilt University) Francisco Vergara Silva, (SURXE-IB, UNAM) Modalidad híbrida

Visita: www.ceiich.unam.mx