243 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSASENZALIMITICOSIMOIL MAIALECOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25167

Inseguridad alimentaria en Uruguay

¿Hay hambre en Uruguay? ¿Existe inseguridad alimentaria? El 15% de los hogares uruguayos están en riesgo o ya han caído en inseguridad alimentaria. Al menos 590.000 personas se alimentaron menos y mal en el Uruguay, al menos por un día, por motivos económicos. Recordemos que la población de Uruguay apenas supera los 3 millones.
Miles de uruguayos aun se alimentan en ollas populares mientras las exportaciones crecen mes a mes y el producto bruto interno sigue por el mismo camino. Crecimiento no es sinónimo de prosperidad ni de distribución de riqueza. Entre ... continua

Visita: surysur.net

I segreti del colossale uomo di Gristhorpe

La sicurezza dell'Italia sul mare: Caracciolo dialoga con il Ministro della difesa Guerini

Il direttore di Limes Lucio Caracciolo dialoga con il Ministro della difesa Lorenzo Guerini. In diretta dalle 15 l'evento conclusivo de Il mare italiano – Terza edizione delle Giornate del Mare di Limes, rivista italiana di geopolitica. Centro congressi – Molo IV, Trieste, 18-19 settembre 2022. Il Mediterraneo come spazio geopolitico nella competizione tra le potenze mondiali e regionali.

Visita: www.limesonline.com

Arantxa Tirado (Politóloga) y Helena Villar (Periodista) en ‘Aquí con Ernesto Villegas’

Entrevista - Arantxa Tirado (Politóloga) y Helena Villar (Periodista) en ‘Aquí con Ernesto Villegas’

CNN Íntimo 2022 | Capítulo 12: Ángela Vivanco

Entrevista a Susel Paredes - Red de Medios Regionales del Perú

#Entrevista La Red de Medios Regionales del Perú se reúne esta noche con la congresista del Partido Morado, Susel Paredes. Transmisión en simultáneo por todas las plataformas de la Red.

Visita: elbuho.pe

Fabio Macagnino & Francesco Loccisano - Riace: Chiamata alle Arti

Fabio Macagnino & Francesco Loccisano rispondono alla Chiamata alle Arti per Riace.

Scoperto il tesoro dell’Attica: il tetto del Partenone era il forziere di Atene

Rotocalco n. 49 dell’ 8 dicembre 2021

La stanza degli schiavi, l'ultima scoperta dagli scavi di Pompei. Bper Banca: Premio di Studio “Guido Monzani” a Lorena Stanzani. Amendola: “Dobbiamo trasformare la PA, abbiamo tante risorse da investire”. VIACONDOTTI21 e LaCapitale: una sfida per raccontare il Sud e l’Italia direttamente dal cuore di Roma. Royal Canin a supporto dei nuovi proprietari di animali domestici. Penny Market e Coripet insieme nel riciclo della plastica

Storia della mappa che ha cambiato (il nostro modo di vedere) il mondo

Le cartine geografiche non rappresentano tanto il mondo, quanto piuttosto il modo in cui vediamo e osserviamo il mondo; l’idea che abbiamo di esso e che, per contro, ci rappresenta. Le mappe non parlano del mondo, parlano di noi. E alcune mappe, più di altre, hanno segnato un’epoca o addirittura un cambiamento epocale.
Questa è la storia della Bibbia della mappe, un capolavoro relativamente recente che ci ha mostrato molto di più di quello che raffigura, che ci ha insegnato a gestire la complessità del mondo moderno e muoverci con precisione su piani diversi ... continua