1062 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA LIBELLULAEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26366

Cyrille Gouyette + Andrea Sòcrati: Le Louvre dans la rue

Cyrille Gouyette, storico dell’arte impegnato da anni presso il Dipartimento Educazione del Musée du Louvre e Andrea Sòcrati, responsabile dei progetti speciali del Museo Omero nel Cantiere Il Vaccino della Cultura del KUM! Festival presentano Le Louvre dans la rue.
L’arte occupa un posto decisivo nelle nostre società democratiche. Ma i musei sono chiusi o lo sono stati per mesi. Un cambio di paradigma si impone. Dobbiamo riportare l’arte per le strade. L’arte urbana gioca un ruolo fondamentale per la rinascita delle nostre città. Politica, poetica, ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Vittime e carnefici: 63 Storie di orrore ed eroismo

Federico Leoni + Rocco Ronchi: Lascaux. La nascita dell'arte

Ancona, 19/10/2019 | L'arte nasce nelle caverne. La sua origine è avvolta dalla luce tremolante delle fiaccole, forse da un’oscurità più necessaria di qualsiasi sguardo umano. Federico Leoni e Rocco Ronchi raccontano il grande libro di Georges Bataille, “Lascaux. La nascita dell'arte”, straordinaria rivisitazione di un tesoro di circa seimila immagini di uomini, animali e misteriosi esseri ibridi, creato dai nostri antenati ventimila anni fa.

Visita: www.kumfestival.it

Bitcoin en El Salvador: Bukele y un experimento inédito en Latinoamérica y el mundo. ¿Funcionará?

El Salvador ya tiene más de tres meses con el bitcoin como moneda de curso legal. ¿Qué se sabe sobre la aplicación de esta criptodivisa, impulsada por el presidente Nayib Bukele? ¿Será una receta exitosa o un experimento fallido?

Visita: www.ahilesva.info

Genova e l’Ansaldo - Patrimonio Industriale della Liguria

"Genova e l’Ansaldo: dalle fonderie di ghisa alle grandi artiglierie"
Maurizio Michelini, Presidente Ordine Ingegneri di Genova
Lorenzo Fiori, Direttore Fondazione Ansaldo
Roberto Tolaini, UNIGE
Sara De Maestri, UNIGE, AIPAI
Giuseppe Zampini, Presidente Ansaldo Energia
Stefano Sibilla, Vice Presidente Ordine Architetti PPC di Genova
modera e conclusioni Massimo Preite, TICCIH, AIPAI
Ciclo:
"Patrimonio industriale della Liguria. Memoria identitaria tra conservazione e riuso"
Dal 20 gennaio al 17 febbraio
A cura di Sara De Maestri
Promosso da AIPAI - ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Andrea Giardina: Il razzismo dei romani

Può un impero essere insieme spietato e tollerante, violento e accogliente? Nella pratica e nell’idea di cittadinanza degli antichi romani troviamo molti elementi di riflessione anche per l’oggi.
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori Laterza con la Regione Campania, è organizzato dall’Associazione “A voce alta” e dalla Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini con la SCABEC che ne cura anche la promozione e la comunicazione.
A Napoli dal 27 febbraio al 1 marzo ospiti eccezionali provenienti da tutta Europa si confronteranno nelle ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

El loco - cap 7 (Nietzsche)

“Dios ha muerto”, pero aún queda por hacer lo más esencial: inventar un nuevo mundo con una gramática no nihilista, instituir un nuevo calendario de festividades que celebren el gran sí a todas las cosas que ahora se anuncia en el horizonte. Para ello hace falta trastrocar por completo todo el sistema de valores sobre el que se asienta la cultura. Para entender esto, nada mejor que leer un texto de Nietzsche, “El loco”.

Due parole sullo scioglimento di Forza Nuova…

Moana: e le misteriose morti dei divi

Davvero Moana Pozzi sarebbe ancora viva? E anche Elvis, Marilyn e Jim Morrison? Perché non accettiamo che una celebrità possa morire all'improvviso come un comune mortale? È l'interrogativo di cui ci occupiamo oggi...

Visita: patreon.com

Palestina: El arte de la resistencia

Balas convertidas en minúsculas esculturas, muros que se tornan en lienzos, partidos de fútbol entre mutilados…Protestar junto a la frontera no es la única forma que tienen los palestinos de luchar contra la ocupación israelí. Se trata de una lucha que han heredado las generaciones más jóvenes con todas sus consecuencias,cárcel y muerte incluidas: para ellos resistir es un compromiso ineludible al que supeditan los proyectos con los que, como cualquier adolescente, quieren dar forma a su futuro.