1220 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…JEAN-BLAISE SI INNAMORADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…NELLABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26366

L'astronave relativistica e la dilatazione dei tempi

Per quello che ne sappiamo, non possiamo viaggiare nell’universo a velocità maggiori della luce. E anche se potessimo raggiungere velocità molto prossime a quelle della luce, un viaggio verso le altre stelle durerebbe decine, centinaia o addirittura migliaia di anni dal punto di vista di chi resta sulla Terra.
Tempi così lunghi sembrerebbero rendere impossibile la colonizzazione della nostra galassia. In effetti, sicuramente prima di realizzare i viaggi interstellari dovremmo superare straordinarie difficoltà tecniche. Ma la durata del viaggio, per quanto ... continua

Visita: www.amedeobalbi.it

L’Africa possibile di giovani donne

Francesco Cavalli, Luciano Scalettari, Angelo Ferrari, Alessandro Rocca del collettivo dei giornalisti Hic Sunt Leones e le attrici Lella Costa, Silvia Salvatori, Simona Cavallari

Festival della Mente 2016: Marco Martinelli

La felicità di essere coro

Remo Bodei: Previsione e Azzardo

Remo Bodei delinea lo statuto filosofico della previsione, dove la questione del caso e della previsione interseca da un lato il rapporto tra libertà e necessità, e dall’altro lo scarto di scala tra la percezione individuale e quella generale, statistica, della certezza.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Corrado Sinigaglia: Attraverso lo specchio. Come comprendiamo il mondo che ci circonda

Sabato 21 maggio - Palazzo Elmi Andreozzi, Biblioteca Iacobilli - Foligno

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Marco Tantardini - You Can Do It: how internet enables entreprenEurship in science

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Palazzo Trinci, 11 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Massimo Arcangeli - Dante e Galilei. "Viaggi" cosmologici a confronto

Massimo Arcangeli: Linguista, critico letterario e scrittore. Un percorso nel quale gli studenti affronteranno la cosmologia di Dante e di Galilei confrontandone i modelli, e considerandone il valore di "viaggio". Due i temi portanti dei loro progetti: 1. La cosmologia (dantesca e galileiana) come universi imago. 2. Galilei e la struttura dell'Inferno dantesco.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Detrás de la Razón: Predicciones 2019, guerra nuclear entre Trump, Putin, el oro, el dólar y China

El año 2019: Apocalipsis o Paraíso. ¿Qué nos depara para este año y más allá?
Sin duda para entender la importancia que traerá el 2019, ya no pronosticar porque no tenemos bola de cristal, es necesario analizar los caudales más influyentes en el destino de la humanidad. A saber: la política de EE.UU., la influencia de Rusia, la producción de China, la reconfiguración de Oriente Medio y el nuevo destino de América Latina.
Y de estos se abren vertientes que empujan todo el tablero mundial, como Irán y las sanciones, el terrorismo y Arabia Saudí, el ... continua

Los jardines de Kandelus

Tras muchos años, Biyan vuelve a Irán para ver a sus viejos amigos, Ali y Said. Juntos recuerdan a sus antiguos compañeros ya fallecidos, Aban y Kave. Aban deja de pintar para trabajar en un banco y ganarse la vida, pero se entera de que tenía cáncer y no le dice nada a Kave de su grave enfermedad. Kave muere antes que Aban. Los tres amigos empiezan a recordar viejas historias del pasado.

Evergreen

Evergreen is a 1934 Gaumont British musical film, starring Jessie Matthews as a music hall singer, based on the 1930 musical Ever Green, also starring Matthews. Matthews had a dual role as both mother and daughter