1063 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI MINIMINIMUSPILOURSINE È IN PARTENZANELLABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26366

Questo bambino non dovrebbe essere libero

Il Caso di Seito Sakakibara è uno dei più raccapriccianti accaduti in Giappone. Sono sicuro che non vi immaginerete mai che cosa ha fatto questo ragazzino.

Macchemusica! - Brunori Sas, Ginevra Costantini Negri, Valerio Magrelli, Paola Maugeri, Neri Marcorè

Prima della parola, nacque la musica. Apparentemente solo un insieme di rumori. Fin dai tempi più antichi l'uomo trovò subito modi, e poi formule complesse, attraverso cui i suoni si potessero fondere armoniosamente e potesse nascere la melodia: così nasce il potere della musica di unire, di creare legami e travalicare le barriere. Come il lavoro di un'azienda è composto da singoli talenti e capacità che diventano più della somma delle parti, allo stesso modo una sinfonia nasce da un'orchestra, con specificità e autonomie individuali che suonano un unico ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

La sfida di Ten

Ten si è accorto che è fuori forma per poter combattere contro Ataru. Con l'aiuto di Sakurambo e Lamù inizia un allenamento che dovrebbe fargli sviluppare un po' di muscolatura per avere più forza. Al mattino seguente si accorge che nonostante gli sforzi le cose non sono cambiate di molto, ma riuscirà comunque a mettere in difficoltà Ataru con un colpo a sorpresa.

Paolo Plevani: La cellula corre ai ripari

Festa di Scienza e Filosofia, sabato 12 maggio, Palazzo Trinci, Foligno Musica intro: Movement proposition by Kevin MacLeod

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Aleksandr Vladimirovič Men' - Ascolta si leva l'alba - Molte Fedi 2022

Una riflessione domenicale di Adriano Dell'Asta, docente di Lingua e Letteratura Russa all'Università Cattolica e vice presidente della Fondazione Russia Cristiana.

Visita: www.moltefedi.it

Cos'era il segnale Wow?

Quarantacinque anni fa, il 15 agosto del 1977, un radio telescopio dell’università dell’Ohio soprannominato "Big Ear", ovvero grande orecchio, captò un segnale che da allora è diventato probabilmente il più famoso e discusso nell’ambito del SETI, ovvero la ricerca di vita intelligente extraterrestre. Il segnale è passato alla storia come “segnale Wow!”, perché quando Jerry Ehman - il radio astronomo che raccoglieva i dati di Big Ear - vide il tabulato dove era riportata l’osservazione, la marchiò con un cerchio rosso e ci scrisse accanto ... continua

Visita: www.amedeobalbi.it

Le colline blu

Wes, Vern e Otis sono tre mandriani in viaggio verso una mandria. Imbattendosi in quello che sarà un presagio del loro futuro... un fuorilegge impiccato da un gruppo di vigilanti... il trio trova rifugio in una capanna, solo per scoprire che i loro "ospiti" sono uomini che hanno rapinato una diligenza e ucciso la guardia. Quando una squadra di vendicatori attacca la capanna, Wes e Vern scappano, solo per scoprire che sono stati marchiati come "fuorilegge" dalla squadra, che li insegue senza tregua.

Troppa igiene ha fatto aumentare le allergie?

Negli ultimi anni si è parlato sempre più dell'ipotesi dell'igiene, cioè l'ipotesi scientifica secondo cui l'aumento di allergie sia collegata ad un aumento di svariate pratiche che hanno a che fare con l'igiene. C'è un forte fondo di verità, ma il tutto va raccontato bene o si rischia di buttare via il bambino con l'acqua pulita.

Visita: www.patreon.com

335 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? XLVIII Parte

Cyrille Gouyette + Andrea Sòcrati: Le Louvre dans la rue

Cyrille Gouyette, storico dell’arte impegnato da anni presso il Dipartimento Educazione del Musée du Louvre e Andrea Sòcrati, responsabile dei progetti speciali del Museo Omero nel Cantiere Il Vaccino della Cultura del KUM! Festival presentano Le Louvre dans la rue.
L’arte occupa un posto decisivo nelle nostre società democratiche. Ma i musei sono chiusi o lo sono stati per mesi. Un cambio di paradigma si impone. Dobbiamo riportare l’arte per le strade. L’arte urbana gioca un ruolo fondamentale per la rinascita delle nostre città. Politica, poetica, ... continua

Visita: www.kumfestival.it